Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
Autore Discussione: pompa acqua  (Letto 9055 volte)
Boggio
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Parma
Provincia: ND
Messaggi: 419



« Risposta #15 inserita:: Giugno 15, 2007, 06:05:25 pm »

Ma questa perdita allora è da ritenersi normale o fino a che è in garanzia meglio andare a farlo sostituire?? Ce chi dice che anche dopo la sostituzione non cambia nulla. A me perde una goccia ogni tanto, che x altro non trovo x terra ma vedo solo il segno
Registrato
kikkofree
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 57
Località: salerno
Provincia: Salerno
Messaggi: 2745


tutt a post


« Risposta #16 inserita:: Giugno 15, 2007, 06:09:16 pm »

:wink: Teoricamente non è tanto normale ma io a differenza tua(se nn ho capito male io  trovavo proprio delle chiazze a terra sul pavimento)ho risolto il tutto con una fascetta almeno per ora poi tra qualche gg vedrò e e vi farò sapere :wink:
Registrato


Accetta solo quello che ti viene dato e non chiedere mai dell'altro
tutt a post
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #17 inserita:: Giugno 15, 2007, 06:41:32 pm »

figurati kikko, di nulla  Cheesy  :wink:
cmq si capita ke qll fascette si allentino, dato ke nn sn regolabili, ma vengono messe cn 1 makkinetta... :wink:
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
kikkofree
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 57
Località: salerno
Provincia: Salerno
Messaggi: 2745


tutt a post


« Risposta #18 inserita:: Giugno 15, 2007, 06:43:42 pm »

Citazione di: "paskuale"
figurati kikko, di nulla  Cheesy  :wink:
cmq si capita ke qll fascette si allentino, dato ke nn sn regolabili, ma vengono messe cn 1 makkinetta... :wink:
:thumleft: Ti faccio sapere gentilissimo :wink:
Registrato


Accetta solo quello che ti viene dato e non chiedere mai dell'altro
tutt a post
riky
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: Genova
Provincia: Genova
Messaggi: 16


« Risposta #19 inserita:: Luglio 05, 2007, 06:57:58 pm »

Citazione di: "clybeverly"
Io preferisco tenermi questa perdita (o meglio leggera trasudazione), che fare smontare tutto per ripristinare la tenuta meccanica della pompa.

Per PARIDE, il meccanico non cambierà la pompa ma soltanto le tenute meccaniche della pompa...............attento devi pretendere la sostituzione di entrambe le tenute, quella lato olio e quella lato acqua.

Dopo tanto ho capito da dove perde acqua da fermo: dal tappo di gomma nero ovale sulla parte anteriore della pompa( per capirci quella visibile).
Cosa devo fare secondo voi?
Registrato
Marxello
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 53


« Risposta #20 inserita:: Luglio 06, 2007, 01:31:58 am »

Citazione di: "riky"
Citazione di: "clybeverly"
Io preferisco tenermi questa perdita (o meglio leggera trasudazione), che fare smontare tutto per ripristinare la tenuta meccanica della pompa.

Per PARIDE, il meccanico non cambierà la pompa ma soltanto le tenute meccaniche della pompa...............attento devi pretendere la sostituzione di entrambe le tenute, quella lato olio e quella lato acqua.

Dopo tanto ho capito da dove perde acqua da fermo: dal tappo di gomma nero ovale sulla parte anteriore della pompa( per capirci quella visibile).
Cosa devo fare secondo voi?


Hai, come me, una perdita dal lato interno del carter dove è alloggiata sull'esterno la pompa acqua,
Quel carte copre lo statore volano e la pompa acqua prendo moto proprio dal volano.
Sul lato esterno la tenuta d'acqua è assicurata da una guarnizione in ceramica detta premistoppa.
Sul lato interno del carter e che non vedi se non smontandolo da due cuscinetti a sfer sigillati.
Se la perdita è copiosa...come era sul mio è necessario sostituire tutta la pompa.
Costa commerciale della RMS sui 30 euro il kit revisione pompa acqua ma devo dirti che è un gran lavoro ed almeno 100 euro di manodopera sono sudatissimi. Io me la stò sistemando da solo....ma tornassi indietro....
Ciaoo
Marcello
Registrato
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!