paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #45 inserita:: Settembre 20, 2006, 03:59:16 pm » |
|
Complimentoni Lore :wink:
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
marcowheelie
Beverlysta Junior

Scollegato
Messaggi: 140
|
 |
« Risposta #46 inserita:: Settembre 20, 2006, 09:07:05 pm » |
|
raga ho fatto montare il multivar! ma il meccanico non mi ha montato la molla bianca ha detto di conservarla che si monta solo se si installano gli ingranaggi modificati... che dite?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #47 inserita:: Settembre 20, 2006, 10:30:18 pm » |
|
conviene lasciare la molla originale, + ke sufficiente x il motore originale :wink:
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
marcowheelie
Beverlysta Junior

Scollegato
Messaggi: 140
|
 |
« Risposta #48 inserita:: Settembre 20, 2006, 10:35:13 pm » |
|
conviene lasciare la molla originale, + ke sufficiente x il motore originale :wink: bene.. sai ho chiesto perchè da altre parti leggevo opinioni contrastanti! ma io mi fido solo del beverly club.. ps: comunque dobbiamo fà na petizione per avè più faccine! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #49 inserita:: Settembre 20, 2006, 11:54:51 pm » |
|
quindi montato solo variatore con rulli da 14... come ti sembra? va meglio? hai il 200?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
dasvidania
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 60
Località: Corciano
Provincia: Perugia
Messaggi: 595
|
 |
« Risposta #50 inserita:: Settembre 20, 2006, 11:58:21 pm » |
|
conviene lasciare la molla originale, + ke sufficiente x il motore originale :wink: bene.. sai ho chiesto perchè da altre parti leggevo opinioni contrastanti! ma io mi fido solo del beverly club.. ps: comunque dobbiamo fà na petizione per avè più faccine!  la molla bianca e + dura, quindi in teoria contrasta meglio il peso maggiorato dei rulli, in quanto alleggerendo il peso dei rulli, il motore aumenta il numero dei giri di funzionamento, viceversa aumentando il peso dei rulli diminuisce il numero dei giri. quindi bisogngerebbe tenere una molla di contrasto quanto più morbida possibile, dopo di che si passa alla cinghia trapezoidale, non essendo elastica, deve stringere da un lato (pulegge posteriori) se si allarga su un altro (variatore). Nelle pulegge posteriori troviamo la molla di contrasto che ha la funzione di contrastare l'apertura del variatore , se non ci fosse, il variatore si aprirebbe istantaneamente, invece con la molla di contrasto si controlla l'apertura del variatore a seconda del carico della molla e quindi decidere quando "inserire" il rapporto più lungo. per finire non esiste un modo standard per tutti, ma bisogna provare e sentire la differenza... scusate se sono stato lungo..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Anonymous
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #51 inserita:: Settembre 21, 2006, 12:05:53 am » |
|
quindi montato solo variatore con rulli da 14... come ti sembra? va meglio? hai il 200? si il 200  l'ho provato per una trentina di km e purtroppo in modo molto tranquillo (c'era molto traffico) cmq mi è parso di notare innanzitutto una migliore ripresa.. e il motore mi sembra più riposato.. forse lavora a regimi inferiori con questi rulli ? scusate se dico castronerie ma ci capisco poco settimana prossima 4road!! :twisted: ps: quanto costa il disco wave? 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
marcowheelie
Beverlysta Junior

Scollegato
Messaggi: 140
|
 |
« Risposta #52 inserita:: Settembre 21, 2006, 12:07:14 am » |
|
ovviamente l'ospite su sono io :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
grafiko1
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #53 inserita:: Settembre 21, 2006, 07:23:36 am » |
|
per Lorenzo250....il mio è un complimento per le tue conoscenze tecniche. Non mi sfiora lontanamente il pensiero di fare critiche. Sono entrato nel club da pochi giorni e non è mia abitudine essere maleducato....ecco xchè ho voluto chiarire subito. :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #54 inserita:: Settembre 21, 2006, 03:18:32 pm » |
|
grafiko nessun problema.. anche se eran critiche, non importava, accetavo, per risolvere due persone mature usano il dialogo marco il disco malossi che ho io l'ho preso su e-bay con un colpo di "culo" a 60 euro... di listino malossi viene 85-90, a seconda poi di rivenditore e zona.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #55 inserita:: Settembre 21, 2006, 03:41:15 pm » |
|
Quoto, il disko viene sugli 85€ (da me in negozio).... sono ottimi anke quelli della Braking, ma nn prendere quello con attacco a stella :wink:
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
marcowheelie
Beverlysta Junior

Scollegato
Messaggi: 140
|
 |
« Risposta #56 inserita:: Settembre 21, 2006, 11:37:47 pm » |
|
grafiko nessun problema.. anche se eran critiche, non importava, accetavo, per risolvere due persone mature usano il dialogo marco il disco malossi che ho io l'ho preso su e-bay con un colpo di "culo" a 60 euro... di listino malossi viene 85-90, a seconda poi di rivenditore e zona. ma è solo per l'anteriore o si può montare anche al posteriore? mi pareva di aver letto questa cosa...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #57 inserita:: Settembre 22, 2006, 12:19:41 am » |
|
si possono montare sia all'anteriore ke sul posteriore :wink:
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
zorro
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: Teramo
Provincia: Teramo
Messaggi: 118
|
 |
« Risposta #58 inserita:: Settembre 22, 2006, 01:36:19 am » |
|
Quoto, il disko viene sugli 85€ (da me in negozio).... sono ottimi anke quelli della Braking, ma nn prendere quello con attacco a stella :wink: Una domandina per te visto che sei pratico di dischi; Ma non ne esiste uno per il beverly 250 tipo quelli con quei piccoli anellini che disaccoppiano il disco del freno dal telaio? Di quelli che si vedono nelle moto? Scusa la descrizione un po "agricola" :?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #59 inserita:: Settembre 22, 2006, 12:40:41 pm » |
|
stai parlando dei dischi flottanti... ancora non c'è il kit da 260mm per la trasformazione del beverly e nemmeno credo che ci sarà in futuro.. accontentiamoci della pinza flottante per il momento!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|