Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Smontaggio scudo anteriore Nuovo Beverly 300ie  (Letto 19519 volte)
giugiord
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 66
Località: matera
Provincia: ND
Messaggi: 9

Nuovo Beverly 300s i.e. nero del 2014


« inserita:: Ottobre 13, 2014, 09:54:17 am »


Salve a tutti del forum!
Come da titolo, vorrei conoscere la procedura per lo smontaggio dello scudo anteriore del nuovo Beverly (quello dopo il 2010).
Io mi sono avventurato a smontarlo, ma mi sono fermato per paura di rompere qualcosa.
Il meccanico della Piaggio mi ha sconsigliato di procedere perchè è molto complicato.
Esiste in giro una guida dettagliata, magari con delle foto, che possa essere di aiuto a chi vuole intraprendere questa operazione?
Grazie a tutti.
Registrato

Nuovo Beverly 300s i.e. nero del 2014
giugiord
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 66
Località: matera
Provincia: ND
Messaggi: 9

Nuovo Beverly 300s i.e. nero del 2014


« Risposta #1 inserita:: Ottobre 20, 2014, 08:38:17 am »

Nessuno ha esperienze in merito?
Registrato

Nuovo Beverly 300s i.e. nero del 2014
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5440


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #2 inserita:: Ottobre 20, 2014, 09:35:11 am »

Il tuo è un mezzo relativamente nuovo,
ci vorrebbe il manule d'officina, non sarà facile trovarlo ma li ci sono descritte tutte le procedure di smontaggio del mezzo compresa la carrozzeria, prova a cercarlo in rete, almeno quello in inglese si dovrebbe trovare, anche solo dalle figure del manuale si dovrebbe capire come fare, magari ci sono delle procedure precise da seguire per non far danni, prova a cercarlo
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
giugiord
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 66
Località: matera
Provincia: ND
Messaggi: 9

Nuovo Beverly 300s i.e. nero del 2014


« Risposta #3 inserita:: Ottobre 20, 2014, 10:11:19 pm »

Grazie per la risposta Lele.
Il mauale di officina ce l'ho ed è da lì che sono partito nel cercare di smontare lo scudo.
Ma andando avanti mi sono reso conto che, stando a quello che ho capito dalle istruzioni, bisognava smontare mezzo scooter. Tant'è che il meccanico della Piaggio me lo ha sconsigliato.
Ho solo avuto paura di proseguire, o è davvero così difficile?
Registrato

Nuovo Beverly 300s i.e. nero del 2014
Luchino
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: Dervio
Provincia: ND
Messaggi: 8



« Risposta #4 inserita:: Gennaio 09, 2015, 11:29:01 am »

Ciao,
scusa ma ho letto ora il tuo messaggio.
Ho avuto anche io il tuo stesso problema ma ho risolto guardano L'esploso su questo sito:
http://www.easyparts.it/choosedrawings/15/4055/-/0-4019-1-m420-m882-m6271-s4055/Ricambi_Originali_Piaggio_Beverly_300_IE_Tourer_E3_2009.html
Spero che sia utile a te ed a altri!
Ciao Luca.
Registrato

ilsanto81
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: milano
Provincia: Milano
Messaggi: 4


Se sei incerto tieni aperto :-)


« Risposta #5 inserita:: Dicembre 26, 2016, 12:49:52 pm »

mi accodo a questa richiesta, mi sto anche io avventurando nello smontaggio dello scudo anteriore e posteriore del mio beverly 300 del 2011.
Ho già smontato la pedana di sinistra e il fianchetto per capire come smontare lo scudo posteriore.
non ho capito però se devo anche smontare il serbatoio per smontare la plastica che ricopre il tappo.
chiedo lumi se qualcuno ci avesse già provato. :-D
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5440


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #6 inserita:: Dicembre 26, 2016, 05:09:01 pm »

Ma il tuo è un Beverly vecchio modello o il modello attuale?
Se è il vecchio modello per togliere lo scudo anteriore hai 6 viti da togliere più una centrale dietro lo scudo Piaggio, le 6 viti sono 3 coppie di viti una per lato, 2 sopra il parafango, 2 nella parte alta di cui una dietro il tappo serbatoio glicole e le ultime due dietro la coperyura centrale serbatoio, per togliere queste ultime due devi togliere le due viti laterali della copertura sebatoio, sollevi il lembo della copertura serbatoio e noti le due viti che ti ho detto dietro la copertura centrale.
Se il tuo Beverly è il modello attuale prova a scaricare il manuale dall'homepage del gruppo Beverlyclub di Facebook se ci sei
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
ilsanto81
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: milano
Provincia: Milano
Messaggi: 4


Se sei incerto tieni aperto :-)


« Risposta #7 inserita:: Dicembre 28, 2016, 10:03:01 am »

il modello è quello con i fanali a led, il gruppo su fb è aperto?adesso mi trovo a lavoro e non posso verificare :-(
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!