Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 2 3 [4] 5
  Stampa  
Autore Discussione: benzina nell'olio [attuate possibili soluzioni]  (Letto 28126 volte)
ilbramba
Utente non iscritto
« Risposta #45 inserita:: Maggio 08, 2008, 11:41:32 pm »


CIAO CLYBEVERLY
sono un nuovo iscritto al club stavo leggendo la discussione...............il mese scorso e capitato anche a me. ilmio bev. ci metteva troppo tempo nel salire  le prime 2 tacche azzurre.
l'officina piaggio mi ha detto che dovro'cambiare il termostato che contollala temperatura
del cilindro!!!!?Huh?? visto che ora andremo nella bella stagione e le temperature sono piu' alte
mi hanno detto che e' possibile rimandare l'intervento a quert' autunno

     un saluto ilbramba
Nota se con il caldo la lancetta sale più in fretta, se è così puoi anche rimandare l'intervento. Attento però perchè se ti capita un giornata fredda o se esci di mattina presto.........
[/quote]

LA TERRO' D'OCCHIO GRAZIE

UN ALTRO  PROBLEMINO!!!!!! e' normale la fuoriuscita di un po' di liquido dal forellino pompa
dell' acqua?Huh?Huh? non e' mai successo a nessuno?Huh???
Registrato
clybeverly
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Piazza Armerina (EN)
Provincia: ND
Messaggi: 675



« Risposta #46 inserita:: Maggio 08, 2008, 11:46:43 pm »


[/quote]

LA TERRO' D'OCCHIO GRAZIE

UN ALTRO  PROBLEMINO!!!!!! e' normale la fuoriuscita di un po' di liquido dal forellino pompa
dell' acqua?Huh?Huh? non e' mai successo a nessuno?Huh???
[/quote]

Buona lettura
http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_smf&Itemid=28&topic=1941.0
Registrato

Beverly 400 i.e., Yamaha FZ6 FAZER, HONDA VFR 1200, Yamaha MT09 TRACER + Beverly 250
ilbramba
Utente non iscritto
« Risposta #47 inserita:: Maggio 08, 2008, 11:51:13 pm »



LA TERRO' D'OCCHIO GRAZIE

UN ALTRO  PROBLEMINO!!!!!! e' normale la fuoriuscita di un po' di liquido dal forellino pompa
dell' acqua?Huh?Huh? non e' mai successo a nessuno?Huh???
[/quote]

Buona lettura
http://www.beverlyclub.net/index.php?option=com_smf&Itemid=28&topic=1941.0
[/quote]

LETTO.....ora sono  piu' tranqui
Registrato
stadler
Utente non iscritto
« Risposta #48 inserita:: Maggio 28, 2008, 12:57:41 pm »

Ciao a tutti,
ho anche io il problema della temperatura dell'acqua e contemporaneamente mi sembra di sentire odore  di benzina nell'olio.
Venerdì dovvrei cambiare olio e filtro al mio bev 500 e contemporaneamente vorrei sostituire il termostato che sembra essere la causa di tutto.
Qualcuno potrebbe dettagliatamente spiegarmi come fare.
Grazie
Registrato
dino
Utente non iscritto
« Risposta #49 inserita:: Giugno 23, 2008, 04:04:22 pm »

oggi intenzionato a cambiare l'olio da solo sono andato da un officina aprilia, ma solo per comprare l'olio, parlando con il meccanico mi dice
 che e' un problema di termostato, a loro era capitato su uno scarabeo 500 , io sono sempre in garanzia e il tagliando l'ho fatto 1800 km fa', quindi lui mi dice di andare da un officina autorizzata.
ci vado subito da uno nuovo perche' con imecc. vecchio ci ho discusso, sembra competente , appena gli dico il problema mi tratta con sufficenza dicendo che il problema della benzina nell'olio risale ai primi bev e non agli 05/06, mi dice che la benzina traboccava dalla coppa e che se voglio fare una prova devo togliere l'olio e vedere se e' aumentato (deve essere 1,6 kg). confuso me ne vado, stasera sentiro altre due opinioni, ma devo dire che venerdi' l'olio l'ho riabboccato 0,2kg
ma si vedra' comunque credo che ci influisca tantissimo la temperatura
a me la mia sembra perfetta, era in inverno che mi destava qualche dubbio
Registrato
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #50 inserita:: Giugno 23, 2008, 04:17:42 pm »

