Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Rigenerare la belva  (Letto 4373 volte)
Tom91
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Genova
Messaggi: 4


« inserita:: Gennaio 31, 2021, 06:17:50 am »


salve, sono un nuovo iscritto e non so nemmeno se sto scrivendo nella categoria giusta...perdonatemi.
Sono possessore di un 300i tourer anno 2009, Km attuali 27000 circa.
Premetto di non essere MAI stato interessato di meccanica e che in tutti questi anni il mio Beverly ha ricevuto SOLO la manodopera ordinaria.
Veniamo ad oggi.... mi sono accorto, o quantomeno non sono più soddisfatto delle prestazioni su strada, che lo scooter non "viaggia".
Quindi ho deciso di metterci le mani e l'ho chiuso in garage per un profondo check up anche perchè la "carrozzeria" risulta oramai inguardabile (sporco, salsedine, cromature opacizzate ecc..)
Ho smontato tutta la carenatura esterna e sotto di essa ci ho trovato di tutto Cry
Veniamo al dunque...  Vorrei riuscire a pulire il motore o quantomeno una parte di esso che mi faccia tornare ai tempi in cui il beverly mi metteva paura per come aggrediva la strada.
Mi dite per favore dove dovrei mettere le mani??
Quali sono i componenti essenziali da pulire??
Quale sono i migliori oli/additivi/lubrificanti da usare Huh?

Spero di non avervi annoiato, ma ho bisogno di far rinascere la mia BELVA.
Grazie per le risposte.
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5438


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #1 inserita:: Gennaio 31, 2021, 02:31:42 pm »

Non apriamo discussioni doppie in più punti del forum è vietato dal regolamento,  ti ho spostato l'altra discussione identica nella sezione giusta rigurdante il tuo modello e cilindrata,
per la tua problematica se non sei esperto meglio se ti rivolgi a un'officina esperta
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Tom91
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Genova
Messaggi: 4


« Risposta #2 inserita:: Gennaio 31, 2021, 08:41:08 pm »

questo è tutto l'aiuto/consigli che riuscite a darmi??
Abbastanza poco per essere un Beverly club.
Secondo te non c'ho pensato a portarlo in officina??
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5438


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #3 inserita:: Gennaio 31, 2021, 08:55:40 pm »

Il forum non è più frequentatissimo come una volta, puoi ben capirlo, con l'avvento dei social network ne è calata molto la frequentazione, puoi verificare anche da solo quanti utenti oggi vi hanno fatto accesso, è comunque una risorsa di archivio per le esperienze già fatte, usi la funzione Ricerca e vedi se trovi qualcosa. La tua problematica secondo me è troppo vaga e esponi la situazione in maniera abbastanza vaga, che fare? Non saprei che dirti, hai cambiato la candela? Hai fatto una regolazione del gioco valvole come previsto? Hai dato una pulita al corpo farfallato? Come si fa a capire da cosa esponi quale possa essere il problema di prestazioni del tuo mezzo? Magari la situazione è lagata a una mancanza di manutenzione generica o abbastanza superficiale, potrebbe essre qualsiasi delle situazioni che ti ho elencato o magari potrebbe essere pure una mancanza di compressione dell'unità termica. Capisci bene che le problemetiche potrebbero essere magari diverse e molteplici, così per questo ti ho indicato di passare da un'officina, un forum può aiutarti su una problematica specifica non generica, altrimenti prova ad usare il forum come fonte d'esperienze già provate ma la vedo dura
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #4 inserita:: Gennaio 31, 2021, 09:19:45 pm »

Ciao,
a quanto detto da lele73, aggiungo solo: in che stato e' la trasmissione? Quanti km hanno i rulli, cinghia, molla di contrasto?
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Tom91
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Genova
Messaggi: 4


« Risposta #5 inserita:: Febbraio 02, 2021, 12:35:01 am »

Cambiero sicuramente tutta la trasmissione....cinghi, rulli ecc... nella richietsa principale chiedevo se c'è qualche pezzo del moyotr da cambiare/pulire al 100% dopo quasi 30000km.
inoltre chiedevo quale olio o quali additivi usare per ottimizzare al meglio il motore.
se sostituire tutto con pezzi originali oppure pensare ad altro.
vorrei pubblicare le foto x farvi capire in che stato si trova.
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5438


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #6 inserita:: Febbraio 02, 2021, 01:17:37 pm »

dopo 30000km si sicuro va registrato il gioco valvole, non so se sei capace ma andrebbe almeno verificato, per l'olio ti consiglio Bardah XTC C60, non costa tanto ed è un ottimo olio per il resto dipende cosa vuoi dal mezzo se prestazioni maggiori o ti accontenti dell'originale
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!