pietronaldi
Utente non iscritto
|
 |
« inserita:: Giugno 05, 2008, 09:12:57 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Giugno 05, 2008, 09:35:25 pm » |
|
Possibile che non tiene il minimo gianni?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Giugno 05, 2008, 09:42:24 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Giugno 05, 2008, 10:17:53 pm » |
|
è qst il problema, purtroppo accentuato dalle impurità della benzina...
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
Davidekim85
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Prov. CT
Provincia: Catania
Messaggi: 253
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Giugno 05, 2008, 10:46:25 pm » |
|
Io ho un 250 i.e e qualche volta lo ha fatto anche a me, e pure quando era nuovo quindi non sò se si tratta di pulire, cmq ho notato nel mio che lo fa quando arrivo a velocità e rallento (ad esempio in prossimità di uno STOP) appena stacca la frizione si spegne, sembra causato da una specie di sbalzo di giri. BOH!?!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Luicri85
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123
Picciotti Siciliani
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Giugno 05, 2008, 11:15:28 pm » |
|
Non pensi sia un problema della centralina??? so che è successo che il motore si spegneva per errati segnali della centralina.. che dite??
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
totopoint
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 49
Località: TORRE DEL GRECO-NA-
Provincia: Napoli
Messaggi: 1203
beverly 250ie S
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Giugno 05, 2008, 11:23:19 pm » |
|
Non vorrei fosse così ma secondo me ha ragione Luigi
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paoluc2000
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 59
Provincia: ND
Messaggi: 47
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Giugno 05, 2008, 11:51:30 pm » |
|
Salve a tutti!
Ho un Cruiser 500 con ormai 11000 km. Questo problema l'ho riscontrato già dopo poche centinaia di km. L'officina della Piaggio mi ha rimappato per ben 3 volte la centralina, ma non è cambiato assolutamente nulla. Si spegne ad una media di un paio di volte a settimana (che per me vuol dire una volta ogni 100 km circa).
I sintomi sono esattamente quelli descritti da Davidekim85: si spegne mentre stacca la frizione o, se è molto freddo e/o umido, dando gas ai semafori da fermo.
Ho letto anche altri forum, ma nessuno è finora riuscito a risolvere questo problema.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ilbramba
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Giugno 05, 2008, 11:52:45 pm » |
|
iO NON HO MAI AVTO IL PROBLEMA FINO A 28000 KM.POI HO FATTO UN PIENO DI BENZA UN PO SPORCA...........STESSI TUOI DIFETTI. HO DOVUTO PULIRE CORPO FARFALLATO ED ORA RICONTINUO A METTERE V-POWER.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
totopoint
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 49
Località: TORRE DEL GRECO-NA-
Provincia: Napoli
Messaggi: 1203
beverly 250ie S
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Giugno 05, 2008, 11:54:03 pm » |
|
iO NON HO MAI AVTO IL PROBLEMA FINO A 28000 KM.POI HO FATTO UN PIENO DI BENZA UN PO SPORCA...........STESSI TUOI DIFETTI. HO DOVUTO PULIRE CORPO FARFALLATO ED ORA RICONTINUO A METTERE V-POWER.
E non hai avuto più questo problema? 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ilbramba
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Giugno 06, 2008, 12:02:19 am » |
|
iO NON HO MAI AVTO IL PROBLEMA FINO A 28000 KM.POI HO FATTO UN PIENO DI BENZA UN PO SPORCA...........STESSI TUOI DIFETTI. HO DOVUTO PULIRE CORPO FARFALLATO ED ORA RICONTINUO A METTERE V-POWER.
E non hai avuto più questo problema?  Visto che mi e' succeso piu o meno due mesi fa,per ora no.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paoluc2000
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 59
Provincia: ND
Messaggi: 47
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Giugno 06, 2008, 12:24:23 am » |
|
Il mio Cruiser ha 3 fondamentali problemi: perdo liquido di raffreddamento, si spegne in rilascio e ho una importante perdita di potenza (tanto da non riuscire a ripartire su salite un po' ripide della mia città quando siamo in 2 o essere bruciato ai semafori dai Liberty 150 con il parabrezza, che il mio non ha).
