robokop
Utente non iscritto
|
 |
« inserita:: Novembre 28, 2006, 11:06:25 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Dave
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Novembre 29, 2006, 02:32:37 pm » |
|
infatti ci sono per le moto! ma sugli scooter sarebbe uno "spreco" dato il numero reale di utilizzatori potenziali. poi conta che le doppia mescola se non sbaglio non sono omologate su strada ma solo su pista..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
giusema
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Etą: 39
Localitą: Catania (Misterbianco)
Provincia: ND
Messaggi: 361
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Dicembre 10, 2006, 02:35:10 pm » |
|
Appunto, sarebbe uno spreco investire in questo campo, xkč si conterebbero sulla punta delle dita il num di utilizzatori di gomme di questo genere...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robokop
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Dicembre 16, 2006, 10:06:44 pm » |
|
si xo sarebbe figo :!:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
giusema
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Etą: 39
Localitą: Catania (Misterbianco)
Provincia: ND
Messaggi: 361
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Dicembre 17, 2006, 12:32:44 pm » |
|
Chissą, se magari c'č qualche moto che monta le stesse ruote del beverly, e magari le producono...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robokop
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Dicembre 17, 2006, 01:17:31 pm » |
|
:wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lleo
Beverlysta Master
  
Scollegato
Localitą: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 873
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Dicembre 26, 2006, 11:09:46 am » |
|
Dipende da se e quanto faranno rientrare questa novitą tecnica nell'ambito della sicurezza. Allora forse metteranno in produzione gomme di questo tipo anche per gli scooter. Ma fino ad allora non ci sperate. Ieri stavo vedendo su Euronews che la Dunlop, mi sembra, ha tirato fuori una gomma antiforatura che ha una specie di soletta rigida all'interno che, in caso di foratura, impedisce alla gomma di sgonfiarsi completamente e permettere di compiere 200 km ad 80 km/h. La Michelin invece ha inventato un pneumatico che una volta consumato il battistrada, ne ha uno supplementare all'interno per cui si rinnova e dura molto pił degli altri. Il primo dovrebbe costare il 10-15% pił delle normali gomma in commercio ora, il secondo il 20% in pił. Per cui se mettessero in commercio un pneumatico a doppia mescola per gli scooter, sono sicuro che costerebbe di pił.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robokop
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Dicembre 27, 2006, 05:27:56 pm » |
|
si certo le novita e le innovazioni sono sempre le piu costose :evil:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
giusema
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Etą: 39
Localitą: Catania (Misterbianco)
Provincia: ND
Messaggi: 361
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Dicembre 29, 2006, 02:46:03 pm » |
|
Si, ma nei curvoni ti sballi!!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lleo
Beverlysta Master
  
Scollegato
Localitą: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 873
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Dicembre 31, 2006, 12:04:24 pm » |
|
Pił che altro non dovrebbero aumentare un centesimo le novitą che riguardano la sicurezza.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lleo
Beverlysta Master
  
Scollegato
Localitą: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 873
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Gennaio 01, 2007, 10:04:22 pm » |
|
O la benzina verde che inquina di pił, anche rispetto alla vecchia super, si paga di meno :lol:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
marcowheelie
Beverlysta Junior

Scollegato
Messaggi: 140
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Gennaio 02, 2007, 01:55:19 pm » |
|
imho esagerate e inutili su uno scooter..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|