pier
Utente non iscritto
|
 |
« inserita:: Aprile 30, 2007, 09:31:14 pm » |
|
Premetto che di motori me ne intendo poco, ma voglio dirvi cosa mi è capitato con il bev500. Mi accorgo che il motore non va piu' di 15/20 all'ora se cerco di accelerare non risponde e la velocita' è la stessa, piu' accelero piu' la moto vibra quindi riesco ad arrivare a casa andando molto piano.Il giorno dopo porto il bev al concessionario Piaggio in seguito mi viene detto che che si è consumata la puleggia primaria.Ma la cosa che piu' mi lascia perplesso e che viene considerato materiale di consumo e quindi fuori garanzia.Tel. al call center Piaggio ma la risposta è la stessa. Mi tocca pagare pur avendo la moto ancora in garanzia. Chiedo se secondo voi è un comportamento correto (puo' consumarsi questo pezzo dopo circa 10.000km?) e se è gia' capitato Saluti a tutti, Pier      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
beverly500racing
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 62
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Maggio 01, 2007, 12:50:56 am » |
|
Premetto che di motori me ne intendo poco, ma voglio dirvi cosa mi è capitato con il bev500. Mi accorgo che il motore non va piu' di 15/20 all'ora se cerco di accelerare non risponde e la velocita' è la stessa, piu' accelero piu' la moto vibra quindi riesco ad arrivare a casa andando molto piano.Il giorno dopo porto il bev al concessionario Piaggio in seguito mi viene detto che che si è consumata la puleggia primaria.Ma la cosa che piu' mi lascia perplesso e che viene considerato materiale di consumo e quindi fuori garanzia.Tel. al call center Piaggio ma la risposta è la stessa. Mi tocca pagare pur avendo la moto ancora in garanzia. Chiedo se secondo voi è un comportamento correto (puo' consumarsi questo pezzo dopo circa 10.000km?) e se è gia' capitato Saluti a tutti, Pier Secondo me, non è possibile.... Ho smontato trasmissioni con 40000 Km e la semipuleggia e il variatore erano ancora in buono stato. La cinghia arriva anche a 20000 Km... Secondo me, o il problema è un altro, oppure il pezzo era difettoso. Acquistando delle semipulegge nuove per modificarle, mi è capitato di trovarne 3 su 50 che erano difettose. Il difetto consisteva nella tornitura non coassiale tra la superficie che va contro il rasamento e la superficie inclinata su cui lavora la cinghia. Se questi pezzi fossero stato montati, avrebbero lavorato malissimo e rovinato precocemente la cinghia.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pier
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Maggio 01, 2007, 10:18:57 am » |
|
ti ringrazio della risposta, forse non riesco a spiegarmi bene con dati tecnici ma ti assicuro che è quello che è successo.Se riesco a scannerizzare la fattura dei lavori che mi hanno fatto magari si capisce meglio.Comunque ho pagato circa 250 Euro perche' quelli str.. della Piaggio non hanno riconosciuto la garanzia. La cinghia mi sembra non l'abbiano cambiata. Ciao
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
B
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 305
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Maggio 01, 2007, 11:09:54 am » |
|
ti ringrazio della risposta, forse non riesco a spiegarmi bene con dati tecnici ma ti assicuro che è quello che è successo.Se riesco a scannerizzare la fattura dei lavori che mi hanno fatto magari si capisce meglio.Comunque ho pagato circa 250 Euro perche' quelli str.. della Piaggio non hanno riconosciuto la garanzia. La cinghia mi sembra non l'abbiano cambiata. Ciao SONO DEGLI INFAMI! FAI LORO CAUSA!!! :evil: Non è possibile che in 10000 km si consumi una puleggia.. Non capisco quale puleggia tu intenda per primaria... semipuleggia fissa (quella accoppiata al variatore)? correttore di coppia? Ti chiedo se può essere il correttore di coppia (che alla fine è una puleggia) perchè non riesco a giustificare il prezzo esorbitante che ti hanno fatto pagare!!almeno che non ti abbiano fatto pagare 100 Euri la manodopera!!! infami... In ogni caso che sia materiale di consumo non c'è dubbio... Ma non esiste sul pianeta terra che si consumi in 10000 km. Era imperativo far passare in garanzia questo evidente difetto! Scannerizza la fattura che sono curioso...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pier
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Maggio 01, 2007, 11:28:48 am » |
|
Ho lo scanner in ufficio e sono a casa, comunque copio di seguito la fattura: Beverlyh 500 argento km 10852 puleggia primaria completa 106 euro manodopera 65 euro il resto ad arivare a 250 è un normale tagliando che ho fatto mentre la moto era in riparazione convinto che la puleggia era in garanzia. La mia esperienza con l'assistenza Piaggio è veramente penosa perchè vi devo dire che questo pezzo l'ho atteso 20 giorni. Per maggiori dettagli mi è stato detto che si tratta di un pezzo in alluminio con dei denti che si usurano..... bah. Non so come la vedete ma il prossimo scooter sara' giapponese!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
fuoco
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: Torre Annunziata
Provincia: Napoli
Messaggi: 1663
Don Gerry ha fatto parecchi vestitini di Piombo..
