beverlydark500
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: aprilia
Provincia: Latina
Messaggi: 46
|
 |
« inserita:: Aprile 17, 2009, 12:34:09 am » |
|
ciao, sul forum ho letto di una guida per la pulizia del corpo farfallato ed ho anche trovato il link,ma non si apre e nella rubrica guide non c'è.come mai? come posso reperirla? il mio beverly a volte si spegne ai semafori o quando accellero per ripartire e volevo pulire il corpo farfallato ma non l'ho mai fatto e cercavo appunto un "aiutino" grazie ciao Marco      
|
|
|
Registrato
|
beverly 500 nero '03 -vario polini 8 rulli tornito-frizione originale 3 masse e mollette malossi gialle
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Aprile 17, 2009, 11:01:34 am » |
|
mi spiace al momento la guida non è disponibile appena possibile vedremo di fare qualcosa in emrito per risolvere il problema 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
fujakka
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 39
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Novembre 27, 2011, 04:01:53 am » |
|
ci sono novità su questa o altre guide del genere in rete? dovrei pulirlo anche io e vorrei fare un bel lavoretto.... 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Vonbraun51
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Località: Romagna
Provincia: Rimini
Messaggi: 161
Tourer 250 ie Blu - Sella beige - Bauletto
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Novembre 27, 2011, 10:58:21 am » |
|
In attesa della guida per una pulizia a fondo, consiglio: Motul carbuclean spray (10 euro) per pulire il corpo farfallato senza smontarlo e STP pulitore iniettori benzina (7 euro il flacone per 5 pieni). Io ho risolto tutti i problemi di spegnimento a motore caldo. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
matteo_va1971
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Varese
Messaggi: 57
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Novembre 27, 2011, 01:24:33 pm » |
|
In attesa della guida per una pulizia a fondo, consiglio: Motul carbuclean spray (10 euro) per pulire il corpo farfallato senza smontarlo e STP pulitore iniettori benzina (7 euro il flacone per 5 pieni). Io ho risolto tutti i problemi di spegnimento a motore caldo.  confermo, io ho usato il sibntoflon spray e ora gira tutto che è 'na bellezza !
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
fujakka
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 39
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Novembre 30, 2011, 06:30:15 pm » |
|
suggerimenti per l'utilizzo?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
fujakka
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 39
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Marzo 18, 2012, 10:52:39 am » |
|
Buongiorno a tutti, in attesa dei bei tempi, stavo pensando di mettere a punto il porcello (500 del 2003). Ho pensato di : - sosotituire gli ammo (ormai vecchiotti) - cambio olio + filtro -cambio conghia. -cambio puleggia smorzatrice (rumorosa) E pulizia corpo farfallato...superficiale, per evitare lo spegnimento a caldo (mlto di rado).
Ho letto che esistoono questi spary, che ne dite sono veramente efficienti? come si utilizzano? grazie per i graditi consigli.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Marzo 18, 2012, 02:29:25 pm » |
|
io con il Carbuclean della Motul ho risolto, smonti il filtro aria, spruzzi 3 o 4 volte all'interno e lasci agire cinque minuti in modo che il solvente agisca e faccia sciogliere le morchie, poi metti in moto e fai girare il motore, mentre è in moto alzi i giri e spruzzi di nuovo 3 o 4 volte e senti che il motore tende a spegnersi, continui a dare gas in modo che non si spenga e poi dai delle belle sgassate. In questa maniera in maniera abbastanza evidente noto il motore con minimo più alto e più regolare. Certo lo smontaggio e pulizia a mano è meglio ma se vuoi evitare di smontare mezze carene per accedere al corpo farfallato così risolvi
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
fujakka
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 39
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Marzo 18, 2012, 05:29:34 pm » |
|
grazie lele, io preferirei non smontare, a limite provo cosi' se poi non noto miglioramenti..allora saro' obbligato a smontare. A tale proposito, non abbiamo nessuna guida o video dello smontaggio, pulizia di tale corpo? grazie.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
matteo_va1971
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Varese
Messaggi: 57
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Marzo 18, 2012, 07:20:58 pm » |
|
confermo che se si usa un buon pulitore, si riesce a fare un buon lavoro.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
DrFalco
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 46
Località: Palermo
Provincia: ND
Messaggi: 25
!
