totoreubit
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: Caserta
Provincia: Caserta
Messaggi: 198
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Settembre 26, 2006, 10:44:22 am » |
|
CAMBIALE IMMEDIATAMENTE!!!! Il beverly 250 è stato il mio primo motore in assoluto. Vedevo gl'altri scuteristi fare cose per me inimmaginabili e pensavo che era dovuto semplicemente al fatto che non avessi mai portato motorini. Ieri, dopo 20.000 km cambio le maxxis ridotte a tela con le pirelli e.... porcatroiiiaaaa. Irroconoscibile. Sembra di avere un'altra moto!! Piega da paura, frena da paura. La guida diventa veloce, scorrevole e sicura. Si guida quasi come una vera moto stradale! CAMBIALEEE!!! Se hai avuto queste sensazioni con le pirelli....prova le michelin....che a mio parere vanno molto ma molto meglio... non so le maxis come sono...xò posso dire ke le pirelli sono inferiori alle michelin...le quali hanno più aderenza ed offrono una discesa in piega più sicura e veloce...x capirci a me hanno dato una sensazione di feeling con il mezzo maggiore....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
totoreubit
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: Caserta
Provincia: Caserta
Messaggi: 198
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Settembre 26, 2006, 10:45:57 am » |
|
si infatti......credo montero le pirelli va!! costo su per giu per la coppia?? Ciao, il mio è uscito dalla concessionaria con le Pirelli GTS, buone gomme direi anche sul bagnato, si scaldano in fretta e fino ad ora non mi hanno mai tradito. Con quella davanti ho fatto 8.000 Km, quella dietro è durata fino a 10.700, le ho cambiate con altre identiche, costo 65 euro quella davanti e 96 la posteriore, montate ovviamente. Buona serata.  Bottazzi mi sa ke x le gomme ti hanno chiesto un pò troppo...x le pirelli a caserta siamo intorno alle 120€ la coppia...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Settembre 26, 2006, 11:57:44 am » |
|
io sapevo ke le pirelli erano il top
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
zorro
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: Teramo
Provincia: Teramo
Messaggi: 118
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Settembre 26, 2006, 02:01:23 pm » |
|
minghia Totoreubit... tu tenti la mia curiosità!!!! :twisted: NON VEDO L'ORA DI CONSUMARLE.... dovrò però aspettare altri 20.000 km (circa un'anno) per poterti confortare o meno.
Comunque, da assoluto inesperto di quida motocicistica, ribadisco che il passaggio maxxis>pirelli è stato strepitoso. Ora la moto si fa cullare nelle pieghe a differenza di prima. E più pieghi e più ti sembrano dire:".. vaiii che ce n'è ancora!.." Ritengo comunque che questa differenza sia dovuta ad una diversa forma geometrica della gomma. La pirella ha una forma più a cuneo dove c'è molta parte di gomma a contatto con l'asfalto in piega piuttosto che quando si è dritti a differenza delle maxxis che al contrario lasciano pochi centimetri di gomma nella parte inclinata. Non so se sono stato chiaro. In merito alle mescole, posso dire che le pirelli mi sono sembrate addirittura più dure delle maxxis.
Ritengo comunque giusto quello che dici delle Michelin che oltre ad avere i pregi delle pirelli, dovrebbero avere una mescola più morbida ed un disegno che meglio si adatta alle strade normali ed eventualmente bagnate. E poi, se hai avuto l'esperienza diretta dei due modelli... cazzarola... mi stai a ffà pentì dell'acquisto....
... VENDO DOPPPIA DI PIRELLI GTS 500KM !!!!!..... :lol: :lol:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Settembre 26, 2006, 04:11:06 pm » |
|
io di serie ho le michelin... per l'amor del cielo, ottime gomme, specialmente quella dietro, cavalletto abbondantemente in terra (sabato altro caso in cui avrei potuto sdraiarmi in terra visto che ha fatto abbondantemente perno ed è partito, nn so come ho fatto a riprenderlo), ma le pirelli a mio avviso son migliori... disegno molto piu sportivo, forma piu rotonda (appunto da piega) e mescola simile se nn piu tenera. la michelin mi ha dato problemi all'anteriore.... troppo nervoso, solo quando è bollente allora il difetto si affievolisce.... in garage (della mia ragazza, io nn ce l'ho) son già pronte da maggio le pirelli GTS (pagate pochissimo su ebay, 86 euro)... aspettano solo di essere montate e rodate 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
totoreubit
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: Caserta
Provincia: Caserta
Messaggi: 198
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Settembre 26, 2006, 04:17:20 pm » |
|
minghia Totoreubit... tu tenti la mia curiosità!!!! :twisted: NON VEDO L'ORA DI CONSUMARLE.... dovrò però aspettare altri 20.000 km (circa un'anno) per poterti confortare o meno.
Comunque, da assoluto inesperto di quida motocicistica, ribadisco che il passaggio maxxis>pirelli è stato strepitoso. Ora la moto si fa cullare nelle pieghe a differenza di prima. E più pieghi e più ti sembrano dire:".. vaiii che ce n'è ancora!.." Ritengo comunque che questa differenza sia dovuta ad una diversa forma geometrica della gomma. La pirella ha una forma più a cuneo dove c'è molta parte di gomma a contatto con l'asfalto in piega piuttosto che quando si è dritti a differenza delle maxxis che al contrario lasciano pochi centimetri di gomma nella parte inclinata. Non so se sono stato chiaro. In merito alle mescole, posso dire che le pirelli mi sono sembrate addirittura più dure delle maxxis.
