Ciao a tutti, mi presento.. sono stefano, ho 22anni e abito a chioggia in provincia di venezia. da pochissimo ( 1 settimana) possiedo un beverly 125 anche se ho già percorso oltre 700km tra strade urbane ed extraurbane.
Sono molto contento della moto.. ciclistica, comodità, frenata, tenuta ecc... MA... la carburazione penso faccia assai schifo!
Volevo chiedere aiuto a voi x capire se è solo un problema di regolazioni o se è proprio il beverly che è nato con un carburatore storpio..
Praticamente:
- per metterla in moto devo sempre accelerare un pochino sennò non parte (anche alzando il minimo)
- tende molto facilmente ad ingolfarsi.. basta che la mia sorellina (scema) smanetti un paio di volte (non di più) a motore spento
- a motore caldo: se da fermo accelero di colpo, per più di metà acceleratore, la moto tende a "soffocarsi", borbotta un istante e poi parte come un razzo
- se da fermo faccio accelerà-decelera-accelera-decelerà velocemente (smanetto appena appena ma molto velocemente) si spegne
Può essere semplicemente da carburare o è una malattia inguaribile dei beverly?
Altro quesito: La temperatura del radiatore solitamente sta a metà però quando sono nel traffico comincia a salire... sale sale.. fino alla 1 tacca sopra la metà e a volte anche un po oltre.. siccome non ho mai sentito la ventola attaccarsi (in 700km), devo preoccuparmi?





