Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
Autore Discussione: frizione  (Letto 6373 volte)
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #15 inserita:: Dicembre 23, 2006, 01:33:11 am »

io proverei a fare degli scarichi sui ferodi ovvero quelle tacche diagonali di cui si parlava tempo fa.
la stessa soluzione le adottano le ganasce dei freno a tamburo un po più performanti.
Registrato

giusema
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Località: Catania (Misterbianco)
Provincia: ND
Messaggi: 361



« Risposta #16 inserita:: Dicembre 29, 2006, 06:32:15 pm »

Che poi x smontare il copricarter, è un casino!!!!

Voi avete trovato qualche metodo x nn smontare la pedana sx???
Registrato
blubrando
Utente non iscritto
« Risposta #17 inserita:: Dicembre 29, 2006, 11:26:09 pm »

Citazione di: "robokop"
si me lo fa solo qnd siamo in 2..xò anke dopo 10min da quand lo scooter è acceso quindi non quando è proprio caldo caldo..


tecnicamente si dice che la frizione "strappa" a me lo faceva a caldo
di solito lo fa quando la frizione è sporca . ho notato che la frizione autoventilante sul mio bev pare "allevi" il problema con una sparata sui 80-100 all'ora ogni tanto però per rendere l'azione più duratura sarebbe meglio una pulita dal meccanico e carteggiatina.
Registrato
giusema
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Località: Catania (Misterbianco)
Provincia: ND
Messaggi: 361



« Risposta #18 inserita:: Dicembre 30, 2006, 02:12:21 pm »

Citazione di: "blubrando"
Citazione di: "robokop"
si me lo fa solo qnd siamo in 2..xò anke dopo 10min da quand lo scooter è acceso quindi non quando è proprio caldo caldo..


 ho notato che la frizione autoventilante sul mio bev pare "allevi" il problema ...



Parli della campana autoventilante???

Che marca è? quanto l'hai pagata???
Registrato
blubrando
Utente non iscritto
« Risposta #19 inserita:: Dicembre 30, 2006, 02:18:45 pm »

Citazione di: "giusema"
Citazione di: "blubrando"
Citazione di: "robokop"
si me lo fa solo qnd siamo in 2..xò anke dopo 10min da quand lo scooter è acceso quindi non quando è proprio caldo caldo..


 ho notato che la frizione autoventilante sul mio bev pare "allevi" il problema ...



Parli della campana autoventilante???

Che marca è? quanto l'hai pagata???


ce l'ha di suo, il beverly 250 dal 2004 ha la frizione autoventilante e quel coperchietto nero affianco al tappo dell'olio altro non è che il carter del filtro
Registrato
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!