Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2
  Stampa  
Autore Discussione: pompa acqua  (Letto 9021 volte)
riky
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: Genova
Provincia: Genova
Messaggi: 16


« inserita:: Giugno 03, 2007, 08:53:53 pm »


Ciao se trovo il cavalletto bagnato di acqua sulla dx potrebbe essere la pompa dell'acqua danneggiata? ( Fuoriesce anche un po' d'acqua dal tappo del serbatoio sotto il manubrio) ciao grazie :lol:
Registrato
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #1 inserita:: Giugno 03, 2007, 11:23:58 pm »

si potrebbe essere, cerca di capire dove perde...
hai messo il livello giusto di liquido ?
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
clybeverly
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Piazza Armerina (EN)
Provincia: ND
Messaggi: 675



« Risposta #2 inserita:: Giugno 03, 2007, 11:47:29 pm »

Se il tuo Beverly è di recentissima produzione attaccato al foro indicato nella foto dovrebbe avere un tubicino drenaggio che accopagna eventuali perdite oltre la sede del filtro olio.

Se invece non ha il tubicino di drenaggio ecco cosa dovresti vedere sul tuo Beverly


Personalmente preferisco la soluzione senza tubo di drenaggio, così hai sempre la perdita sotto controllo, grazie al segno lasciato sull'alluminio del carter.

L'eventuale rimedio è la sostituzione della tenuta meccanica (volgarmente chiamata "premistoppa") della pompa dell'acqua.

Per quanto riguarda il problema del tappo vai in questa sezione

http://www.beverlyclub.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1930&highlight=tappo+liquido
Registrato

Beverly 400 i.e., Yamaha FZ6 FAZER, HONDA VFR 1200, Yamaha MT09 TRACER + Beverly 250
riky
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: Genova
Provincia: Genova
Messaggi: 16


« Risposta #3 inserita:: Giugno 04, 2007, 02:28:03 pm »

adesso guardo un po' e poi vi dico! grazie ciao
Registrato
riky
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: Genova
Provincia: Genova
Messaggi: 16


« Risposta #4 inserita:: Giugno 14, 2007, 12:16:03 pm »

Ho notato che l'acqua esce dal "tappo nero" sulla parte esposta della pompa dell'acqua. Sapreste dirmi cos'è e come potrei rimediare?
Registrato
kikkofree
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 57
Località: salerno
Provincia: Salerno
Messaggi: 2745


tutt a post


« Risposta #5 inserita:: Giugno 14, 2007, 12:22:00 pm »

Citazione di: "riky"
Ho notato che l'acqua esce dal "tappo nero" sulla parte esposta della pompa dell'acqua. Sapreste dirmi cos'è e come potrei rimediare?
:wink: Idem per me ho cambiato due volte la pompa(in garanzia) ma ancora non ho risolto il mio problema...esattamente come te mi fuoriesce del liquido  da quel" tappo nero" e ogni mattina mi ritrovo con delle chiazze sul pavimento del garage mi sto incominciando a preoccupare anche in vista del raduno spero di risolvere al più presto e indi chiedo a qualcuno pure io come si può risolvere il tutto prima di andare dal meccanico grazie anticipatamente :wink:
Registrato


Accetta solo quello che ti viene dato e non chiedere mai dell'altro
tutt a post
kikkofree
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 57
Località: salerno
Provincia: Salerno
Messaggi: 2745


tutt a post


« Risposta #6 inserita:: Giugno 14, 2007, 01:43:50 pm »

:wink: Qualche  Tongue guru Tongue  del beverly club mi può ragguagliare in merito :?: sto fuori fase per questo inconveniente Tongue  Tongue  Tongue
Registrato


Accetta solo quello che ti viene dato e non chiedere mai dell'altro
tutt a post
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #7 inserita:: Giugno 14, 2007, 01:46:34 pm »

anke io avevo qst problema e l'ho risolto da me, si era cotta la guarnizione dell'attakko dei 2 tubi, cos' l'ho sostituita, ho usato 1 velo leggero di siggillante siliconico x pompe subacquee e nnt + perdite dal tappino nero :wink:
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
kikkofree
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 57
Località: salerno
Provincia: Salerno
Messaggi: 2745


tutt a post


« Risposta #8 inserita:: Giugno 14, 2007, 01:49:04 pm »

