missile
Utente non iscritto
|
 |
« inserita:: Dicembre 21, 2007, 10:56:59 am » |
|
allora ieri sono andato alla piaggio per risolvere questo problema, non ho cambiato la valvola termostatica come diceva la piaggio, ho fatto rimappare la centralina, con la mappatura dll'euro tre come dice la piaggio, ho cambiato il filtro e l'olio, ho chiuso con del nastro adesivo trasparente, la griglia radiatore, per portarlo a temperature più accettabili visto il freddo che è, ora rimane solo da vedere, se anche senza cambiare il termostato ho risolto il problema, vi terrò informati sui nuovi sviluppi, speriamo in positivo.      
|
|
« Ultima modifica: Giugno 07, 2008, 01:55:36 am da biondo270 »
|
Registrato
|
|
|
|
beo500
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Pesaro
Provincia: Pesaro e Urbino
Messaggi: 359
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Dicembre 21, 2007, 01:08:00 pm » |
|
Che effetto provoca la rimappatura di una centralina a euro 3 in un caso simile?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
missile
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Dicembre 21, 2007, 01:39:26 pm » |
|
ciao beo, da quello che mi hanno spiegato alla piaggio, con la nuova mappatura, avremo il trasmettitore del termostato che fa aprire prima la valvola termostatica per non avere le parti meccaniche sempre fredde e avere le dilatazioni prima, viene migliorato il flusso di benzina all'iniettore. ora vediamo qullo che succede, visto che il mio è un ero 2, comunque mi hanno detto di tenerlo in moto per lo meno 5 minuti prima di partire, ora vedremo quanto hanno ragione.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
beo500
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Pesaro
Provincia: Pesaro e Urbino
Messaggi: 359
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Dicembre 21, 2007, 03:13:41 pm » |
|
Grazie per il chiarimento. Mi auguro che abbiano ragione al 100% (eh eh eh)
Ah dimenticavo! Ho provato la v-power come mi hai suggerito. Anche se lieve, la differenza di erogazione c'è. Avevi ragione tu, non sono soldi spesi male!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
clybeverly
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Piazza Armerina (EN)
Provincia: ND
Messaggi: 675
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Dicembre 22, 2007, 11:59:16 pm » |
|
ciao beo, da quello che mi hanno spiegato alla piaggio, con la nuova mappatura, avremo il trasmettitore del termostato che fa aprire prima la valvola termostatica per non avere le parti meccaniche sempre fredde e avere le dilatazioni prima, viene migliorato il flusso di benzina all'iniettore. ora vediamo qullo che succede, visto che il mio è un ero 2, comunque mi hanno detto di tenerlo in moto per lo meno 5 minuti prima di partire, ora vedremo quanto hanno ragione.
Scusa......ma.....il termostato non ha un trasmettitore che comanda una valvola termostatica!!!!........Se non vado errato dire "valvola termostatica" o dire "termostato" è la stessa cosa, ed il termostato non è altro che un otturatore comandato da un elemento termosensibile che con l'aumentare del calore si dilata e sposta l'otturatore aumentando il flusso in maniera proporzionale al calore indotto. www.gates.com/Europe/file_save_common.cfm?thispath=Europe%2Fdocuments_module&file=70350_E3_STAT_LF.pdf http://www.deraco.eu/ricambi%20termici.html
|
|
|
Registrato
|
Beverly 400 i.e., Yamaha FZ6 FAZER, HONDA VFR 1200, Yamaha MT09 TRACER + Beverly 250
|
|
|
missile
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Dicembre 23, 2007, 12:16:04 am » |
|
cly io ho riportato quello che mi hanno detto alla piaggio
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
clybeverly
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Piazza Armerina (EN)
Provincia: ND
Messaggi: 675
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Dicembre 23, 2007, 01:13:47 am » |
|
cly io ho riportato quello che mi hanno detto alla piaggio
Allora......."occhio"......perchè non sempre viene fuori la verità........ ammesso che apri prima la valvola termostatatica, apri prima il passaggio verso il radiatore, quindi le parti meccaniche rimangono per più tempo fredde. Il termostato, nella fase di riscaldamento del motore o in presenza di temperature ambientali basse, blocca il flusso dell'acqua dal cilindro verso il radiatore proprio per mantenere il cilindro a temperatura. Io come prima prova cambierei il termostato, non escludere l'ipotesi che è rimasto bloccato in apertura e quindi il gruppo termico si mantiene freddo. Magari in coincidenza del fatto che fa freddo, non hai notato che il motore non raggiunge la temperatura ideale di finzionamento. Puoi fare anche una verifica prima di smontare il termostato: A motore completamente freddo, metti in moto il veicolo lascialo scaldare poi verifica manualmente se il tubo che collega il termostato al radiatore ( si tratta del tubo collegato nella parte bassa del termostato) subisce un brusco aumento di temperatura..........allora il termostato funziona perchè esso a 82°C si deve aprire.
