Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Temperatura al max e fiume di liquido refrigerante  (Letto 8649 volte)
zarazul
Utente non iscritto
« inserita:: Luglio 20, 2008, 07:31:12 pm »


Ciao a tutti.
Ho un Beverly 500 del 2003. Ultimamente ho riscontrato una serie di problemi con l'impianto di raffreddamento. Bastano pochi minuti nel traffico affinchè la lancetta della temperatura arrivi in zona rossa. In più due giorni fa, nel momento in cui la temperatura era al max, il liquido refrigerante ha cominciato ad uscire dal tappo come un fiume in piena. Mi devo preoccupare?
Registrato
demetrio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Gallico
Provincia: Reggio Calabria
Messaggi: 1649



« Risposta #1 inserita:: Luglio 20, 2008, 08:32:54 pm »

Ma la ventola attacca o no?
Registrato

му вєνєяℓу125:kit bi-xenon 6000°k, polini speed control...
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #2 inserita:: Luglio 20, 2008, 08:35:49 pm »

Ciao,
come ha suggerito demetrio, se la ventola attacca non dovresti avere problemi. In caso contrario, controlla pompa acqua e valvola termostatica.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #3 inserita:: Luglio 20, 2008, 09:20:12 pm »

Questo può succedere se la pompa nn gira, o se magari la valvola resta incastrata in posizione di chiuso !
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
zarazul
Utente non iscritto
« Risposta #4 inserita:: Luglio 21, 2008, 12:00:03 am »

La ventola attacca...ma è normale che la temperatura salga così tanto e in così poco tempo??
Registrato
elia2000
Utente non iscritto
« Risposta #5 inserita:: Luglio 21, 2008, 12:09:19 am »

ciao è successo anche al mio beverly 500 dopo neanche 2-3 km lancetta temperatura al max, problema risolto con sostituzione valvola termostatica perchè bloccata (sempre chiusa). Cambiala subito non usarlo lo scooter in queste condizioni perchè rischi seri danni al motore.
Registrato
zarazul
Utente non iscritto
« Risposta #6 inserita:: Luglio 22, 2008, 12:10:58 am »

Si alla fine il problema era proprio quello. Ho fatto controllare lo scooter ad un mio amico ed era il problema del termostato...mi ha anche accennato ad un relèe bruciato...boh..io nn ci capsico niente di meccanica..
Registrato
camix1
Utente non iscritto
« Risposta #7 inserita:: Agosto 31, 2008, 11:40:24 am »

controllate la presenza di aria nel circuito refrigerante allentando il bulloncino sulla calotta della testa.
Esso si trova nella parte più alta della calotta, si svita con una 8 spaccata e si fanno una decina di giri con le dita fino a quando non esce solo liquido refrigerante.
Consiglio controllo periodico
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!