Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
Autore Discussione: Nuovo disco wave SEMIFLOTTANTE braking  (Letto 14197 volte)
ilmario
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 78
Località: milano
Provincia: Milano
Messaggi: 778


papa natale è tanto che te la chiedo


« Risposta #15 inserita:: Gennaio 16, 2008, 07:04:24 pm »

il "flottante" nn serve per le alte temperatura ma serve piu che alto per permettere al disco di adattarsi al meglio alle pastiglie durante la frenata e per centrarsi al meglio evitando sfregamenti inutili a impianto a riposo...
la pinza flottante svolge già un lavoro simile.
se scuoti una ruota di una moto con dischi 100% flottanti potrai vedere che il disco si muove sui nottolini guida e potrai sentire anche che sferraglia ticoticticoticotic  Wink
è cosè un  disco di merenghe?Huh? Cheesy
Registrato
missile
Utente non iscritto
« Risposta #16 inserita:: Gennaio 16, 2008, 09:50:22 pm »

io più che il disco preferirei la pinza flottante, secondo me è molto meglio
Registrato
robbier9
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377



« Risposta #17 inserita:: Gennaio 16, 2008, 10:00:16 pm »

io più che il disco preferirei la pinza flottante, secondo me è molto meglio

Nel 125, 250 e 400 le pinze originali sono flottanti (sia le anteriori che le posteriori) mentre nel beverly 500 no
Registrato
missile
Utente non iscritto
« Risposta #18 inserita:: Gennaio 16, 2008, 10:02:16 pm »

azz ma che ti sei fatto il 500 a mia insaputa?
Registrato
robbier9
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377



« Risposta #19 inserita:: Gennaio 16, 2008, 10:04:32 pm »

azz ma che ti sei fatto il 500 a mia insaputa?

Sono semplicemente informatao Wink
Registrato
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #20 inserita:: Gennaio 16, 2008, 10:14:59 pm »

Piccolo O.T. :

E' da un po' di tempo che non ti sentivo Lore...
mi fa piacere rivederti qui sul club  Wink Grin

ci son sempre stato... leggevo, seguivo... ma rispondevo solo a discussioni un po piu tecniche. in compenso ho ripulito le due sezioni tecniche principali  Kiss
Registrato

batista
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: lentini
Provincia: Siracusa
Messaggi: 1013


oO мιкαєℓ Oo


WWW
« Risposta #21 inserita:: Marzo 07, 2008, 11:47:18 pm »

ineffetti il disco flottante x i nostri bev nn serve tnt...migliora ma di poko...solo k ESTETIKAMENTE E' DA URLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!! BELLISSIMO!!!!!!!!!!!!
Registrato

duca23
Utente non iscritto
« Risposta #22 inserita:: Marzo 27, 2008, 04:57:35 pm »

oggi ho comprato il disco della braking pagato 85 euro a sorrento e nn vedo l ora di farmelo montare voi ke dite ho fatto una buona spesa?
Registrato
Gianluca1986
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Località: brusciano
Provincia: Napoli
Messaggi: 55



« Risposta #23 inserita:: Aprile 07, 2008, 09:31:51 pm »

Ragazzi chi mi dice dove posso comprare i dischi per il mio tourer 250???a me hanno detto che costano 110 euro l'uno, qualcuno sa pure se ci sono le pinze rosse?Huh?
Registrato
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #24 inserita:: Aprile 07, 2008, 10:33:43 pm »

Ragazzi chi mi dice dove posso comprare i dischi per il mio tourer 250???a me hanno detto che costano 110 euro l'uno, qualcuno sa pure se ci sono le pinze rosse?Huh?
Gianlù come ti è stato detto in un altro post le pinze rosse non si comprano, te le devi verniciare tu  Wink
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
ovetto
Utente non iscritto
« Risposta #25 inserita:: Aprile 13, 2008, 07:18:29 am »

Ciao ragazzi, comprati e montati...sono molto silensiosi e funzionano molto bene!!!

[allegato eliminato da un amministratore per ristrutturazione]
« Ultima modifica: Aprile 13, 2008, 04:21:59 pm da ovetto » Registrato
robbier9
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377



« Risposta #26 inserita:: Aprile 13, 2008, 05:55:57 pm »

Ottimo acquisto!  Smiley
Registrato
ovetto
Utente non iscritto
« Risposta #27 inserita:: Aprile 18, 2008, 07:50:18 pm »

Ragazzi si impenna la ruota posteriore!!!! Wink
Registrato
sergio90
Utente non iscritto
« Risposta #28 inserita:: Aprile 18, 2008, 10:09:12 pm »

Ragazzi si impenna la ruota posteriore!!!! Wink


davvero? c'è tutta qst differenza dall'orginale? secondo te qst disco vale la spesa?

grazie a nome di tutti x le risp. Wink
Registrato
Phoenyx
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Del vino, della pasta e del panuozzo!
Provincia: ND
Messaggi: 2221

Penso dunque corro!


WWW
« Risposta #29 inserita:: Aprile 18, 2008, 10:33:33 pm »

per aumentare notevolmente la frenata dovresti montare le pasticche sintetizzate (carbon lorreline le migliori) Wink
Registrato


+
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!