Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 2 [3]
  Stampa  
Autore Discussione: SPEGNIMENTO DELLA MOTO IN RILASCIO O QUANDO SONO FERMO AL SEMAFORO  (Letto 33793 volte)
MLIUCCIO
Utente non iscritto
« Risposta #30 inserita:: Agosto 21, 2008, 12:15:14 pm »

ciao ragazzi anche io ho avuto lo stesso problema dello spegnimento qualche mese fa..
poi ho messo un additivo nella benza per iniettori e credevo di aver risolto il problema..
ma adesso ,dopo 2 mesi dal trattamento, si spegne continuamente..

volevo chiedervi se è normale che la spia dell'iniezione si accende quando metto in moto..cioè:
1) a motore spento, giro la chive del quadro e si accendo le spie (iniezione ed olio)
2) apetto 3-4 secondi, il tempo che si spenga la spia dell iniezione
3) premo start e freno ,il bev si mette in moto e contemporaneamente si riaccende la sipa dell 'iniezione, essa rimane accesa altri 3-4 secondi  e poi si rispegne.
è normale? a cosa potrebbe essere legato?
a me l'ho ha sempre fatto e penzavo fosse normale!!che dite mi devo preoccupare??
Registrato
Luicri85
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Messina
Provincia: ND
Messaggi: 2123


Picciotti Siciliani


« Risposta #31 inserita:: Agosto 22, 2008, 01:56:57 pm »

ciao ragazzi anche io ho avuto lo stesso problema dello spegnimento qualche mese fa..
poi ho messo un additivo nella benza per iniettori e credevo di aver risolto il problema..
ma adesso ,dopo 2 mesi dal trattamento, si spegne continuamente..

volevo chiedervi se è normale che la spia dell'iniezione si accende quando metto in moto..cioè:
1) a motore spento, giro la chive del quadro e si accendo le spie (iniezione ed olio)
2) apetto 3-4 secondi, il tempo che si spenga la spia dell iniezione
3) premo start e freno ,il bev si mette in moto e contemporaneamente si riaccende la sipa dell 'iniezione, essa rimane accesa altri 3-4 secondi  e poi si rispegne.
è normale? a cosa potrebbe essere legato?
a me l'ho ha sempre fatto e penzavo fosse normale!!che dite mi devo preoccupare??


Penso proprio di si... Non è normale che un motore si spenga sensa motivo Wink Wink
Registrato
MLIUCCIO
Utente non iscritto
« Risposta #32 inserita:: Agosto 22, 2008, 01:59:29 pm »

Qua si parla della spia dell ignezione!!
Registrato
paoluc2000
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 59
Provincia: ND
Messaggi: 47



« Risposta #33 inserita:: Ottobre 06, 2008, 02:27:22 pm »

Salve a tutti!

Ho un Cruiser 500 con ormai 11000 km. Questo problema l'ho riscontrato già dopo poche centinaia di km. L'officina della Piaggio mi ha rimappato per ben 3 volte la centralina, ma non è cambiato assolutamente nulla. Si spegne ad una media di un paio di volte a settimana (che per me vuol dire una volta ogni 100 km circa).

I sintomi sono esattamente quelli descritti da Davidekim85: si spegne mentre stacca la frizione o, se è molto freddo e/o umido, dando gas ai semafori da fermo.

Ho letto anche altri forum, ma nessuno è finora riuscito a risolvere questo problema.



Ho atteso un po' prima di scrivere di nuovo su questo argomento. Volevo essere sicuro che fosse davvero risolto il problema degli spegnimenti al semaforo o in rilascio!!!

Ebbene: dopo 2.000 km, senza mai uno spegnimento (prima accadeva almeno ogni 100 km [leggete sopra]), ora vi svelo cosa hanno fatto al mio Cruiser:
durante un lungo e complesso lavoro all'impianto di raffreddamento (fortunatamente in garanzia!), il capo-meccanico dell'officina Piaggio mi ha... pulito il corpo farfallato di sua spontanea iniziativa.

Tutto qui. Pulizia del corpo farfallato.

Mi ha detto che il fatto di girare molto in città a giri bassi porta con il tempo (anche poco tempo!) a sporcarlo e conseguentemente insorge questo malfunzionamento.
Ha concluso dicendo che prima o poi il problema si ripresenterà e ci sarà solo una soluzione: smontare tutto e ripulirlo di nuovo.

 Wink

Registrato

Pagine: 1 2 [3]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!