kaya
Utente non iscritto
|
 |
« inserita:: Agosto 08, 2007, 03:07:51 pm » |
|
Ciao ragazzi come ho scritto nel 3d sticcato , ho sbiellato, oggi sono andato alla piaggio e mi hanno detto che cmq loro chiudono e ci vedremo dopo le ferie , tanto io spero nel fine settimana di riandarmene in ferie per altri 15giorni percui la moto la userò pochissimo o nulla proprio. il problema che mi fà la moto è che quando decellero si sente un rumore , simile a quando vai in bicicletta e giri i pedali al contrario , a detta loro nn potrebbe causare nient'altro però io sono qui a chiederlo a voi, che potrebbe succedere ? Vi chiedo questo perchè la mia moto è fuori garanzia , già da un'anno , e a marzo mi hanno riaperto la garanzia perchè ho sbiellato.Ora dovrebbero riaprirla anche se l'operatrice al telefono dice il contrario ma sorvoliamo. La moto è stata immatricolata 2004 , io volendo posso richiedere la sostituzione di tutto il carter , magari con uno recente che nn si sbielli così facilmente , visto che quando ho sbiellato l'olio era si e no 2mm al di sotto del limite massimo?      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
GIBBO
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 53
Località: MONTOPOLI V/A (e Firenze)
Provincia: ND
Messaggi: 329
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Agosto 08, 2007, 03:27:26 pm » |
|
chiedi a biondo270 magari anche in pvt lui e' esperto di sbiellature e di garanzie con piaggio
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
missile
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Agosto 08, 2007, 07:42:29 pm » |
|
la colpa di questi imprevisti sono i carter che sono forati male e la lubrificazione dello spinotto biella viene a mancare, pertanto se i carter che monti hanno questo difetto è inutile che cambino la biella perchè poi il prob riviene fuori, bisogna cambiare i carter
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Agosto 08, 2007, 08:17:52 pm » |
|
la causa dello sbiellamento come dice missile è la mancata lubrificazione del gruppo spinotto-pistone-gabbietta...io proporrei la sostituzione di tutto il carter...
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
kaya
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Agosto 08, 2007, 08:31:59 pm » |
|
la colpa di questi imprevisti sono i carter che sono forati male e la lubrificazione dello spinotto biella viene a mancare, pertanto se i carter che monti hanno questo difetto è inutile che cambino la biella perchè poi il prob riviene fuori, bisogna cambiare i carter grazie mille per avermi fatto capire la causa del mio problema , ora vorrei sapere il danno che può causare questo spinotto scassato? Visto che per me è l'unico mezzo oltre che il + comodo per muovermi e fino a venerdì mi toccherà utilizzarlo prima di riandarmene in vacanza e pensare che negli ultimi mesi ci ho tenuto molto alla moto , la mattina dopo l'accensione la lasciavo 5 minuti accesa prima di partire anche se c'erano 30°, poi camminavo garbatamente , 10 giorni prima di sbiellare sono passato per farmi controllare l'olio , e per i meccanici nn c'era nessun problema :roll: :roll: quei famosi 2mm al di sotto del limite MAX Non capisco che intendi con forati male? Sono un'informatico purtroppo edit: Grazie della tua risposta pasquale , percui come mi devo comportare visto che sono fuori garanzia da un'anno ? dici che me lo cambieranno così facilmente
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Agosto 08, 2007, 08:45:36 pm » |
|
io farei presente il problema (anke se la piaggio lo conosce a memoria) e sinceramente nn credo ke faranno poche storie con la sostituzione, ma ti consiglio di minacciarli d intraprendere anke vie legali purkè sia fatta giustizia... Purtroppo anke con una cura maniacale nn riesci ad evitare il problema xkè è dovuto alla mancanza d'olio ke lubrifica (e raffredda) una parte sempre in movimento... +o- è come far girare un processore senza la ventolina del dissipatore giusto x fare un esempio 
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
GIBBO
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 53
Località: MONTOPOLI V/A (e Firenze)
Provincia: ND
Messaggi: 329
