Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Manutenzione prima dell'estate  (Letto 4018 volte)
jackto
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 151


JackTo


« inserita:: Febbraio 21, 2015, 08:29:52 am »


Ciao a tutti, il prossimo mese mi preparo x la prossima stagione a tirare fuori il mio beverly  Grin

Ho un po' di manutenzione da fare e vorrei se possibile un vostro consiglio  Wink

1) cambio olio. Il ricambista mi consiglia Motul 7100 100% sintetico 10w 40 ma leggendo qui e lì sul forum mi sembra che vada meglio il 5w40 (io sono di torino)

2) cambio batteria (ho ancora quella di fabbrica del 2008)

3) controllo olio forcella anteriore, l ha fatto il meccanico a 10000 km ma non ho la minima idea da dove cominciare

4) freni (mai cambiati e con 20000 km) posso sostituirli io o mi diventa difficile?

Grazie e scusatemi
Registrato



meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
jackto
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 151


JackTo


« Risposta #1 inserita:: Febbraio 26, 2015, 08:23:26 am »

ma non mi risponde nessuno?  Huh?
Registrato



meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #2 inserita:: Febbraio 26, 2015, 09:57:37 am »

Ciao,
- per l'olio, vanno -tutto sommato- bene entrambe le gradazioni, con la 5w40 partira' piu' facilmente, ma ne potrebbe consumare di piu';
- se il mezzo va in moto regolarmente e se la batteria non presenta segni di "stanchezza", inutile cambiarla;
- cambiare l'olio alla forcella e' una operazione "rognosa"; d'altra parte, se non perde olio, l'operazione diventa indispensabile solo ogni paio di anni, l'olio si "sporca" di particelle metalliche;
- le pastiglie cambiale, immediatamente. Non dici che Beverly hai: se e' un 400/500 vai dal meccanico, altre cilindrate puoi fare da solo, a meno di imprevisti (viti e/o pistoncini bloccati).
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
jackto
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 151


JackTo


« Risposta #3 inserita:: Febbraio 26, 2015, 07:32:14 pm »

grazie per la risposta ho un tourer 2008 250 ie.
per l olio della forcella non l ho mai cambiato quindi dovrei farlo. invece per il freno posteriore? devo smontare la ruota?
Registrato



meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #4 inserita:: Febbraio 26, 2015, 09:34:48 pm »

sui 250 non mi sembra sia affatto necessario smontare la ruota per la manutenzione al freno posteriore a differenza dei 400-500 dove è necessario togliere la ruota per cambiare le pasticche dei freni. Per la forcella mi sembra ci sia una guida nella Rubrica Guide, controlla dopo aver fatto Login nell'Homepage, dovrebbe esserti d'aiuto
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
jackto
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 151


JackTo


« Risposta #5 inserita:: Marzo 01, 2015, 01:15:33 pm »

ho visto la guida per la forcella ma e troppo complicato. lascio fare al meccanico. per il cambio freni non esiste una guida? li ho trovati della sbs ma non vorrei fare casino nel cambiarli.
Registrato



meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
geko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Mantova
Messaggi: 8


« Risposta #6 inserita:: Marzo 22, 2015, 06:55:39 pm »

ciao a tutti...anche io devo sostituire le pastiglie posteriori del mio beverly tourer del 2008. Nessuno ha fatto una guida? ho trovato delle pastiglie originali codice 477072 a 10,18 euro su motoricambionline, che dite vanno bene?
Registrato
jackto
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 151


JackTo


« Risposta #7 inserita:: Marzo 22, 2015, 11:06:20 pm »

mi sembra strano come codice. io sto provando a cambiare le pastiglie ma ho fatto un po di casini. mi sono rimasti i pistoncini fuori dalla pinza e devo cercare di risolvere. ho aperto un post per farmi aiutare, prossimo weekend ci proverò  Smiley
Registrato



meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
geko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Mantova
Messaggi: 8


« Risposta #8 inserita:: Marzo 23, 2015, 09:47:02 pm »

si infatti..quello e il vecchio codice...questo e il nuovo 647078 ho scaricato il file con i codici aggiornati.
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!