Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6
  Stampa  
Autore Discussione: XENON DOMANDE E RISPOSTE UTILI  (Letto 55198 volte)
CAKKOLA
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 54
Località: TORINO
Provincia: ND
Messaggi: 393



« Risposta #45 inserita:: Marzo 28, 2008, 12:05:42 pm »

Ciao, carissimo verifico appena riesco cosa montano i fendinebbia della mia vettura se H1 o H3 e per la prossima settimana ti darò una risposta certa sul numero e modelli di lampade
Grazie sei un grande amico,
per tutti coloro che avessero dei dubbi sull'acquisto delle lampade affidatevi a Don Gerry sono affidabili ed eccezzionali al 1.000 per 1.000

Saluto a tutti
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #46 inserita:: Aprile 03, 2008, 06:06:31 pm »

Spiego la mia situazione, mi sta per arrivare un 500 cruiser, volevo sapere quanto era il costo complessivo per avere i fari bi-xeno visto che non so ancora che lampadine montano....grazie
ecchime  Wink Wink ....
apparte il consiglio di Bart

allora per il cruiser occorrono 100€ per la lampada h4 completa di 2 centraline come foto inizio post ...
poi c'è l'aggiunta delle prolunghe per la lampada al costo di 20 €
in più le solite spese di spedizione pari a 9€

Saluti
Don Gerry
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
luca ferrari
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 42
Località: cassino
Provincia: ND
Messaggi: 57



« Risposta #47 inserita:: Aprile 03, 2008, 08:50:56 pm »

perfetto penso proprio che al tagliando dei 1000 mi regalerò il pacchetto
Registrato
mao288
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Provincia: Napoli
Messaggi: 2252


RITENTA SARAI PIU FORTUNATO/A............


WWW
« Risposta #48 inserita:: Aprile 22, 2008, 02:08:05 am »

ATTENZIONE DA QUESTA NOTTE, DORMITE TRANQUILLI CHE IL VOSTRO MAO PENSA A TUTTO. CIRCUITO ORIGINALE PIAGGIO IN ARRIVO NELLA GUIDA CHE POSTERò AL + PRESTO Wink

MAO 1 PIAGGIO 0 SCHIACCIANTE LA VITTORIA Grin Grin Grin Grin Grin Grin che modesto che sono Tongue
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #49 inserita:: Aprile 22, 2008, 10:09:11 am »

Volevo fare una domanda:

abbiamo installato il kit ed abbiamo provato a vedere se tutto funzionava a modo un paio di volte. Tutto questo prima di mettere il tasto accensione. Ho messo in moto per vedere lo stato della batteria e devo dire che non ho notato nessun abbassamento di tensione; il motore non ha fatto nessuno sforzo ad andare in moto.

Il tasto l'ho intallato lo stesso ma sembrava non necessario... che ne pensate? Era superfluo?
se pensi all'abbassamento di corrente ce si ha quando fai girare il motorino di avviamento alla lunga vedrai che la centralina xeno ti sarà molto grata  Wink Wink e poi considera che adesso avrai una batteria perfetta e nuova .... ma quando comincerà a fare capricci  poter spegnere la luce le farà davvero comodo  Grin Grin Grin
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
GINHO10
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 42
Località: Casandrino
Provincia: ND
Messaggi: 1063



« Risposta #50 inserita:: Maggio 10, 2008, 12:02:01 am »

Ma la sapete una cosa?

Ho notato che durante il giorno, a faro acceso, gli automobilisti si accorgono prima che tu "esisti" sulla strada e ti fanno strada in anticipo. Avrete notato, specie quando c'è traffico sulle strade extraurbane, che sono soliti camminare NON uno dietro l'altro "allineati e coperti" ma in diagonale verso il centro della strada impedendoti di passare senza invadere la corsia opposta.

Sarà perchè la luce è "pungente"?  Cheesy


Concordo, inoltre, nel traffico, noto che gli altri guardano estasiati il fascio luminoso riflesso nei cofani delle auto davanti...allora che aspetti?  Grin
Registrato

Black&Gold Carbon
Trasmissione Malossi
Scarico LEOVINCE SBK
Rapid Bike 3 + Rbo2
Filtro BMC
Bi Xenon
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #51 inserita:: Maggio 14, 2008, 04:45:16 pm »

Ciao ragazzi scusate la domanda che può essere "banale":
dalla centralina xeno escono 2 cavi...uno va collegato alla lampadina e l'altro?
Scusate per l'ignoranza
In realtà i cavi sono 4
2 cablati per il contatto diretto alla centralina (positivo e negativo) che si collegano al posto della lampadina originale che staccate stesso all'interno del faro
ed altri 2 che alimentano la lampada e non ci si può sbagliare perchè hanno i contatti obbligati  Smiley Smiley

