Questo scooter Piaggio, che dovrebbe essere la punta di diamante dell'azienda italiana, ha due grandissime pècche non giustificabili: ammortizzatori posteriori di pessima qualità e degni di un triciclo per bambini, sella scomoda e rigida.
Sui primi non sono ancora riuscito ad intervenire perché purtroppo il mercato non offre alcun sostituto con regolazione idraulica; sulla seconda invece ho ottenuto risultati insperati e con un impatto estetico da cui la Piaggio può solamente prendere spunto (i costi industriali sarebbero irrisori).
Ho sempre criticato la sella per il materiale scivoloso della copertura, per la rigidità dell'imbottitura e per i due lati troppo rastremati che mi hanno portato a frequenti problemi allo sciatico. Ho trovato quindi una piccola azienda, ad Atene (!!!), che con maestria ha ampliato la superficie di contatto per il mio posteriore e ha rifatto la copertura - tutto su mie indicazioni. Finalmente posso guidare comodamente e il materiale antiscivolo mi tiene ancoràto allo scooter.
La spesa? Per modificare la forma del'imbottitura, rifare la copertura personalizzata come volevo io e per rispedirmela in Italia 188 euro, più naturalmente l'invio della sella in Grecia. Quindi sui 250 euro.
A voi il giudizio.





