cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 310
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Luglio 31, 2019, 08:46:25 am » |
|
Può essere banalmente una questione di ossidazione contatti, dov'è stato rimesso il mezzo, al chiuso in un locale asciutto o fuori all'aperto agli agenti atmosferici? Se è stato fuori all'aperto è plausibile possano essersi ossidati i contatti. A proposito per accedere ai relè basta che togli la bandella cromata sulla fiancata destra togliendo l'unica vite di fissaggio e sbloccando i meccansmi a scatto presenti
Lo scooter è stato tenuto in una casa in campagna, ovviamente abbastanza umida. Potrebbero esserci entrati anche dei ragni. Se smonto tutto, come faccio a pulire i contatti dall'ossido? Oggi, se riesco, provo a smontare la bandella destra dove ci sono i fusibili, e vedo se riesco a fare sta prova!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 310
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Agosto 03, 2019, 05:16:58 pm » |
|
Può essere banalmente una questione di ossidazione contatti, dov'è stato rimesso il mezzo, al chiuso in un locale asciutto o fuori all'aperto agli agenti atmosferici? Se è stato fuori all'aperto è plausibile possano essersi ossidati i contatti. A proposito per accedere ai relè basta che togli la bandella cromata sulla fiancata destra togliendo l'unica vite di fissaggio e sbloccando i meccansmi a scatto presenti
Lele, fatto la prova di invertire i relé. Niente da fare: si sente il click del relé, ma la pompa non gira proprio! Qualche altro consiglio?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5439
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Agosto 03, 2019, 08:21:38 pm » |
|
Beh se non gira controlla se arriva tensione alla pompa, stacca il connettore e controlla con un tester se in quei 2 sec arriva tensione, se non arriva è un problema di impianto elettrico se invece arriva tensione il problema è il gruppo pompa o la pompa
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 310
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Agosto 03, 2019, 08:30:55 pm » |
|
Va bene Lele, grazie. Appena lo faró, ti contatterò subito. P.s. c'è un modo per mandare la pompa in corto e vedere se gira a prescindere dall'impianto elettrico dello scooter?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5439
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Agosto 04, 2019, 01:23:34 am » |
|
Stacchi il connettore della pompa e la alimenti diretta, ovviamente con un cablaggio provvisorio, attenzione a non fare corto circuito, meglio se usi un'alimentazione protetta da fusibile magari anche provvisorio, ovviamente cercando di rispettare la polarità, se c'è un filo di color nero dovrebbe essere il negativo
|
|
« Ultima modifica: Agosto 04, 2019, 12:01:01 pm da lele73 »
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
walnut
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: CA
Provincia: ND
Messaggi: 46
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Agosto 08, 2019, 06:39:44 am » |
|
anni fa ho avuto il tuo stesso problema, era il rele (bianco) sotto la fiancata laterale dx che si era ossidato e faceva male contatto
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 310
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Agosto 08, 2019, 05:04:21 pm » |
|
anni fa ho avuto il tuo stesso problema, era il rele (bianco) sotto la fiancata laterale dx che si era ossidato e faceva male contatto
Walnut, ma tu il click lo sentivi quando giravi la chiave? Come hai fatto a risolvere l'ossidatura?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 310
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Agosto 08, 2019, 05:09:07 pm » |
|
Stacchi il connettore della pompa e la alimenti diretta, ovviamente con un cablaggio provvisorio, attenzione a non fare corto circuito, meglio se usi un'alimentazione protetta da fusibile magari anche provvisorio, ovviamente cercando di rispettare la polarità, se c'è un filo di color nero dovrebbe essere il negativo
lele, se attivo la pompa mentre è ancora inserita nello scooter, che danno posso fare al circuito? Potrebbe inondarsi il cilindro, giusto? Ho misurato i contatti della pompa con un tester, e mi da valori quasi sui 10 ohm (o na roba simile, non ne capisco un tubo). Quindi suppongo che la pompa debba funzionare. La vorrei tirare fuori ma non riesco a svitare la ghiera. Nel manuale d'officina c'è scritto che è a FILETTATURA DESTRORSA. Che significa? che si svita normalmente in senso anti-orario? Oppure che devo svitare al contrario della normalità, e cioè in senso orario? Per fare un cablaggio, poi, cosa dovrei usare? La batteria dello scooter andrebbe bene? Perchè non saprei cos'altro usare...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5439