[allegato eliminato da un amministratore per ristrutturazione]
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #52 inserita:: Maggio 14, 2008, 05:41:49 pm »

Quindi la centralina dello xenon nn va collegata alla batteria della moto?
no la corrente di alimentazione la prende dal faro !!
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
sergio90
Utente non iscritto
« Risposta #53 inserita:: Maggio 14, 2008, 09:04:21 pm »

ciao,un pò di tempo fa mi è capitato di parlare con un ragazzo ke vende anke lui kit xenon come te; mi ha detto ke ultimamente ha sostituito le lampade da 35w con delle altre da 50w dicendomi ke l'effetto ottico è nettamente superiore alle comuni 35w.. cosa mi sai dire a tal proposito?

sarei curioso di sapere se effettivamente ke tu sappia il 50w vada bene sul beverly e se tu prossimamente inizierai a commercializzare qst lampade! diciamo ke dati i tuoi feedback preferirei prendere le lampade da te + ke da altri(spero di prenderle prima dell'estate)  quindi fammi sapere Smiley
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #54 inserita:: Maggio 15, 2008, 09:57:13 am »

ciao,un pò di tempo fa mi è capitato di parlare con un ragazzo ke vende anke lui kit xenon come te; mi ha detto ke ultimamente ha sostituito le lampade da 35w con delle altre da 50w dicendomi ke l'effetto ottico è nettamente superiore alle comuni 35w.. cosa mi sai dire a tal proposito?
Ciao Sergio
di al tuo amico che le centraline da 55W fanno la stessa luce delle centraline da 35W in quanto la potenza di luce calcolata in lumen è la stessa ed è pari a 3000/3500 lumen  Wink Wink Wink
L'unica cosa che guadagni a salire di wattaggio è un maggor riscaldamento della parabola ed un maggior assorbimento di corrente pari a 15W in più per avere lo stesso effetto.

sarei curioso di sapere se effettivamente ke tu sappia il 50w vada bene sul beverly e se tu prossimamente inizierai a commercializzare qst lampade! diciamo ke dati i tuoi feedback preferirei prendere le lampade da te + ke da altri(spero di prenderle prima dell'estate)  quindi fammi sapere Smiley
Considera che le lampade originali assorbono 55 W quindi va da se che anche la 50W è ok ma anche per le slim la dimensione cresce un pochino  Shocked Shocked
Non so se comincerò a proporle perchè attualmente mi trovo una bomba con le 35W che come sempre sperimento sempre prima di persona sulla mia pellaccia  Grin Grin Grin
Per maggior info è giusto sappiate che esistono wattaggi da 55/50/42/40/35/21
La tendenza è scendere ai 21W (in produzione) e non salire ai 50 e visto che le potenze in lumen da 50 a 35 sono le stesse penso sia sempre meglio alleggerire gli assorbimenti  Wink Wink Wink Wink
Ti ringrazio per la fiducia come avrai capito non sono il tipo che propone pacchi quindi non fidarti tanto di quello che si legge o dice in giro in quanto la maggior parte della gente vende il fumo ...... specie quelli che vendono il made in italy con tanto di certificazioni  Grin Grin Grin
.... ma quella del made in italy è un'altra storia  Grin Grin Grin Grin
Don Gerry
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Michele
Utente non iscritto
« Risposta #55 inserita:: Maggio 15, 2008, 11:32:22 am »



.... ma quella del made in italy è un'altra storia  Grin Grin Grin Grin
Don Gerry

Mi sembra di sentire Carlo Lucarelli!!!!!  Grin Grin Grin

Quoto quello che dice Gerry, si tende a scendere di wattaggio per ridurre i consumi (di corrente e di conseguenza anche di carburante); un pò come le lampade domestiche a basso consumo.
Registrato
sergio90
Utente non iscritto
« Risposta #56 inserita:: Maggio 15, 2008, 02:26:37 pm »

grazie gerry, ho capito tutto adesso..prima o poi troverò i monei anke x lo xeno!speriamo presto Grin
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #57 inserita:: Luglio 25, 2008, 10:31:39 am »

DOMANDE E CURIOSITA' VARIE:
Si può montare un ciscuito che ritardi l'accensione dei fari ??
No è improponibile spendere oltre 50 € per fare l'impianto come l'x-max visto che con il pulsante dei fari si spenda la decima parte e si ha lo stessso risultato  Tongue Tongue Tongue Tongue magari sarà meno comodo ma il risultato è identico  Cool Cool Cool