Ritengo comunque giusto quello che dici delle Michelin che oltre ad avere i pregi delle pirelli, dovrebbero avere una mescola più morbida ed un disegno che meglio si adatta alle strade normali ed eventualmente bagnate. E poi, se hai avuto l'esperienza diretta dei due modelli... cazzarola... mi stai a ffà pentì dell'acquisto....
... VENDO DOPPPIA DI PIRELLI GTS 500KM !!!!!..... :lol: :lol: io ho avuto le sensazioni ke dici tu passando dalla pirelli alla michelin.... probabilmente il fatto è soggettivo...ma per me le gold standard stanno una spalla sopra dell gts...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
zorro
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: Teramo
Provincia: Teramo
Messaggi: 118
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Settembre 27, 2006, 01:07:21 am » |
|
pensa totoreubit, se dovesse essere giusto quello che dici (e non ne dubito), immagina allora a chi passa dalle maxxis alle michelin!!! :twisted: :twisted: ... pieghe da motogp!!! Comunque c'è anche da dire che nel giudicare l'efficienza di un tipo di gomma, si debba tener il giusto conto del fatto che passiamo da una gomma praticamente esaurita ad una nuova nuova. Stà di fatto che le prossime saranno michelin... così le avrò provate tutte e tre!!! :lol:
.... com'è com'è Loenzo250 ?!?!?! tocchi il cavalletto con il beverly 250 ?!?!? 8O 8O 8O ... minghia quanto lo sfrutto poco io il mio!! Mi avrai sulla coscienza perchè... perchè domani ci provo anch'ioooo!!! Ovviamente scherzo. Comunque, personalmente ho avuto l'impressione che le pirelli siano abbastanza durette. Sensazione dettata da sofisticati rilievi strumentali (il mio dito!!). Anche se bisogna dire (e tu mi sa che ne sai più di me di tecnica dei materiali) che un gomma dura non significa obbligatoriamente più chilometri e meno tenuta e viceversa.
ok ok.. ho capitoooo..... o finito. Saluti a tuttiii
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robokop
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Settembre 27, 2006, 02:32:12 pm » |
|
Sensazione dettata da sofisticati rilievi strumentali (il mio dito!!). :lol: :lol: bella...cmq anke io ho provato col dito come dici tu e tutta questa differenza tra pirelli e michelin non c era.. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
totoreubit
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: Caserta
Provincia: Caserta
Messaggi: 198
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Settembre 27, 2006, 04:49:31 pm » |
|
io le michelin le sento più morbide...poi non so...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Settembre 27, 2006, 05:40:43 pm » |
|
zorro a toccare il cavaletto ci sono arrivato progressivamente... all'inizio non ci pensavo nemmeno... dopo un anno ho dato la prima toccata... ora che son 2 anni, lo tocco svariate volte al giorno... devo andare in un posto, da casa mia a quel posto almeno una-due volte ce lo piazzo sull'asfalto... il dito come rilevatore è il metodo piu diffuso e pesso si rivela abbastanza coerente... da tener conto che andrebbe messo a gomma bella calda... e bisogna contare anche che una gomma nuova è sempre piu morbida di una usata anche se ha sempre il 60% del battistrada... questo perchè il clima pian piano le indurisce... ....e serve una bella tirata di una ventina di km su strade tutte curve con cavalletto e pedane che sfregano a terra  per riportarle al top o quasi :twisted:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
zorro
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: Teramo
Provincia: Teramo
Messaggi: 118
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Settembre 27, 2006, 11:43:27 pm » |
|
bhe... comunque su una cosa siamo tutti d'accordo: le maxxis non sono proprio un granchè. (.. che non me ne voglia il sig. maxxis) :lol:
Però un mio pensiero lo voglio scrivere: non è gradevole che una azienda (nel caso specifico la piaggio) venda uno scooter che abbia come dotazione di serie, delle gomme con caratteristiche notevolmente inferiori ad altri modelli presenti sul mercato.
In merito al cavalletto, incuriosito, ho preso il beverly e da fermo lo inclinato fino a farlo toccare (minghia quanto pesaaa!!). Praticamente era quasi sdraiato ... e.... e sono giunto ad una conclusione: li mio mi sa che rimarrà immacolato per mooolto tempo...
Avevo sentito che con il 500 toccare il cavalletto è cosa abbastanza frequente, ma con il 250....... COMPLIMENTI LORENZO !!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Settembre 28, 2006, 01:47:49 am » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
totoreubit
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: Caserta
Provincia: Caserta
Messaggi: 198
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Settembre 28, 2006, 12:01:51 pm » |
|
cavolo complimenti!!! io non ci sono mai riuscito!!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Settembre 28, 2006, 10:06:40 pm » |
|
Lore 6 fortissimo :wink:
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
robokop
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Settembre 28, 2006, 10:29:05 pm » |
|
ma x curiosita lorenzo :?: ..che posizione prendi qnd sei piegato a questi livelli?esci fuori dalla carena o t mantieni diritto con l asse della moto? 8O
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|