DOMENICA 4 OTTOBRE 2015
La location è la riviera di Ulisse ovvero la costa del basso lazio. Come nelle edizioni degli anni precedenti si toccheranno paesi come Formia (LT) e Gaeta (LT), Sperlonga(LT).
Cercando di fare sempre percorsi alternativi e proporre cose diverse ma ugualmente interessanti il percorso quest'anno cambia. Si parte dal casello di San Vittore (tra Caianello e Cassino) alle 9:30.
IL PERCORSO parte1
https://www.google.it/maps/dir/41.4325839,13.9027385/41.3144537,13.8939475/41.3460621,13.8729099/@41.3347508,13.8863988,13.42z/data=!4m2!4m1!3e0
praticamente la partenza è prevista dal casello di San Vittore, come scritto sopra, e si snoderà lungo le coste del fiume Garigliano per poi attraversarlo passando su una diga e risalire qualche km fino alla "fonte del diavolo" percorrendo anche belle curvette e un paio di km di strada bianca/sterrato leggero.
IL PERCORSO parte2
https://www.google.it/maps/dir/41.3460621,13.8729099/41.2408048,13.7345999/Formia,+LT/Itri,+LT/41.2568024,13.4362133/@41.2486766,13.5668019,13z/data=!4m42!4m41!1m10!3m4!1m2!1d13.7676787!2d41.2594055!3s0x133ac5259b094f6d:0x66d4fd7cc7e44dac!3m4!1m2!1d13.7509004!2d41.2463903!3s0x133adab5e63decb1:0x9beeaa3456cd9e2f!1m15!3m4!1m2!1d13.7237508!2d41.2468564!3s0x133ad00661d2504d:0xe47571384c1cea4e!3m4!1m2!1d13.7129085!2d41.2520944!3s0x133ad01c438ba435:0xa7141a9ef0eac1ca!3m4!1m2!1d13.7012008!2d41.2537836!3s0x133ad021231e98e7:0x334511b0af245de7!1m5!1m1!1s0x133ad1fec05207f7:0xb63ac47d3c0f8b90!2m2!1d13.6068672!2d41.2559961!1m5!1m1!1s0x132532ba48d857ef:0xa1a2262dfc86fb86!2m2!1d13.5321628!2d41.2904367!1m0!3e0
Dopo la breve sosta alla fonte del diavolo nel comune di Sant'Andrea del Garigliano si riparte per Sperlonga toccando tutti i paesi intermedi: Scauri (lungomare), Formia (porto), Itri (strada panoramica). A Sperlonga stazioneremo nel borgo antico e pranzeremo la nostra colazione al sacco su una terrazza panoramica.

IL PERCORSO parte3
https://www.google.it/maps/dir/Sperlonga,+LT/41.2431298,13.7666436/@41.2394173,13.7241536,12.5z/data=!4m19!4m18!1m15!1m1!1s0x13252e6f5665f9a5:0xda4af15056bd6270!2m2!1d13.4271414!2d41.2636741!3m4!1m2!1d13.5542767!2d41.2116826!3s0x133ad348973a703d:0x725c8bbfbd236f53!3m4!1m2!1d13.5710741!2d41.2058817!3s0x133ad3694f044b75:0x5d2b14004ee2f7fe!1m0!3e0
Dopo pranzo ci avviamo verso Gaeta, la meta è la montagna spaccata. Il santuario e la grotta del turco riaprono dopo le 15. dedicheremo circa un'ora al sito. Quindi alle 16 ci avvieremo sulla strada del ritorno facendo tappa al cimitero inglese di Minturno. Luogo di commozione e gratitudine verso quei soldati alleati sbarcati in Italia e caduti in guerra sulla Linea Gustav. Per non dimenticare. Il luogo si trova fronte-strada, quindi chi non vuole entrare può aspettare fuori i cancelli per qualche minuto.


IL PERCORSO parte4 "rientro"
https://www.google.it/maps/dir/41.2431298,13.7666436/41.4308615,13.8999892/@41.2859679,13.8456753,11.5z/data=!4m2!4m1!3e0
Da Minturno ci avvieremo verso casa. Ci sono varie possibilità di rientro per chi viene da sud: la domitiana e poi tangenziale di napoli, l'appia fino al casello di Capua oppure la statale fino al Casello di San Vittore da dove è partito il giro.
L'evento è ancora in fase di elaborazione ma i percorsi, i luoghi ecc ecc al 99% son questi.
km totali: 170 circa
ingressi/biglietti: 1€ montagna spaccata
pranzo: a saccochiedo scusa non ricordo tutti i nickname di chi conferma la presenza su fb
LISTA PRESENTI (tot. 6 )
mikipocho
Street_Hawk
Yama beverly
Mao288
vykE3
Angrillo
IN FORSE
Skappamento
Vito Epifani
Antonio Casola
Roberto Di Francesco
Jonk89bobcat (Domenico)
Kimbo91




