Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Sostituzione filtro benzina  (Letto 8569 volte)
Ace
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Genova
Messaggi: 5


« inserita:: Luglio 30, 2014, 09:26:45 am »


Buongiorno,
siccome la pompa benzina mi stà lasciando pensavo di sostituirla e insieme lui anche il filtro benzina ma non riesco a trovarlo da nessuna parte come ricambio.
Ho visto che sembra un tuttuno con il gruppo pompa ma deve essere una parte sostituibile, qualcuno che l'ha sostituito o fatto sostituire???
Ormai sono vicino a 30K e il suo direi che l'ha fatto
Grazie
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Luglio 30, 2014, 12:03:05 pm »

Ciao,
devi smontare la pompa e togliere il filtro per verificare, ne esistono vari modelli a seconda del produttore della pompa. Nel mio 400 non e' stato possibile trovarlo come ricambio, e dato che ha un incastro a pressione particolare, sono stato costretto a pulirlo prima di rimontarlo: tu potresti essere piu' fortunato.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Ace
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Genova
Messaggi: 5


« Risposta #2 inserita:: Luglio 30, 2014, 05:36:22 pm »

Ti ringrazio chiederò all'autoricambi e nel caso smonto il gruppo pompa appena mi arriva la stessa pompa
io mio mezzo è un geopolis 250 anno 2009
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #3 inserita:: Luglio 30, 2014, 10:05:55 pm »

Ciao,
non so per il Geopolis, ma la pompa completa Piaggio sta poco piu' di 200 euro, per questo ti consigliavo di verificare il tipo di filtro, o pulirlo.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Ace
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Genova
Messaggi: 5


« Risposta #4 inserita:: Luglio 31, 2014, 10:12:43 am »

Mi dici che a seconda del modello si potrebbe anche solo pulire?
Ce il barilotto a baionetta credo e la retina di pescaggio prima dell'aspirazione della pompa
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #5 inserita:: Luglio 31, 2014, 11:56:02 am »

per pura informazione dico solo che io il filtro benzina dopo oltr 60000km non l'ho mai cambiato anche perchè so che appunto ne esistono di vari modelli, tu Vingiul con tutti i km che hai fatto l'hai mai cambiato il filtro e se si a quanti km? Tanto così per statistica
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #6 inserita:: Luglio 31, 2014, 12:02:42 pm »

Ciao,
Citazione
tu Vingiul con tutti i km che hai fatto l'hai mai cambiato il filtro
soltanto pulito, non ne ho trovato uno uguale, e la Piaggio NON lo commercializza (almeno in Italia, mi pare di averlo visto su un sito in Brasile).
Comunque, la questione del filtro e' un terno al lotto: a qualcuno magari va bene per 100mila km, ed invece ad altri si ottura a meno di mille, dato che dipende da qaunto sporco ci sia nel serbatoio di un distributore.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #7 inserita:: Luglio 31, 2014, 01:23:30 pm »

siccome il tuo dev' essere simile al mio, lo smontaggio del filtro per l'eventuale pulizia è semplice e reversibile giusto? Mi sembra dev' esser disassemblata la pompa e tolta una fascetta a scatto?
sicccome ultimamente mi ha fatto degli strani strattoni in piena potenza non vorrei dipendesse dal filtro parzialmente otturato che non fa passare a volte il carburante, prima di agire ne volevo esser certo
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
onepixel
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 54
Località: Firenze
Provincia: ND
Messaggi: 21


WWW
« Risposta #8 inserita:: Maggio 29, 2015, 09:20:40 pm »

Buonasera... questo 3d m'interessa poichè sull'Mp3 dovetti far pulire il filtro benzina dal centro assistenza, molto probabilmente ho trovato il distributore sbagliato.
Ho visto che in commercio ci sono delle piccole reti da inserire nel serbatoio e a seconda della circonferenza del tappo benzina si deve selezionare quello adatto per far si che non vada dentro e non si riesca a tirarla fuori.
Voi sapete che diametro possa avere l'interno del bocchettone del serbatoio?
Tanto per cautelarmi ed essendo un po meticoloso... Wink

http://www.ramirez.it/calza-filtro-per-serbatoio-benzina-new/

Salutoni
« Ultima modifica: Giugno 03, 2015, 09:38:29 pm da onepixel » Registrato

Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!