Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Beverly 400 tourer marmitta 4road leovince  (Letto 7209 volte)
Ozone81
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: Viareggio
Provincia: ND
Messaggi: 16


Homo quisque faber ipse fortunae suae


« inserita:: Agosto 14, 2015, 10:35:56 am »


Ciao a tutti, un consiglio...un parere a voi tutti del forum.
Ho ri-acquistato che è poco un beverly però stavolta di cilindrata 400...avendolo acquistato usato è presente sotto lo scooter la marmitta leovince 4road...sinceramente a me piacciono i mezzi con dotazioni originali, la marmitta è carina esteticamente e con un bel sound ma io opterei per quella originale...che ho ricevuto al momento dell acquisto, è praticamente immacolata...voi che fareste al mio posto: leovince oppure casa madre ?
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Agosto 14, 2015, 07:47:39 pm »

Ciao,
se il motore NON e' stato toccato, metti l'originale: ci guadagni.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Ozone81
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: Viareggio
Provincia: ND
Messaggi: 16


Homo quisque faber ipse fortunae suae


« Risposta #2 inserita:: Agosto 14, 2015, 09:33:54 pm »

Ciao vingiul, lo spero anch io! La mia paura è chw possa avere anche un variatore...eh quello originale non ce lo... a livello di prestazioni non mi interesserebbe avere quei 5/6 km/h in piu... ma a livello di prestazioni ritornebbe come da fabbrica o avendo subito variazioni subirebbe degli ammancamenti?
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #3 inserita:: Agosto 14, 2015, 11:47:36 pm »

Ciao,
se ha un variatore migliora senz'altro rispetto all'originale, di molto. Se ha variatore tarato correttamente e marmitta PERDE ai bassi ma guadagna qualcosina in velocita'.
Togliendo la marmitta e rivedendo la taratura dell'eventuale variatore (o del variatore originale) guadagni sempre.
Esperienza diretta: con la 4Road per avere prestazioni DECENTI ai bassi dovevo mettere rulli da 13 sul variatore Malossi, con consumi spropositati o da 14 sull'originale tornito; con la marmitta originale sugli stessi variatori con rulli rispettivamente 15+ molla bianca, o 18.6 (originali) con molla Piaggio tutto nella norma e consumi tra 28 e 32 km/l, rispettivamente.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Ozone81
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: Viareggio
Provincia: ND
Messaggi: 16


Homo quisque faber ipse fortunae suae


« Risposta #4 inserita:: Settembre 06, 2015, 08:15:06 am »

Buongiorno Vingiul, in settimana provvedo al montaggio della marmitta originale, volevo chiederti se sul collettore la parte superiore che si collega alla testa c'è da metterci qualche tipo di guarnizione ?
Nella parte inferiore dove si collega il terminale porta una guarnizione in graffite...
ma su quella superiore ho un vuoto ( non ne ho idea )...
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #5 inserita:: Settembre 06, 2015, 10:47:42 am »

Ciao,
si porta una guarnizione in lamina di metallo, avvolta tipo rocchetto. Prova ad usare quella che hai attualmente, altrimenti la devi comprare. Guarda qui, e' il particolare n. 18, l'immagine e' del 500, nella immagine del 400 la fa vedere ma non la elenca.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Ozone81
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: Viareggio
Provincia: ND
Messaggi: 16


Homo quisque faber ipse fortunae suae


« Risposta #6 inserita:: Settembre 06, 2015, 02:56:59 pm »

Grazie vingiul,  allora visto che devo acquistare quella in graffite acquisto anche questa, visti i costi non proibitivi, preferisco mettere guarnizioni nuove...ma prima devo provvedere ad un problema capitatomi proprio una mezz'oretta fà, mentre ero su strada a velocità sostenuta, avvio la leva del freno sx e tutto d'un tratto la leva scende fino in fondo: Non frenava per nulla! cosi piano piano mi aiuto con la leva dx rallentando poco a poco la velocità!
Ti devo dire la verità? mi sono veramente spaventato!
non sò cosa sia successo...mai fatto fin ora
 
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #7 inserita:: Settembre 06, 2015, 06:02:51 pm »

Ciao,
cambia l'olio freni e vedi se migliora, altrimenti revisione completa della pompa e delle pinze.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Ozone81
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: Viareggio
Provincia: ND
Messaggi: 16


Homo quisque faber ipse fortunae suae


« Risposta #8 inserita:: Settembre 07, 2015, 09:46:44 am »

Buongiorno Vingiul, ultima domanda Grin Grin Grin: da dove si accede per arrivare a svitare i prigionieri del collettore/testa???

Ps da ieri non mi ha piu fatto lo scherzetto dei freni, sarà stato un caso isolato, ma ora ho paura che me lo possa rifare all'improvviso!

Grazie mille
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #9 inserita:: Settembre 07, 2015, 11:41:19 am »

Ciao,
i prigionieri li devi svitare da sotto, hai bisogno di una chiave a cricchetto e di una prolunga da 5 cm.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Ozone81
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: Viareggio
Provincia: ND
Messaggi: 16


Homo quisque faber ipse fortunae suae


« Risposta #10 inserita:: Settembre 09, 2015, 07:44:17 am »

Ok perfetto, ieri ho dato un'occhiata da sotto e grazie al tuo consiglio ho evitato di smontare carene inutilmente!, oggi eseguo il lavoro, ho notato la sonda Lambda sul collettore, per svitare la sonda devo eseguire qualche particolare accorgimento???
 tipo: disconnettere spinotto, staccare batteria ecc ecc. oppure la posso semplicemente svitare e riavvitare sul nuovo collettore?
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #11 inserita:: Settembre 09, 2015, 08:14:17 am »

Ciao,
basta togliere lo spinotto. Ti conviene allentare la lambda a marmitta ancora montata, lo stesso per stringere.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Ozone81
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: Viareggio
Provincia: ND
Messaggi: 16


Homo quisque faber ipse fortunae suae


« Risposta #12 inserita:: Settembre 09, 2015, 01:05:54 pm »

Ok Vingiul, lavoro eseguito, a dire il vero me la sono vista nera con il prigioniero lato dx ( infatti non ce l ho fatta ad avvitarlo del tutto, causa attrezzatura, passerò oggi da un meccanico e me lo faccio stringere)... cmq lo scooter l'ho provato e non ci sono ammancamenti, beh in verità leggermente in ripresa come sempre è un pochino lento, ma lo era anche con la leovince. l'ho provato in dritto e sino ai 150 tranquillamente...anche se, se avessi avuto piu strada un altro pochino lo dava. ( a confronto dei quasi 165/170 km/h con la 4/road ), ma la strada era corta. Ora non mi resta che controllare i rulli e le molle, ma quella è un'altra storia.
Grazie mille per la tua collaborazione!
alla prossima
Registrato

Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!