Citazione di: "paskuale"
anke io avevo qst problema e l'ho risolto da me, si era cotta la guarnizione dell'attakko dei 2 tubi, cos' l'ho sostituita, ho usato 1 velo leggero di siggillante siliconico x pompe subacquee e nnt + perdite dal tappino nero :wink:
:wink: Caro paskuale non mi dire niente ma io sono molto incompetente in materia....quindi tu dici che sostituendo questa guarnizione io risolvo il problema :?:
Registrato


Accetta solo quello che ti viene dato e non chiedere mai dell'altro
tutt a post
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #9 inserita:: Giugno 14, 2007, 02:23:11 pm »

guarda kikko a me il problema era qst e l'ho risolto in qst modo, ma possibile ke a te il prob sia diverso o magari xkè no lo stesso...
Dovresti provare, potrebbe anke essere partito il paraolio posteriore ke va sul volano...
Bisognerebbe guardarla 1 pò :wink:
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
kikkofree
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 57
Località: salerno
Provincia: Salerno
Messaggi: 2745


tutt a post


« Risposta #10 inserita:: Giugno 14, 2007, 04:13:19 pm »

:thumleft: Grazie dei consigli paskuale ora comincio con il vedere questi due problemi sperando che abbia trovato la soluzione al mio inghippo ti faccio sapere :wink:  :wink:
Registrato


Accetta solo quello che ti viene dato e non chiedere mai dell'altro
tutt a post
paride007
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 49
Località: Firenze
Provincia: Firenze
Messaggi: 175



« Risposta #11 inserita:: Giugno 14, 2007, 05:57:32 pm »

Grandi foto le tue!!

Non sai quanto mi sei stato utile. Ho anche io lo stesso problema sul mio 400!.

Ne ho parlato con il mio meccanico di fiducia....la pompa è difettosa ( ho percorso 5500 km) e mi verrà sostituita in garanzia!. Grazie.

Citazione di: "clybeverly"
Se il tuo Beverly è di recentissima produzione attaccato al foro indicato nella foto dovrebbe avere un tubicino drenaggio che accopagna eventuali perdite oltre la sede del filtro olio.

Se invece non ha il tubicino di drenaggio ecco cosa dovresti vedere sul tuo Beverly


Personalmente preferisco la soluzione senza tubo di drenaggio, così hai sempre la perdita sotto controllo, grazie al segno lasciato sull'alluminio del carter.

L'eventuale rimedio è la sostituzione della tenuta meccanica (volgarmente chiamata "premistoppa") della pompa dell'acqua.

Per quanto riguarda il problema del tappo vai in questa sezione

http://www.beverlyclub.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1930&highlight=tappo+liquido
Registrato

paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #12 inserita:: Giugno 15, 2007, 12:13:50 am »

Citazione di: "kikkofree"
:thumleft: Grazie dei consigli paskuale ora comincio con il vedere questi due problemi sperando che abbia trovato la soluzione al mio inghippo ti faccio sapere :wink:  :wink:

d nulla :wink:
fammi sapere :wink:
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
clybeverly
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Località: Piazza Armerina (EN)
Provincia: ND
Messaggi: 675



« Risposta #13 inserita:: Giugno 15, 2007, 12:18:30 am »

Io preferisco tenermi questa perdita (o meglio leggera trasudazione), che fare smontare tutto per ripristinare la tenuta meccanica della pompa.

Per PARIDE, il meccanico non cambierà la pompa ma soltanto le tenute meccaniche della pompa...............attento devi pretendere la sostituzione di entrambe le tenute, quella lato olio e quella lato acqua.
Registrato

Beverly 400 i.e., Yamaha FZ6 FAZER, HONDA VFR 1200, Yamaha MT09 TRACER + Beverly 250
kikkofree
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 57
Località: salerno
Provincia: Salerno
Messaggi: 2745


tutt a post


« Risposta #14 inserita:: Giugno 15, 2007, 04:38:41 pm »

:wink: Tutt a post paskuale era solo una fascetta allentata....meno male cmq grazie mi sei stato molto d'aiuto :thumleft:
Registrato


Accetta solo quello che ti viene dato e non chiedere mai dell'altro
tutt a post
Pagine: [1] 2
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!