beverly500racing
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 62
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Novembre 13, 2006, 11:44:23 pm » |
|
nn dovevi lubrifikare, ora andrà di liscio... purtroppo succederà... Dovevi sfilare le massette e carteggiare il perno e i fori con carta seppia.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Magazzo
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Novembre 14, 2006, 02:25:08 am » |
|
non mi stupisco di nulla non mi sono spiegato. certo che la frizione lavora sui perni... il problema sorge nel momento in cui il braccio non gira sul perno... e non perchè la frizione ha ancora le molle montate che tengono i bracci uniti...( l'ho smontata quindi i bracci erano liberi) in ogni caso vi farò sapere... 8O Paskuà il grasso non l'ho dato sui ferodi....  ecco, così abbiamo capito meglio....  ascolta beverly500racing, niente olio o grasso....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Novembre 14, 2006, 11:13:50 am » |
|
ecco, così abbiamo capito meglio....  ascolta beverly500racing, niente olio o grasso.... Ciao magazzo ma la modifica alla frizione si può fare anche sui 250??? migliora lo spunto anche sui 250:?: :?: Sai volevo saperlo perchè sabato monto il variatore e visto che smonto magari approfitto faccio tutt'insiame :wink: :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
B
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 305
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Novembre 14, 2006, 11:31:17 am » |
|
non mi stupisco di nulla non mi sono spiegato. certo che la frizione lavora sui perni... il problema sorge nel momento in cui il braccio non gira sul perno... e non perchè la frizione ha ancora le molle montate che tengono i bracci uniti...( l'ho smontata quindi i bracci erano liberi) in ogni caso vi farò sapere... 8O Paskuà il grasso non l'ho dato sui ferodi....  ecco, così abbiamo capito meglio....  ascolta beverly500racing, niente olio o grasso.... Fatto! Ho sgrassato e ho carteggiato i perni.. Vedremo che succederà, grazie per gli accorgimenti! :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Magazzo
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Novembre 14, 2006, 12:09:25 pm » |
|
ecco, così abbiamo capito meglio....  ascolta beverly500racing, niente olio o grasso.... Ciao magazzo ma la modifica alla frizione si può fare anche sui 250??? migliora lo spunto anche sui 250:?: :?: Sai volevo saperlo perchè sabato monto il variatore e visto che smonto magari approfitto faccio tutt'insiame :wink: :wink: sicuramente si può ma dirti che migliora lo spunto non me la sento  .... sui nostri 500 c'era il problema della frizione che rumoreggiava e quello lo risolve al 70% .... per le prestazioni basta tenere la frizione pulita! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Novembre 14, 2006, 12:41:57 pm » |
|
sicuramente si può ma dirti che migliora lo spunto non me la sento  .... sui nostri 500 c'era il problema della frizione che rumoreggiava e quello lo risolve al 70% .... per le prestazioni basta tenere la frizione pulita!  Grazie tutto chiaro ... quindi meglio non stuzzicare il can che dorme :lol: :lol: :wink: :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Drakon
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 37
Località: CATANIA
Provincia: ND
Messaggi: 672
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Novembre 14, 2006, 08:36:19 pm » |
|
Quanto dura mediamente una frizione originale??? io è circa 10000 km ke non faccio aprire il carter... dite ke sia il caso di far pulire l'interno??? magari faccio questa modifica alla frizione( ammesso che ce ne sia ancora frizione  ) Spero di poter far mettere il multivar mentre è smontato 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
B
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 305
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Novembre 14, 2006, 09:13:35 pm » |
|
Quanto dura mediamente una frizione originale??? io è circa 10000 km ke non faccio aprire il carter... dite ke sia il caso di far pulire l'interno??? magari faccio questa modifica alla frizione( ammesso che ce ne sia ancora frizione  ) Spero di poter far mettere il multivar mentre è smontato  Io quando ho levato l'originale aveva 10000 km ed era quasi nuova... Sarà il caso cmq che se nn hai mai fatto aprire il carter in 10000 km 8O questa volta tu lo faccia e controlli cinghia rulli e pulizia frizione.. :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Magazzo
