zorro
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: Teramo
Provincia: Teramo
Messaggi: 118
|
 |
« Risposta #30 inserita:: Settembre 29, 2006, 12:47:02 am » |
|
:evil: :evil: :evil: LO VOGLIO TOCCARE ANCH'IO!!! :twisted: :twisted: :twisted: Comunque mi hai fatto venire un dubbio. Io ho un beverly 250 del 2005 a carburatore. Non è che abbiamo i cavalletti diversi? Mi è venuto queto dubbio perchè tu dici di toccare il cavalletto laterale quando invece sul mio dovrebbe essere impossibile toccare il laterale prima del centrale. OPPURE IL CENTRALE TE LO SEI GIA' STRISCIATO TUTTO!! Sulle GTS, che ho appena montato da una settimana, ti posso dire che sono rimasto stupito nel vedere che mentre la gomma posteriore la uso tutta tutta, all'anteriore rimangono almeno 2 cm esterni di gomma "vergine". Ho anche controllato la pressione. Bho.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #31 inserita:: Settembre 29, 2006, 01:11:47 am » |
|
Comunque mi hai fatto venire un dubbio. Io ho un beverly 250 del 2005 a carburatore. Non è che abbiamo i cavalletti diversi? Mi è venuto queto dubbio perchè tu dici di toccare il cavalletto laterale quando invece sul mio dovrebbe essere impossibile toccare il laterale prima del centrale. OPPURE IL CENTRALE TE LO SEI GIA' STRISCIATO TUTTO!!  non preoccuparti ch sono identici, anche il mio è a carburatore, agosto 2004... ma anche il 250 2006 i.e. è identicissimo... cmq prima il laterale, dopo il centrale... magari sono vicinissimi come quote in altezza e quindi appena appena dopo il laterale ci sarebbe il centrale, ma occhio che fa perno! Sulle GTS, che ho appena montato da una settimana, ti posso dire che sono rimasto stupito nel vedere che mentre la gomma posteriore la uso tutta tutta, all'anteriore rimangono almeno 2 cm esterni di gomma "vergine". Ho anche controllato la pressione. Bho. è bene che sia così!!! io invece sulle michelin prima arrivo in fondo all'anteriore!! e questo non è bello, è sempre meglio avere un certo margine sull'anteriore... se finisci l'anteriore e lo perdi, sei per terra... il posteriore se lo perdi, ci son piu possibilità di riprenderlo, anche se occorre molto manico. robokop il mio stile non è sempre lo stesso... di solito sono tutt'uno col mezzo, però nelle curve strette a bassa andatura lo butto giù e io sono dritto (stile motard) e quando vado a farmi un giro in collina cerco di fare come i piloti motogp/superbike/supersport/scooter trofeo ecc  ....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
bottazzi
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 49
Località: Provincia di Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 528
|
 |
« Risposta #32 inserita:: Settembre 29, 2006, 08:14:45 am » |
|
Comunque mi hai fatto venire un dubbio. Io ho un beverly 250 del 2005 a carburatore. Non è che abbiamo i cavalletti diversi? Mi è venuto queto dubbio perchè tu dici di toccare il cavalletto laterale quando invece sul mio dovrebbe essere impossibile toccare il laterale prima del centrale. OPPURE IL CENTRALE TE LO SEI GIA' STRISCIATO TUTTO!!  non preoccuparti ch sono identici, anche il mio è a carburatore, agosto 2004... ma anche il 250 2006 i.e. è identicissimo... cmq prima il laterale, dopo il centrale... magari sono vicinissimi come quote in altezza e quindi appena appena dopo il laterale ci sarebbe il centrale, ma occhio che fa perno! Sulle GTS, che ho appena montato da una settimana, ti posso dire che sono rimasto stupito nel vedere che mentre la gomma posteriore la uso tutta tutta, all'anteriore rimangono almeno 2 cm esterni di gomma "vergine". Ho anche controllato la pressione. Bho. è bene che sia così!!! io invece sulle michelin prima arrivo in fondo all'anteriore!! e questo non è bello, è sempre meglio avere un certo margine sull'anteriore... se finisci l'anteriore e lo perdi, sei per terra... il posteriore se lo perdi, ci son piu possibilità di riprenderlo, anche se occorre molto manico. robokop il mio stile non è sempre lo stesso... di solito sono tutt'uno col mezzo, però nelle curve strette a bassa andatura lo butto giù e io sono dritto (stile motard) e quando vado a farmi un giro in collina cerco di fare come i piloti motogp/superbike/supersport/scooter trofeo ecc  .... Anche io ho il 250 a carb. con gomme Pirelli, mai toccato il cavalletto in 12.000 e passa Km, neanche nelle pieghe più accentuate, nonostante le gomme abbiano lavorato fino alla spalla. Buona giornata.
