Ha senso sui mezzi da corsa, o comunque utilizzati in pista, dove i pneumatici raggiungono una temperatura anche superiore ai 90 gradi e il pneumatico ha una certa dilatazione.
Ma se non ci si va in pista non ha praticamente senso.
E' solo una trovata pubblicitaria.
Ho provato ad utilizzare l'azoto in pista con la moto, ho notato che: rilevando la pressione con il manometro a freddo e poi a caldo, come faccio di solito, la differenza era leggermente inferiore rispetto a quando le gonfio ad aria normale.
Ad esempio, normalmente a freddo mettendo le gomme a 2 bar, dopo parecchi giri di pista fatti molto forte, la pressione aumenta più o meno a 2,5 bar.
Mentre con l' azoto, facendo la stessa cosa, stavano a 2,3 bar.
Quindi si ha una maggiore stabilità dei pneumatici quando si alza la temperatura e puoi quindi permetterti di giocare più facilmente sulla pressione dei pneumatici, che varia parecchio girando in pista ed è importante che sia stabile per non avere dei cambiamenti di assetto.
Ma su strada, vi assicuro che la temperatura dei pneumatici rimane praticamente invariata a menochè non fai diventare la strada una pista... ma questa è un altra storia

Comunque quello che puoi fare per strada, non è neanche lontanamente paragonabile a quello che puoi fare in pista, a livello di grip non c'è confronto, quindi lo stress del pneumatico è molto maggiore su pista, rispetto alla strada, per questo si scalda di più.
Insomma, tutto sto papiro per dirvi che per me non avrete nessuna differenza a livello prestazionale usando l'azoto