|
|
|
Registrato
|
Beverly 400 i.e., Yamaha FZ6 FAZER, HONDA VFR 1200, Yamaha MT09 TRACER + Beverly 250
|
|
|
missile
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Dicembre 23, 2007, 01:28:25 am » |
|
ora su consiglio della piaggio di pontedera ho chuso il radiatore con del nastro per farlo salire di temperatura, ora vediamo quanto va bene il tutto, poi si parla anche dell'impianto benzina, che anche a motore spento è sempre in pressione, e se l'iniettore non chiude bene, possono avvenire gocciolamenti di benzina nel cilindro con la conseguenza caduta nell'olio............tutto qui.........bho
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
clybeverly
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Piazza Armerina (EN)
Provincia: ND
Messaggi: 675
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Dicembre 23, 2007, 01:39:20 am » |
|
ora su consiglio della piaggio di pontedera ho chuso il radiatore con del nastro per farlo salire di temperatura, ora vediamo quanto va bene il tutto, poi si parla anche dell'impianto benzina, che anche a motore spento è sempre in pressione, e se l'iniettore non chiude bene, possono avvenire gocciolamenti di benzina nel cilindro con la conseguenza caduta nell'olio............tutto qui.........bho
NO!!!NO!!!NO!!!, Il problema del trafilamento potrebbe manifestarsi anche da fermo nella fase di riscaldamento, proprio perchè il termostato essendo bloccato aperto non fa riscaldare il cilindro, parzializzare l'apertura del radiatore in questo caso non sortisce nessun effetto se non soltanto durante la marcia, quindi il fenomeno verrà limitato ma non eliminato. Ti consiglio ancora una volta di controllare il termostato, anche toccando semplicemente il tubo.
|
|
|
Registrato
|
Beverly 400 i.e., Yamaha FZ6 FAZER, HONDA VFR 1200, Yamaha MT09 TRACER + Beverly 250
|
|
|
missile
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Dicembre 23, 2007, 11:41:53 am » |
|
cly qui non si parla di termostati bloccati, ma secondo loro và sostituito con l'altro che monta l'euro 3, che sicuramente ha un apertura con meno gradi di riscaldamento dell'acqua, per questo loro hanno rimappato la centralina con il sistema euro 3, sai ora bisogna vedere quanto hanno ragione, poi dicono anche di mettere un cartone all'interno del retroscudo, per non far uscire l'aria calda del radiatore, io per fare prima ho chiuso con del nastro all'esterno del sottoscudo radiatore, ora sembra che vada tutto ok, vedremo in futuro
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Dicembre 31, 2007, 08:39:57 am » |
|
Emi... Ti consiglio di fare la prova che diceva cly... Da come parla sembra che il problema lo conosce bene!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
clybeverly
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Piazza Armerina (EN)
Provincia: ND
Messaggi: 675
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Gennaio 16, 2008, 10:06:16 pm » |
|
A che punto siamo, come sta andando la situazione? Facci sapere
|
|
|
Registrato
|
Beverly 400 i.e., Yamaha FZ6 FAZER, HONDA VFR 1200, Yamaha MT09 TRACER + Beverly 250
|
|
|
missile
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Gennaio 16, 2008, 10:15:53 pm » |
|
ho fatto rimappare la centralina ad euro 3, ho cambiato l'olio e filtro ho tappato il radiatore sul davanti, non ho cambiato il trasmettitore come dicevano loro, a oggi ho fatto circa 300 km e ho controllato l'olio proprio ieri sera, per il momento è tutto ok
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
clybeverly
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Piazza Armerina (EN)
Provincia: ND
Messaggi: 675
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Gennaio 16, 2008, 11:28:13 pm » |
|
Bene meglio così, speriamo tutto bene definitivamente......l'estate è alle porte.
|
|
|
Registrato
|
Beverly 400 i.e., Yamaha FZ6 FAZER, HONDA VFR 1200, Yamaha MT09 TRACER + Beverly 250
|
|
|
kikkofree
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 57
Località: salerno
Provincia: Salerno
Messaggi: 2745
tutt a post
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Gennaio 19, 2008, 08:02:55 am » |
|
ho fatto rimappare la centralina ad euro 3, ho cambiato l'olio e filtro ho tappato il radiatore sul davanti, non ho cambiato il trasmettitore come dicevano loro, a oggi ho fatto circa 300 km e ho controllato l'olio proprio ieri sera, per il momento è tutto ok
meno male meglio così 
|
|
|
Registrato
|
 Accetta solo quello che ti viene dato e non chiedere mai dell'altro
|
|
|
|