cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 310
Motociclisti si nasce..
|
 |
« inserita:: Luglio 29, 2019, 09:12:31 pm » |
|
Buonasera ragazzi, ho un problema che non riesco a capire, e chiedo il vostro aiuto. Dopo 3 anni di fermo, sto tentando di rimettere in moto il Bev500. Messa batteria nuova, provato anche a collegare alla macchina. Quando giro il quadro, si sente il click di partenza della pompa benzina, poi silenzio, e dopo un po' il click di fine giro della pompa benzina. Ma il rumore della pompa in sè non si sente, o è molto debole. È come se non pescasse benzina o non girasse. Eppure, se mi calo sotto lo scooter, quando spengo il quadro, sento il rumore come se la benzina tornasse indietro dagli iniettori. Avete idea di cosa possa essere?      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5439
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Luglio 29, 2019, 11:50:06 pm » |
|
Ma il problema è che non gira il motorino d'avviamento oppure la pompa benzina la senti girar poco? Intanto accertati che il motorino d'avviamento riesca a girare e se non gira perchè. Il consenso alla rotazione del motorino d'avviamento lo danno lo stop, si accende lo stop? Controllato questo verifica che il problema non sia il sensore sul cavalletto
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 310
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Luglio 29, 2019, 11:57:07 pm » |
|
Ma il problema è che non gira il motorino d'avviamento oppure la pompa benzina la senti girar poco? Intanto accertati che il motorino d'avviamento riesca a girare e se non gira perchè. Il consenso alla rotazione del motorino d'avviamento lo danno lo stop, si accende lo stop? Controllato questo verifica che il problema non sia il sensore sul cavalletto
Si lele, il motorino gira, ed anche bene, ma lo scooter non mette in moto. Non si sente il rumore della pompa benzina quando si accende il quadro. Solo i click iniziale e finale!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Luglio 30, 2019, 09:48:18 am » |
|
Ciao, prova a torgliere il tubo benzina (operazione un po' complicata a causa del tipo di attacco), e vedi se butta benzina. Se butta benzina, stacca l'iniettore e vedi se sruzza. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 310
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Luglio 30, 2019, 09:52:33 am » |
|
Ciao Vincenzo, che piacere risentirti. Ci avevo pensato anche io a fare quest'operazione, ma non mi ricordo più come ci si arriva al tubo benzina 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5439
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Luglio 30, 2019, 10:15:13 am » |
|
smonti la copertura sopra al tappo serbatoio, attenzione a non rovinare gli attacchi rapidi sul tubo benzina
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 310
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Luglio 30, 2019, 11:04:23 am » |
|
smonti la copertura sopra al tappo serbatoio, attenzione a non rovinare gli attacchi rapidi sul tubo benzina
Lele, mi ricordo di aver fatto la stessa prova, andandoci però dal lato dell'iniettore. Se non ricordo male è più semplice. Confermi?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5439
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Luglio 30, 2019, 04:50:46 pm » |
|
Si è più semplice staccare l'attacco rapido lato iniettore
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 310
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Luglio 30, 2019, 04:52:01 pm » |
|
Ok ragazzi, ho staccato uno dei due tubi benzina dal lato iniettore, per essere preciso, quello di uscita, visto che quello di entrata ha già le clip rotte e non so come tirarlo fuori  Il risultato è che benzina non nè esce. Dunque suppongo che la pompa non giri proprio. Quando accendo il quadro, si sente un relè che parte e poi si stacca, credo sia quello della suddetta pompa, solo che il rumore di quest'ultima non si sente più come si sentiva in normalità. Per farvi capire meglio, ho fatto un video (da ascoltare rigorosamente con le cuffie e ad alto volume), dove come primo rumore si sente la chiave che gira, poi i due click del relè. Appena finito lo ripeto un'altra volta. Sapete dirmi cos'è? https://youtu.be/6KVzNDbAz8s
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5439
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Luglio 30, 2019, 08:16:10 pm » |
|
Hai controllato se è bruciato il fusibile carichi iniezione? il fatto che il relè si attacchi non vuol dire che i carichi che esso comanda siano alimentati, tanto per capirsi la bobina del relè è comandata direttamente dalla centralina e perciò senti il relè muoversi mentre i vari carichi iniezione bobina, pompa, sonda lambda e iniettore sono alimentati da un unico fusibile, se questo è bruciato non va niente, controlla di non avere tale fusibile bruciato. Controlla dalla lista fusibili del libretto di istruzioni, ovviamente se il fusibile è bruciato c'è un motivo e può darsi che ribruci, intanto controlla se è bruciato e poi passa all'analisi dell'eventuale guasto. Altra ipotesi riguarda il fatto che è 3 anni che non accendi il mezzo, non vorrei si fossero ossidati i contatti del relè carichi iniezione, è uno di quei due relè sulla fiancata, prova a scambiarli di posto
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 310
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Luglio 30, 2019, 08:42:38 pm » |
|
Grazie per la tua risposta Lele. Avevo già pensato ad i fusibili, ma sono tutti a posto, purtroppo! Prima di smontare la pompa della benzina, che è una bella rottura di maroni, vorrei fare questa prova che dici tu. Dove li trovo i relè? Sulla fiancata destra? I click che si sentono, in effetti, vengono proprio dal lato destro del motore. Pensi che possa essere inceppato? Come faccio a fare il cambio? Grazie in anticipo :-)
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5439
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Luglio 30, 2019, 09:06:25 pm » |
|
Ce ne sono due o dovrebbero essercene due e dovrebbero essere identici, prova a sfilarli e scambiarli di posto, magari visto che è molto che è fermo potrebbe essersi formato uno velo d'ossido sui contatti e magari proprio quello dei carichi iniezione non chiude, oltre al relè controlla il selettore rosso di arresto sul manubrio e pure il contatto del cavalletto. Sono questi i contatti da controllare dopo un lungo fermo anche se hai detto che il motorino giri e questi ultimi due dovrebbero influire sull'avviamento
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 310
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Luglio 30, 2019, 09:49:50 pm » |
|
Per accedere ai relé, devo togliere tutta la fiancata, vero?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
cagibil
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 310
Motociclisti si nasce..
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Luglio 30, 2019, 10:53:07 pm » |
|
un'altra cosa strana che è successa, lele73, è questa: quando ho fermato lo scooter, sono sicuro che il gruppo luci funzionasse. Considera che io ho il pulsante per attaccare e staccare la lampada, e adesso succede che se metto il pulsante in ON, la lampada rimane spenta, mentre se dò dei colpi di abbagliante con il PASSING, allora la lampada si accende. Quindi devo dedurre che sia un problema di interruttore. Ma può essere tutto questo solo perchè è stato fermo???
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5439
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Luglio 31, 2019, 12:29:02 am » |
|
Può essere banalmente una questione di ossidazione contatti, dov'è stato rimesso il mezzo, al chiuso in un locale asciutto o fuori all'aperto agli agenti atmosferici? Se è stato fuori all'aperto è plausibile possano essersi ossidati i contatti. A proposito per accedere ai relè basta che togli la bandella cromata sulla fiancata destra togliendo l'unica vite di fissaggio e sbloccando i meccansmi a scatto presenti
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
|