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Novembre 14, 2006, 09:26:44 pm » |
|
Quanto dura mediamente una frizione originale??? io è circa 10000 km ke non faccio aprire il carter... dite ke sia il caso di far pulire l'interno??? magari faccio questa modifica alla frizione( ammesso che ce ne sia ancora frizione  ) Spero di poter far mettere il multivar mentre è smontato  la mia ha 33000km e ce n'è ancora..... 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Drakon
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 37
Località: CATANIA
Provincia: ND
Messaggi: 672
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Novembre 14, 2006, 09:56:04 pm » |
|
Il motorino ha di suo 30000 kilometri o poco +... è datato 2001 ma è praticamente stato mantenuto perfettamente... non so se nell'arco della sua vita è mai stata cambiata la frizione.. dovrei chiedere a mio padre.. ma 10000 km li ho fatti io da quando mi è stato regalato e non ho mai fatto aprire il carter.. consigliate di dare 1 controllatina comunque??? PS:problemi di frizione non ne ho comunque, ma preferisco prevenire i problemi che curarli 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Magazzo
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Novembre 15, 2006, 12:09:14 am » |
|
si, assolutamente .... un controllo è bene farlo.... 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Aprile 02, 2007, 06:26:41 am » |
|
Premesso che ho un 250ie... Ieri, camminando molto nel traffico, dopo un bel pò comincio a sentire rumori strani provenienti da sotto.... inizialmente mi sembrava che avevo beccato qualcosa che era andata a finire tra la ruota e il parafango... poi mi sono accorto che era la frizione 8O 8O 8O Ne ho parlato con biondo che mi ha consigliato di fare questa modifcia.... Mi conviene farla adesso??? (il mio bv ha 6 mesi di vita e 4000km) Se vado in un'autofficina autorizzata me la fanno con la garanzia??? Si parlava di un 70% di risoluzione dei problemi... quindi non si riescono a sistemare definitivamente i problemi? 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
randagio
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: GENOVA
Provincia: Genova
Messaggi: 145
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Aprile 02, 2007, 07:42:59 am » |
|
hai fatto per la puleggia e i rasamenti.....x il mio bev 400?  ?non riesco a trovare i link
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Aprile 02, 2007, 11:24:16 am » |
|
Premesso che ho un 250ie... Ieri, camminando molto nel traffico, dopo un bel pò comincio a sentire rumori strani provenienti da sotto.... inizialmente mi sembrava che avevo beccato qualcosa che era andata a finire tra la ruota e il parafango... poi mi sono accorto che era la frizione 8O 8O 8O Ne ho parlato con biondo che mi ha consigliato di fare questa modifcia.... Mi conviene farla adesso??? (il mio bv ha 6 mesi di vita e 4000km) Se vado in un'autofficina autorizzata me la fanno con la garanzia??? Si parlava di un 70% di risoluzione dei problemi... quindi non si riescono a sistemare definitivamente i problemi?  :cry: :cry: Beh purtroppo anche io dovrò farla a breve tra 1000 km al tagliando dei 9000 km ma a me finisce la garanzia dei 2 anni a giugno quindi bada bene che se farai tale modifica la frizione non entrerà + in garanzia 8O 8O quindi magari fino alla garanzia ti consiglierei di farla soltanto pulire con la carta vetro almeno ogni 2000 km ed andare avanti così fino a fine garanzia per poi fare la modifica :wink: :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Aprile 02, 2007, 11:38:53 pm » |
|
:cry: :cry: Beh purtroppo anche io dovrò farla a breve tra 1000 km al tagliando dei 9000 km ma a me finisce la garanzia dei 2 anni a giugno quindi bada bene che se farai tale modifica la frizione non entrerà + in garanzia 8O 8O quindi magari fino alla garanzia ti consiglierei di farla soltanto pulire con la carta vetro almeno ogni 2000 km ed andare avanti così fino a fine garanzia per poi fare la modifica :wink: :wink: Tu hai gli stessi problemi che ho riscontrato io?  Cavolo, farla ogni 2000 è uno scocciatura... non so a voi però non mi va tanto di lasciare il mio bev dal mecca... non mi fido tanto di loro....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|