Il problema della benzina nell'olio è determinato dal problema al termostato.
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
missile
Utente non iscritto
« Risposta #51 inserita:: Giugno 24, 2008, 02:42:18 pm »

se hai la benzina nell'olio, fai subito il cambio, altrimenti la lubrificazione va a farsi friggere, io non ho cambiato il termostato ma nel periodo invernale ho chiuso in parte la griglia del radiatore.....ad oggi non ho più il problema
Registrato
dino
Utente non iscritto
« Risposta #52 inserita:: Giugno 25, 2008, 09:40:05 am »

l'olio l'ho cambiato ho messo il castrol, quello vecchio era il selenia , l'ho conservato ,e' di colore scuro ma si vede che c'e' un po' di benzinae si sente ,pero' non e tanta. ora lo voglio far vedere a un meccanico per sapere se e' da cambiare il termostato, e poi vedro se succede anche con quello nuovo!
x missile: che vuol dire stringere il radiatore? ma te conosci qualcuno dentro la piaggio
Registrato
missile
Utente non iscritto
« Risposta #53 inserita:: Giugno 25, 2008, 02:00:52 pm »

scusa non capisco la domanda su stringere il radiatore.....se puoi essere più chiaro ...ciao
Registrato
dino
Utente non iscritto
« Risposta #54 inserita:: Giugno 26, 2008, 09:36:32 am »

si scusa volevo dire: "ma nel periodo invernale ho chiuso in parte la griglia del radiatore". che vuol dire e come si fa'? Wink
Registrato
missile
Utente non iscritto
« Risposta #55 inserita:: Giugno 26, 2008, 12:21:20 pm »

l'inverno metti del nastro da pacchi trasparente sulla plastica del radiatore quella griglia che vedi dietro la ruota davanti....ne metti a coprirla per più della metà....se hai altri problemi domanda pure.....sei peggio del pisa........ahahahah
Registrato
dino
Utente non iscritto
« Risposta #56 inserita:: Giugno 27, 2008, 09:42:24 am »

ah! tipo i vecchi furgoni disel col cartone sul muso!!!, si vedra', cmq io sto per la fiore!! Grin
Registrato
ilbramba
Utente non iscritto
« Risposta #57 inserita:: Luglio 01, 2008, 10:30:29 am »

Come gia' scritto in questo post circa 2 mesi fa,subito dopo
il tagliando in cui era sorto il problema della benzina nell' olio,
il meccanico mi consigliava la sostituzione del termostato,visto l'arrivo della bella stagione si sarebbe potuto rinviare in autunno la cosa.
Oggi,ho fatto controllare l'olio, il livello si e'alzato per il travaso di benza,nonostante la bella stagione.Quindi per evitare eventuali danni
CAMBIO STO TERMOSTATO........AZZ::::: Angry
Registrato
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #58 inserita:: Luglio 01, 2008, 01:07:21 pm »

ti conviene, altrimenti inizia a traboccare...
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
MLIUCCIO
Utente non iscritto
« Risposta #59 inserita:: Luglio 12, 2008, 12:41:51 pm »

a me invece quando sto in velocita la tacchetta dela temperatura sta meno della meta a 2 tacche invece nel traffico subito sale la temperatura e molto spesso attacca la ventola!!
oggi controllo l'olio e vi faccio sapere!!
Registrato
Pagine: 1 2 3 [4] 5
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!