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Agosto 09, 2007, 08:59:08 am » |
|
la colpa di questi imprevisti sono i carter che sono forati male e la lubrificazione dello spinotto biella viene a mancare, pertanto se i carter che monti hanno questo difetto è inutile che cambino la biella perchè poi il prob riviene fuori, bisogna cambiare i carter oh missile, quali sono di preciso i carter da cambiare? mi voglio informare anche io ciao grazie
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
kaya
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Agosto 10, 2007, 07:04:43 pm » |
|
Grazie per essere stato limpido paskuale , a quanto ho capito dovrei chiedere la sostituzione di tutto il motore e sta cosa la vedo alquanto difficoltasa , visto che la richiesta già l'avevo fatta l'altra volta, poi vi farò sapere come andrà a finire, quando ritorno dalle ferie  :D Ma dei disegni tecnici su file di sto motore si possono trovare da qualche parte? così magari mi faccio fare una relazione dove gli spiego il problema 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Agosto 11, 2007, 12:08:51 am » |
|
dovresti scaricare il manuale d'officina e gli esplosi, ma nn so se lì si vede qlks, ma puoi provare :wink: Prova a fare il possibile, avere un mezzo funzionale è un tuo diritto :wink:
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
kaya
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Agosto 11, 2007, 12:20:00 am » |
|
dovresti scaricare il manuale d'officina e gli esplosi, ma nn so se lì si vede qlks, ma puoi provare :wink: Prova a fare il possibile, avere un mezzo funzionale è un tuo diritto :wink: farò il possibile , tanto anche l'officina si è resa conto che c'è qualcosa che nn và e sono molto disponibili, speriamo di riuscire a fare tutto con le buone :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
phassat
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Agosto 23, 2007, 09:44:57 am » |
|
A me la Piaggio ha detto che ero il primo caso di sbiellamento e che lo scooter avendo 3 anni è fuori garanzia, quindi mi devo attaccare al tram per non dire peggio!! stop chiuso!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Agosto 23, 2007, 12:37:44 pm » |
|
phassat sanno benissimo ke molti 500 hanno il problema... è colpa di alcune serie di carter ke sn forate male e nn garantiscono la lubrificazione ottimale... nn hai intrapreso vie legali ?
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
missile
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Agosto 23, 2007, 01:54:09 pm » |
|
gianni la mancata lubrificazione allo spinotto deriva da una inclinazione sbagliata dei carter, non lo dico io ma un mago di meccanico che da una vita ha fatto solo piaggio
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
kaya
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Agosto 30, 2007, 04:29:21 pm » |
|
Grazie per la risposta biondo e sapevo che + di qualcuno era in vacanza  , e ringrazio anche gli altri. Tornando a noi , oggi l'unico caso penso , si è frantumata la frizione fissa sulla ruota, appena posso posto la foto ,devo dire che mi è andata di lusso visto che una volta che mi sò fermato si era bloccata la ruota posteriore , finchè dallo spioncino sotto il carter nn ho tolto i 2 pezzi che c'erano O.o, questo penso che sia fuori garanzia , tornando alla sbiellatura , oggi gli ho lasciato la moto all'officina e devo contattare la piaggio tramite email , e dirgli che dove è la moto e di contattarli , vi terrò aggiornati , cmq io al meccanico gli ho accennato che voglio la sostituzione di tutto il blocco motore e lui mi ha detto di fare tutto ciò che devo anche se la vede alquanto difficile
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
missile
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Agosto 30, 2007, 04:50:20 pm » |
|
senti prprio giorni fa alla piaggio ho visto un 400 sbiellato e come mi ha fatto vedere il capo officina la foratura errata dei carter, questo scooter era in garanzia e la piaggio aveva già provveduto ha mandargli i carter nuovi, spero che anche il tuo sia sempre in garanzia, ciao auguri
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|