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Agosto 08, 2019, 08:02:00 pm » |
|
Valore intorno 10 Ohm va bene, destrorsa è normale avvitatura, dall'alto stringe in senso orario, la ghiera è dura da svitare a mano se soprattutto non è mai stato fatto, usa qualcosa per appuntare la ghiera e martellando leggermente in un punto di appiglio svita la ghiera, con delicatezza vedrai che comincia a muoversi e poi gira. Comunque non devi toglierla di dentro per vedere se gira, rischi un incendio se provi con serbatoio aperto, scollega il connettore e prova ad alimentarla direttamente facendo un po' di attenzione e senti se gira
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 310
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Agosto 08, 2019, 08:05:23 pm » |
|
Valore intorno 10 Ohm va bene, destrorsa è normale avvitatura, dall'alto stringe in senso orario, la ghiera è dura da svitare a mano se soprattutto non è mai stato fatto, usa qualcosa per appuntare la ghiera e martellando leggermente in un punto di appiglio svita la ghiera, con delicatezza vedrai che comincia a muoversi e poi gira. Comunque non devi toglierla di dentro per vedere se gira, rischi un incendio se provi con serbatoio aperto, scollega il connettore e prova ad alimentarla direttamente facendo un po' di attenzione e senti se gira
Il problema è proprio questo lele: non mi intendo nulla di elettronica. E' un pomeriggio che guardo il manuale d'officina e insisto a non capirci nulla  Non saprei come fare il ponte per far girare la pompa. A pag. 207 del suddetto manuale, c'è scritto che se si ponticellano alcuni contatti nel connettore del teleruttore, allora la pompa dovrebbe girare. Io li ho ponticellati tutti con il tester, ma la pompa non ha girato!! Quindi non so che pesci pigliare, sono fermo.. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5439
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Agosto 09, 2019, 01:15:50 am » |
|
se li hai ponticellati tutti in varie combinazioni potresti aver messo in corto i fili della bobina dove stanno i 12V e quindi aver bruciato un fusibile, controlla che non ve ne sia di bruciati, ponticella precisamente i fili indicati sul manuale per veder se arriva tensione e non fare i ponticelli non indicati, rischi di far danni, se non sai metterci le mani meglio se interviene qualcun altro più esperto
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 310
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Agosto 09, 2019, 09:35:37 am » |
|
se li hai ponticellati tutti in varie combinazioni potresti aver messo in corto i fili della bobina dove stanno i 12V e quindi aver bruciato un fusibile, controlla che non ve ne sia di bruciati, ponticella precisamente i fili indicati sul manuale per veder se arriva tensione e non fare i ponticelli non indicati, rischi di far danni, se non sai metterci le mani meglio se interviene qualcun altro più esperto
No Lele, i fusibili sono tutti a posto. Ho già controllato..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5439
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Agosto 09, 2019, 10:33:47 am » |
|
Se non sai operarci a livello elettrico meglio che lo porti in officina
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 310
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Agosto 12, 2019, 08:13:17 pm » |
|
Se non sai operarci a livello elettrico meglio che lo porti in officina
Allora Lele, oggi ho tirato fuori la pompa della benzina (finalmente). La parte esterna era bella sporca e arrugginita. Ho dato una ripulita e l'ho messa in tensione fuori dal serbatoio, prendendo le dovute misure di sicurezza: niente da fare. La pompa non gira, però diventa calda. Il che mi fa supporre che la corrente gli arrivi in modo adatto, giusto? Fra l'altro, misurando col tester i cavetti che gli portano la tensione, misurano 6 volt, e quando gli arriva l'impulso dal relé, salgono fino a 9v. Ho pulito il filtro benzina, e cercato di muovere la girante interna con un cacciavite, ma niente. A questo punto, credo proprio che l'esito finale sia: morte della pompa. Corretto quello che dico?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5439
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Agosto 12, 2019, 08:38:49 pm » |
|
Eh penso di si, se si abbassa la tensione può essere che sia bloccata
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
|