|
|
|
Registrato
|
EX  Attualmente motociclista
|
|
|
robokop
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #33 inserita:: Settembre 29, 2006, 02:13:55 pm » |
|
Ah ok lorenzo..io a dir la verita m trovo bene a stare fuori dalla moto un po come dici tu stile moto gp :lol: 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
salvo85
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 307
|
 |
« Risposta #34 inserita:: Settembre 29, 2006, 11:06:06 pm » |
|
ragazzi..ci penso io a togliervi tutti i dubbi...Io ho al posteriore una pirelli gts 24...all'anteriore una michelin. :lol: :lol: :lol: :lol: ....voi direte "nell'indecisione le monto entrambe",no? :lol: :lol: ....purtroppo il fatto è che ho comprato il beverly con le gomme michelin..poi ho spaccato la posteriore in un dosso (non mi chiedete come...forse arrivarci a 110 Km/h era un po'troppo :lol: )....andando dal gommista non aveva altre gomme che le pirelli e quindi mi ritrovo con due gomme differenti....Sinceramente la pirelli mi piace molto..è praticamente liscia...molto da moto..ottima tenuta veramente..anche sul bagnato...L'anteriore..nn saprei dirvi..io nn piego praticamente nulla...il giusto per fare le curve...ho troppa paura di ritrovarmi con il sedere per terra :lol: :lol: :lol: ....a volte piego un po'di più ma di toccare il cavalletto nn se ne parla :lol: :lol:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robokop
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #35 inserita:: Ottobre 01, 2006, 11:24:54 am » |
|
ehehe se non sei sicuro fai bene a tirare su la moto.. :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robokop
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #36 inserita:: Ottobre 01, 2006, 10:10:27 pm » |
|
oggi h otrovato una strada di collina salite e discese..mi sono davero divertito a buttare su la belva..curve molto veloci e strette..ho preso anke un piccolo volo xke sono andato a piegare su una pietra..cmq dopo analizzando le gomme(pirelli) ho lasciato inusato un centrimeto circa sul gommone di dietro,qlcosina in piu sull anteriore..raga lo consiglio a tutti..buttatevi nelle curve..rilassa la mente e il corpo..  :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
crashottolo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Sorrento (NA)
Provincia: Napoli
Messaggi: 80
|
 |
« Risposta #37 inserita:: Ottobre 03, 2006, 01:35:26 pm » |
|
Ciao a tutti!! Ho letto un po i vostri commenti sulle gomme e siccome sono in procinto di compare un beverly 250 nuovo qualke dubbio mi sorge. 8O C'è la possibilità che non monti queste gomme "Maxxiumus" che sono dure e pericolose?? E se monta queste MAXXIUMUS cosa mi consigliate di fare?Di cambiarle già dall'inizio?Mettete che cmq sono una persona a cui piace piegare ma anche stare sicuro CIAO A TUTTI VI ASPETTO IN TANTI!!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robokop
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #38 inserita:: Ottobre 03, 2006, 02:22:48 pm » |
|
no so..sono molto diverse dalle altre..molto dure e quindi se pieghi troppo potresti incorrere in qualche brutta sorpresa..dipende da te..se credi di voler piegare molto t conviene cambiarle subito x la tua sicurezza.. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
crashottolo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Sorrento (NA)
Provincia: Napoli
Messaggi: 80
|
 |
« Risposta #39 inserita:: Ottobre 03, 2006, 05:21:40 pm » |
|
Ragazzi sono andato in concessionaria dal mio amico a dare un occhiata alle gomme che montavano i Beverly che aveva esposto,Pirelli GTS così mi so tolto anche questo dubbio e io che già avevo messo in preventivo di spendere altri 100 euro x le gomme Appena vendo la moto lo prendo!!! CIAO A TUTTI!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
sbreight
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: bergamo ex catania
Provincia: ND
Messaggi: 519
|
 |
« Risposta #40 inserita:: Ottobre 04, 2006, 06:49:37 pm » |
|
sul mio 200 ho cambiato le gomme riconfermando le pirelli,nn posso fare il paragone con altri marchi ma posso dirvi che il bev sta in strada da dio e piega che è una meraviglia
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #41 inserita:: Ottobre 05, 2006, 01:47:45 am » |
|
le maxxis sn d legno :lol:
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
davoli19
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #42 inserita:: Ottobre 09, 2006, 10:31:07 am » |
|
Ciao a tutti, io ho comprato usato il bev 200 (6000km) con su le maxxis che non toccavano l'asfalto da un po', risultato: appena lascio una mano sul manubrio, si sviluppa un effetto shiny impressionante è come se avessi un quadrato e non un cerchio all'anteriore...colpa penso anche del bauletto, frenando con decisione l'anteriore regge mentre il posteriore me lo ritrovo sempre dove non dovrebbe stare, cioè modello supermotard... sinceramente penso di cambiarle perché tanto non si consumano più e alla sicurezza ci tengo, ho visto un po' su internet i modelli di michelin, e ho trovato una differenza: 110/70 16 52P Gold Standard Front TL a 30 euro 110/70 16 52S Gold Standard Front TL a 60 euro! e poi Pirelli 110/70 16 52P Gts23 Front TL a 54 euro 110/70 16 52S Gts23 Front TL a 60 euro perché tanta differenza per i Michelin? Di nuovo Michelin 140/70 16 65P Gold Standard rear TL a 36 euro 140/70 16 65S Gold Standard rear TL a 68 euro e Pirelli 140/70 16 65P Gts24 rear TL a 88 euro Tutto questo dal sito http://www.nikpneumatici.com/ a questo punto metterei delle gomme P -P, fino a 150 Km/h tanto non li prenderò mai i 150!! CIAO!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
totoreubit
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: Caserta
Provincia: Caserta
Messaggi: 198
|
 |
« Risposta #43 inserita:: Ottobre 09, 2006, 11:26:55 am » |
|
la differenza tra p e s è il codice di velocità???
se è così a quanto corrispondono???
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
glucadgRM
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 19
|
 |
« Risposta #44 inserita:: Ottobre 09, 2006, 11:28:02 am » |
|
Attento, non ho il libretto a portata di mano per esssere preciso, ma devi rispettare la lettera indicata o metterne una superiore, altrimenti se ti fermano e controllano sono guai. Di seguito il modello consigliato sul sito michelin per un bev 250 anno 2005/06
Front Sizes : 110/70 - 16 52 P TL Pression : 1.8 bars Rear Sizes : 140/70 - 16 65 P TL Pression : 2.5 bars
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|