Una lampada da 6000° k illumina di più di una lampada 4300° K ??
Non proprio le lampade xeno hanno tutte lo stesso potenziale luminoso a terra hanno tutte il fascio con la stessa ampiezza e potenza poi dire una fa + luce di un'altra sta solo a quello che i tuoi occhi recepiscono meglio come colore. Una lampada da 4300° K che fa una luce + gialla forse è maggiormente visibile all'occhio di una 6000° K, infatti potrebbe paragonarsi ad una lampada tradizionale da 100 watt (che però ha una temperatura di esercizio tale da bruciare o fondere le parabole in plastica come quelle dei nostri scooter)  ma siccome, per fare i fighetti e per far vedere che abbiamo montato lo xeno, la maggior parte delle persone vuole vedere il fascio azzurrato, in molti pensano che più è blu la luce e più si vede meglio l'asfalto, cosa sbagliata infatti  il colore per me + bello e visibile sull'asfalto è che ho sempre consigliato (senza essere mai stato smentito fin'ora da nessuno dei miei acquirenti) è il 6000° K !!!!!!!!!
Erroneamente si pensa che installare un kit xenon serva sicuramente a migliorare la visibilità e questo è vero solo in parte, se si va oltre gli 8000° K il peggioramento è assicurato, se ci limitiamo al guardare l'asfalto, mentre si accentua la visibilità ed il fastidio a chi ci viene di fronte, e di certo ad un posto di blocco si ha corsia preferenziale per essere fermati di sicuro, visto il colore delle luci totalmente opposto a quello che dovrebbe essere il colore originale.
Ricordate che un pò di luce in più viene tollerata, anche se siamo sempre nell'illegalità montando lo xeno, quindi accontentarsi di vedere bene con una 6000 o max 8000° K significa evitare anche di essere fermati , ma poi ognuno decide per se e paga di tasca propria  Wink Wink
L'unità di misura sono i gradi Kelvin, la "temperatura" della gradazione luminosa è inversa al valore dei gradi Kelvin quindi, maggiori gradi kelvin daranno una luce più fredda (che si tramuta in minor intensità luminosa) , minori gradi kelvin daranno una luce il cui spettro più caldo sarà maggiormente percepito dall'occhio umano.
Le autovetture più prestigiose montano di serie kit xenon con appunto lampade da 4300 gradi kelvin che emettono una caratteristica luce verdognola. In commercio però si trovano soprattutto kit da 6000 K (luce azzurra), 9000 K (luce blu) e man mano saliamo di gradazione peggiore sarà la percezione trasmessa, tanto che installando lampade da 12000 K (luce viola) sembrerà di viaggiare quasi a fari spenti mentre a distanza potremmo scorgere il fosforo dei cartelli stradali talmente sollecitato da sembrare che gli stessi stiano bruciando!!
Quanto assorbe un Kit allo xenon?
le lampade xeno assorbono 35 W una volta a regime contro i 55W fissi delle lampade originali che scaldano un casino e fanno una luce davvero di cacca a paragone con quella dello xeno  Grin Grin Grin
Quanto mi dura la batteria se monto un kit xenon?
Per la batteria io monto il doppio xeno al mio 250, e grazie al tasto dei fari, che va sempre installato per salvaguardia di xeno e batteria, possiedo la stessa batteria da 3 anni di vita dello scooter senza aver mai fallito un'avviamento  Tongue Tongue Tongue
Conviene montare un'interruttore fari ??
Si sempre con o senza xeno di montare l'interruttore fari .... interrompendo solo il positivo dell'anabbagliante poi vedrai che una volta montato l'abitudine ad accendere e spegnere i fari la farai immediatamente  Wink Wink Wink
Don Gerry
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Marsella
Utente non iscritto
« Risposta #58 inserita:: Luglio 28, 2008, 12:11:57 pm »

Ciao Street, una curiosità, si può montare un kit del genere sullo Yamaha T-max, e a quanto ammonterebbe la spesa?
Ciao, Eugenio.. Wink Wink
Registrato
Phoenyx
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Del vino, della pasta e del panuozzo!
Provincia: ND
Messaggi: 2221

Penso dunque corro!


WWW
« Risposta #59 inserita:: Luglio 28, 2008, 12:25:45 pm »

Citazione di: Eugenio  link=topic=2088.msg122217#msg122217 date=1217239917
Ciao Street, una curiosità, si può montare un kit del genere sullo Yamaha T-max, e a quanto ammonterebbe la spesa?
Ciao, Eugenio.. Wink Wink
certo ke si può montare.. ci vorrebbero due H7 avendo due lampade cm i nostri beverly.. e quindi basta raddoppiare la cifra del singolo ovvero 112 + spedizione Wink
Registrato


+
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!