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Settembre 16, 2013, 11:37:56 pm » |
|
Salve gente, mi accingerò prossimamente ad usare il Motul Carbu Clean. Devo attendere che mi arrivi perchè a Palermo non sanno proprio cosa sia! Qui hanno solo il Sintoflon ma costa di più e non so quale prendere... Volevo chiedervi orientativamente quale quantità di Motul Carbu Clean va spruzzata? Ne resta per altre applicazioni future? Se ho ben capito un paio di spruzzate a motore spento e a zero di acceleratore, dopo circa 5 minuti 3-4 spruzzi a motore spento con acceleratore a manetta e altre 4-5 spruzzate con motore acceso e acceleratore che sgasa in maniera varia. Corretto?
|
|
|
Registrato
|
 Broooooom! Broooooom!
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Settembre 17, 2013, 10:27:23 am » |
|
non eccedere con le spruzzate è un solvente, io l'ho gia usato 2-3 volte quando sentivo il minimo basso e a volte mi si spegneva, io faccio così per ottenere risultati: scaldo il motore facendo un giretto per non creare problemi di accoppiamenti in modo che la lubrificazione agisca perfettamente, 2-3 spruzzate a motore spento usando il cannellino in dotazione per spruzzare bene anche dentro, lascio agire 5 minuti, metto in moto e faccio spurgare il solvente presente con 2-3 sgassate, poi alzo un po' i giri motore e mentre i giri sono alzati spruzzo altre 5-6 volte, si noterà che il motore tende a spegnersi dare ulteriore gas per far si che il motore non si spenga, la procedura di applicazione è finita, a questo punto fare 10km e dare delle belle sgassate per far spurgare l'impianto dal solvente
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
jurj83
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Massa-Carrara
Messaggi: 97
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Ottobre 12, 2013, 08:30:23 pm » |
|
ragazzi oggi ho provveduto a smontare il corpo farlfallato per la pulizia visto che il minimo ormai era andato.... ora tutto bene ci ho messo circa 30min ma sapete il grande problema qual'e' ora? rimontare il richiamo dell'acceleratore sulla ruota in plastica della farfalla. avete consigli prima che smonto l'acceleratore? ma vedi te se devo perdere le ore per la cosa piu stupida....la prossima volta che smonto mi modifico la piastrina che tiene i due cavi...perchè i fori non li hanno fatti larghi come le filettatture ?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
turidduzzo91
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 23
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Febbraio 25, 2014, 11:23:25 am » |
|
Ciao a tutti  , riesumo questo topic per evitare di aprirne un altro. Nell'ultimo periodo è capitato anche a me che il mio cruiser si spegnesse sempre più frequentemente soprattutto nel centro abitato o comunque quando rilasciavo e poi aprivo 1/4 di gas. Stamane seguendo i vostri consigli ho pulito il corpo farfallato con l'apposito spray ed in più ho diluito nel serbatoio un classico additivo per la pulizia degli iniettori. Ho notato che il motore gira molto più fluidamente ai bassi regimi, soprattutto quel fastidiosissimo effetto on/off sembra essere sparito quasi del tutto e quando sono tornato dal giro ho notato che non faceva più quella puzza insopportabile di benzina. Il minimo è stabile a 1400 giri/min, ma ancora qualche volta sempre nelle piccole aperture sembra andare un pò a stenti. Cosa mi consigliate di fare? Provare magari tra una settimana a pulire nuovamente il corpo farfallato? Passare direttamente alle maniere forti smontandolo o c'è qualche altro piccolo trucchetto che posso mettere in atto? Vi ringrazio in anticipo
|
|
« Ultima modifica: Febbraio 25, 2014, 11:25:26 am da turidduzzo91 »
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Febbraio 25, 2014, 12:19:25 pm » |
|
Ciao, prova a pulirlo ancora, probabilmente non tutto lo sporco e' stato tolto. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
|