|
Ndonio
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: Perdifumo
Provincia: Salerno
Messaggi: 1640
Non stiamo qui ad accarezzare le tarantole...
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Maggio 08, 2009, 10:05:16 pm » |
|
Il mio è a secco e non è successo niente 
|
|
|
Registrato
|
ex  2004 nero...
|
|
|
Balilello
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Maggio 08, 2009, 10:15:29 pm » |
|
Il mio è a secco e non è successo niente  allora posso stare tranquillo per qualche settimana  Grazie
|
|
|
Registrato
|
Triciclo Chicco
|
|
|
Ndonio
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: Perdifumo
Provincia: Salerno
Messaggi: 1640
Non stiamo qui ad accarezzare le tarantole...
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Maggio 08, 2009, 10:58:57 pm » |
|
Io penso che l'olio sera a fermare le parti più piccole, quasi microscopiche, ma non è che senza olio succede qualcosa, forse dovrai pulire il carburatore un po pima del previsto 
|
|
|
Registrato
|
ex  2004 nero...
|
|
|
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 3688
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Maggio 08, 2009, 11:19:12 pm » |
|
Io penso che l'olio sera a fermare le parti più piccole, quasi microscopiche, ma non è che senza olio succede qualcosa, forse dovrai pulire il carburatore un po pima del previsto  a me disse quello della piaggio che non serviva mettere l'olio tanto arrivava comunque cosa del genere non mi ricordo bene, comunque sono sicuro che disse che non serviva l'olio dato che arrivava da solo e per dirlo quello della piaggio XD
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Maggio 09, 2009, 01:35:12 am » |
|
Il filtro va unto o con prodotto specifico o con una soluzione a 50% tra benzina e olio motore. Ungerlo LEGGERMENTE con uno spruzzino e non gocciolante per immersione ha lo scopo di trattenere meglio le impurità...
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
fuoco
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: Torre Annunziata
Provincia: Napoli
Messaggi: 1663
Don Gerry ha fatto parecchi vestitini di Piombo..
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Maggio 09, 2009, 12:56:04 pm » |
|
Ciao!!!Ragazzi approfitto della domanda di Balilello per chiarirmi(vi) un dubbio  In base a quale criterio si decide di installare un filtro "impregnato" visto che, se non erro la maggior parte dei filtri usati sulle auto e sulle moto sono di tipo a secco? Grazie anticipatamente 
|
|
« Ultima modifica: Maggio 09, 2009, 01:33:36 pm da fuoco »
|
Registrato
|
non devi mai discutere con un idiota, perchè prima ti porta al suo livello, e poi ti frega con l'esperienza! 
|
|
|
skiantatope1981
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: torre del greco
Provincia: Napoli
Messaggi: 356
forza turris vinci per gli ultras
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Maggio 09, 2009, 01:16:43 pm » |
|
e io ho il filtro redsponge malossi!ma dato che e' difficile trovare olio per filtri(almeno per me) conviene anche per la redsponge una miscela olio-benzina? paskuale illuminaci
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Balilello
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Maggio 09, 2009, 02:18:48 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
Triciclo Chicco
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Maggio 09, 2009, 02:22:30 pm » |
|
Ciao!!!Ragazzi approfitto della domanda di Balilello per chiarirmi(vi) un dubbio  In base a quale criterio si decide di installare un filtro "impregnato" visto che, se non erro la maggior parte dei filtri usati sulle auto e sulle moto sono di tipo a secco? Grazie anticipatamente  Ciao Marcello ! Solitamente i filtri vanno unti per trattenere le impurità nel migliore dei modi, salvo indicazioni della casa madre. Ovviamente il velo da passare su deve essere moooolto sottile, altrimenti si compromettono le capacità filtranti dello stesso perchè si riduce la portata d'aria utile. Considera che solitamente gli airbox sono collegati con gli sfiati dell'olio motore e quindi tendono ad ungersi un pò x volta...
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Maggio 09, 2009, 02:22:53 pm » |
|
e io ho il filtro redsponge malossi!ma dato che e' difficile trovare olio per filtri(almeno per me) conviene anche per la redsponge una miscela olio-benzina? paskuale illuminaci
Certo! Ovviamente una passata leggerissima !
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Maggio 09, 2009, 02:23:24 pm » |
|
Secondo me era talmente intasato che non faceva passare aria  Chi fa da se... 
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
Balilello
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Maggio 09, 2009, 02:27:24 pm » |
|
Considera che solitamente gli airbox sono collegati con gli sfiati dell'olio motore e quindi tendono ad ungersi un pò x volta...
mi hai tolto un dubbio!!! Ci avevo pensato, ma non ne ero sicuro, perchè ho trovato molto olio nel filtro... e poi quella ampollina(di piccole dimensioni di gomma trasparente) sotto al carterino serve per capire se il filtro è oliato?
|
|
|
Registrato
|
Triciclo Chicco
|
|
|
skiantatope1981
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: torre del greco
Provincia: Napoli
Messaggi: 356
forza turris vinci per gli ultras
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Maggio 09, 2009, 06:41:46 pm » |
|
@paskuale ma se faccio stesso io il lavoro,non rischio di rovinare la carburazione fatta difficoltosamente un anno fa?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
hjtman
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: Livorno
Provincia: ND
Messaggi: 10
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Maggio 09, 2009, 07:26:40 pm » |
|
Salve! per quanto riguarda il filtro, basta riferirsi al manuale d'uso e manutenzione che, a pag. 37, dice:"Estrarre l'elemento filtrante e lavarlo con acqua e shampoo, successivamente asciugarlo con panno pulito e piccoli getti di aria compressa ed immergerlo in una miscela di olio Selenia Air Filter Oil e benzina in rapporto del 50%. successivamente spremerlo tra le mani senza strizzarlo, lasciarlo sgocciolare e rimontarlo". quindi, Selenia o altro, l'utilizzo dell'olio è importante per trattenere le microimpurità. E' vero che i filtri delle auto sono a secco, ma rispetto alla gommapiuma dei nostri B, sono di grana molto più sottile. ciao!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|