mc0676
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 48
Località: Siena
Provincia: Siena
Messaggi: 34
|
 |
« inserita:: Giugno 30, 2015, 08:41:26 am » |
|
Ciao ragazzi, ho un problema ma non riesco a capire se è un problema o se è normale. In pratica in rilascio, nella fasce dai 70-80 km/h fino ad arrivare ai circa 60 km/h, avverto una specie di vibrazione sul manubrio. Sembra che sia la trasmissione a causarla e il meccanico dice che sia normale e che è la frizione a olio che la causa. Solo che io non ne sono per niente convinto e volevo sapere se anche i vostri hanno questa particolarità. Non è la classica vibrazione di frequenza alta, ma è un qualcosa di molto più soft che comunque si avverte e che comunque specialmente se si stanzia parecchio su quelle velocità può anche dar fastidio. Grazie.      
|
|
|
Registrato
|
Un tempo: XCiting 500, People 300, Downtown 300 Oggi: Beverly ST 350
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Giugno 30, 2015, 10:04:09 am » |
|
Quanti km hanno le gomme? Se è una vibrazione che senti a quelle velocità può essere anche una gomma scalinata oppure un'equilibratura della gomma anteriore sballata e da li la vibrazione, va accertato di non avere tali problemi
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
GNK
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 68
Bev 350 ST : apri e ce n'è!!
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Giugno 30, 2015, 11:05:14 am » |
|
quoto Lele73 ed aggiungo anche la pressione bassa della gomma anteriore. A me succedeva di non poter lasciare il manubrio, xchè dopo un pò cominciava a sbacchettare tanto da rischiare una caduta... Capitava con la pressione bassa o la gomma usurata
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
okuco
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 1
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Giugno 30, 2015, 08:42:42 pm » |
|
Ciao mc0676, ma monti il bauletto sul tuo Beverly? Ti faccio questa domanda in quanto anch'io ho avuto lo stesso problema e me lo hanno risolto montando dei contrappesi più pesanti (da 600 gr.) sul manubrio.
Il bauletto crea delle turbolenze che a basse (dai 80 ai 60 km/h) velocità fanno vibrare in maniera considrevoleil manubrio.
Buona serata Paolo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
mc0676
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 48
Località: Siena
Provincia: Siena
Messaggi: 34
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Luglio 01, 2015, 08:48:47 am » |
|
Ciao ragazzi, grazie per le risposte. Purtroppo però non rientro in nessuno dei vostri casi. La gomma davanti l'ho fatta controllare a mie spese dal gommista che l'ha smontata e controllata ma era ok. Non monto bauletto e lo scooter ha 2500 km quindi la gomma è pressoché nuova. Una info che avevo omesso: la stessa vibrazione "ampia" la posso avvertire alla stessa velocità e sempre in rilascio nella pedana, sotto ai piedi. Ripeto, solo nel transitorio 70-80 > 60 km/h in rilascio.
|
|
|
Registrato
|
Un tempo: XCiting 500, People 300, Downtown 300 Oggi: Beverly ST 350
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Luglio 01, 2015, 10:57:13 am » |
|
Che vuol dire l'ha controllata? Gli ha fatto l'equilibratura statica alla ruota? la ruota deve essere tolta dal mezzo messa in bolla sull'asse dell'equilibratore poi poggiata ferma sull'equilibratore e in qualsiasi posizione la metti la ruota non deve muoversi o tendere a spostarsi in una posizione, se si sposta è segno che è squilibrata in un punto e da li le vibrazioni, va equilibrata con i pesi nella corretta posizione in modo che sull'equilibratore la ruota stia ferma in 4-5 posizioni
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
mc0676
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 48
Località: Siena
Provincia: Siena
Messaggi: 34
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Luglio 01, 2015, 11:15:54 am » |
|
Beh, ho anche scritto che l'ha smontata  . Ho assistito anche all'equilibratura che ovviamente è stata fatta secondo i sacri crismi. Era a posto.
|
|
|
Registrato
|
Un tempo: XCiting 500, People 300, Downtown 300 Oggi: Beverly ST 350
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Luglio 01, 2015, 11:49:11 am » |
|
Ah ok  Beh se allora senti vibrazioni sotto e accertato che non dipende dal davanti può esserci qualcosa al telaio o alla sospensione dietro o alla ruota dietro, in genere le vibrazioni a quelle velocità possono venir da problemi alle ruote ma mica è detto, comunque anche se non hai il bauletto prova a procurarti i pesi da mettere alle estremità del manubrio e metterli così vedi se migliora. Comunque a volte può essere la conformazione della gomma stessa che crea vibrazioni, ci sono persone che cambiando le gomme hanno risolto. Da una gomma ad un'altra cambia la reazione del mezzo e spesso cambiando marchio di gomma si elimina il problema. Vero è che il tuo mezzo è nuovo e non dovrebbe avere sti problemi ma non si sa mai...
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
mc0676
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 48
Località: Siena
Provincia: Siena
Messaggi: 34
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Luglio 01, 2015, 11:50:03 am » |
|
Per i contrappesi "maggiorati" avete qualche link per poterli acquistare ? E' un tentativo che potrei fare in effetti.
|
|
|
Registrato
|
Un tempo: XCiting 500, People 300, Downtown 300 Oggi: Beverly ST 350
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Luglio 01, 2015, 03:06:07 pm » |
|
Ciao, come contrappesi maggiorati, puoi trovare facilmente quelli della Vespa GTS anche dal concessionario dove hai preso il Beverly. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
mc0676
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 48
Località: Siena
Provincia: Siena
Messaggi: 34
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Luglio 01, 2015, 05:33:04 pm » |
|
Perfetto, domattina ci passo subito. Grazie.
|
|
|
Registrato
|
Un tempo: XCiting 500, People 300, Downtown 300 Oggi: Beverly ST 350
|
|
|
mc0676
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 48
Località: Siena
Provincia: Siena
Messaggi: 34
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Luglio 01, 2015, 05:41:26 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
Un tempo: XCiting 500, People 300, Downtown 300 Oggi: Beverly ST 350
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Luglio 01, 2015, 08:05:39 pm » |
|
Ciao, non si capisce, per poter sapere se sono loro bisogna guardarli di lato. Come esempio, guarda questi, sono usati e non cromati, ma ti danno una idea della differenza di dimensioni rispetto agli originali. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
mc0676
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 48
Località: Siena
Provincia: Siena
Messaggi: 34
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Luglio 01, 2015, 09:20:59 pm » |
|
Quasi quasi mi metto al tornio e me li rifaccio di ottone  .
|
|
|
Registrato
|
Un tempo: XCiting 500, People 300, Downtown 300 Oggi: Beverly ST 350
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Luglio 02, 2015, 08:45:37 am » |
|
Ciao, a parte il problema del colore (in ottone si scuriscono), certo che puoi farteli da solo, delle dimensioni/peso che preferisci. Al limite, invece che ottone, potresti usare acciaio inox, o anche ferro, se trovi qualcuno che lo vernicia a fuoco o lo fai cromare. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
|