Per rispondere l'increscioso problema del calo di potenza, il meccanico ha detto di passare alla V-Power (preferibilmente) o cumunque a benzine speciali. Mi ha detto che altri Beverly 500 hanno avuto problemi di sporcizia agli iniettori e ipersensibilità alla presenza (anche minima) di acqua nel serbatoio, tanto da non riuscire quasi più a rimanere in moto.
Per concludere: sembra che anch'io debba cercare benzinai della Shell. Vedrò così se anch'io risolvo il problema degli spegnimenti.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ilbramba
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Giugno 06, 2008, 12:55:31 am » |
|
Il mio Cruiser ha 3 fondamentali problemi: perdo liquido di raffreddamento, si spegne in rilascio e ho una importante perdita di potenza (tanto da non riuscire a ripartire su salite un po' ripide della mia città quando siamo in 2 o essere bruciato ai semafori dai Liberty 150 con il parabrezza, che il mio non ha).
Per rispondere l'increscioso problema del calo di potenza, il meccanico ha detto di passare alla V-Power (preferibilmente) o cumunque a benzine speciali. Mi ha detto che altri Beverly 500 hanno avuto problemi di sporcizia agli iniettori e ipersensibilità alla presenza (anche minima) di acqua nel serbatoio, tanto da non riuscire quasi più a rimanere in moto.
Per concludere: sembra che anch'io debba cercare benzinai della Shell. Vedrò così se anch'io risolvo il problema degli spegnimenti.
Se ti capita spesso di ripartire in salita da fermo perche' magari sei fermo al semaforo, tieni fermo il mezzo con il freno e non con l'accelleratore altrimenti la frione si surriscalda e si riparte con piu fatica CIAO
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paoluc2000
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 59
Provincia: ND
Messaggi: 47
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Giugno 06, 2008, 01:55:38 am » |
|
Il mio Cruiser ha 3 fondamentali problemi: perdo liquido di raffreddamento, si spegne in rilascio e ho una importante perdita di potenza (tanto da non riuscire a ripartire su salite un po' ripide della mia città quando siamo in 2 o essere bruciato ai semafori dai Liberty 150 con il parabrezza, che il mio non ha).
Per rispondere l'increscioso problema del calo di potenza, il meccanico ha detto di passare alla V-Power (preferibilmente) o cumunque a benzine speciali. Mi ha detto che altri Beverly 500 hanno avuto problemi di sporcizia agli iniettori e ipersensibilità alla presenza (anche minima) di acqua nel serbatoio, tanto da non riuscire quasi più a rimanere in moto.
Per concludere: sembra che anch'io debba cercare benzinai della Shell. Vedrò così se anch'io risolvo il problema degli spegnimenti.
Se ti capita spesso di ripartire in salita da fermo perche' magari sei fermo al semaforo, tieni fermo il mezzo con il freno e non con l'accelleratore altrimenti la frione si surriscalda e si riparte con piu fatica CIAO Si, si, questo è chiaro, ma con 200 kg sopra, se non spingo anche con i piedi, su certe salite o rampe di garage, non riesco a ripartire.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pietronaldi
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Giugno 06, 2008, 07:14:01 am » |
|
Io ho un 250 i.e e qualche volta lo ha fatto anche a me, e pure quando era nuovo quindi non sò se si tratta di pulire, cmq ho notato nel mio che lo fa quando arrivo a velocità e rallento (ad esempio in prossimità di uno STOP) appena stacca la frizione si spegne, sembra causato da una specie di sbalzo di giri. BOH!?!
Esattamente mi fa così anche a me, lo gfa circa una volta al giorno oppure ogni 2 giorni, cosa sarà?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|