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Maggio 01, 2007, 11:48:45 am » |
|
....veramente un comportamento deplorevole :evil: Se poi riflettiamo un attimo, tutte le cose in natura sono soggette a usura 8O , quindi in teoria i conc. possono attaccarsi quasi su tutto :evil: Pier mi rendo conto che sei dispiaciuto (e ci mancherebbe) , e che probabilmente il tuo prox scooter sarà ad occhi a mandorla ; io ho un' auto giapponese di cui sono contentissimo ma l' assistenza :cry: :cry: fa veramente rabbrividire (mi manda Rai Tre :wink: ). La cosa che consiglio di fare è quella di cambiare più officine Piaggio finchè nn troviamo la più adatta , cosa che ho già provato sulla mia pelle in passato :wink: :wink:
|
|
|
Registrato
|
non devi mai discutere con un idiota, perchè prima ti porta al suo livello, e poi ti frega con l'esperienza! 
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Maggio 01, 2007, 12:05:26 pm » |
|
Ho lo scanner in ufficio e sono a casa, comunque copio di seguito la fattura: Beverlyh 500 argento km 10852 puleggia primaria completa 106 euro manodopera 65 euro il resto ad arivare a 250 è un normale tagliando che ho fatto mentre la moto era in riparazione convinto che la puleggia era in garanzia. La mia esperienza con l'assistenza Piaggio è veramente penosa perchè vi devo dire che questo pezzo l'ho atteso 20 giorni. Per maggiori dettagli mi è stato detto che si tratta di un pezzo in alluminio con dei denti che si usurano..... bah. Non so come la vedete ma il prossimo scooter sara' giapponese! Postaci la fattura in originale ho dato una controllata al manuale ricambi del bev 500 e non ci ho trovato nulla che si chiami puleggia primaria magari sulla bolla ci sta qualche codice del ricambio oppure è tutta una presa per il "culo" Aspetto la scansione appena puoi e cmq le assistenze dei giapponesi non sono meglio di quelle italiane bensì penso siano tutte la stessa porcata quindi come ti ha suggerito Fuoco cambia officina finchè ne trovi una degna di essere chiamata tale :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
B
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 305
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Maggio 01, 2007, 12:25:16 pm » |
|
Ho lo scanner in ufficio e sono a casa, comunque copio di seguito la fattura: Beverlyh 500 argento km 10852 puleggia primaria completa 106 euro manodopera 65 euro il resto ad arivare a 250 è un normale tagliando che ho fatto mentre la moto era in riparazione convinto che la puleggia era in garanzia. La mia esperienza con l'assistenza Piaggio è veramente penosa perchè vi devo dire che questo pezzo l'ho atteso 20 giorni. Per maggiori dettagli mi è stato detto che si tratta di un pezzo in alluminio con dei denti che si usurano..... bah. Non so come la vedete ma il prossimo scooter sara' giapponese! Per quanto riguarda i giapponesi... Le assistenze sono sempre italiane... ti posso assicurare (ho una yamaha) che la situazione è ben peggiore... Un normale tagliando?!?!?!?!? :evil: :evil: :evil: Se non ti hanno cambiato neanche la cinghia vuol dire che ti hanno fatto pagare più di 70 EUro un cambio olio!!! :evil: :evil: CANBIA CAMBIA CAMBIA MECCANICO. DENTI CHE I USURANO?!?!? 8O 8O 8O sono allibito...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pier
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Maggio 01, 2007, 12:26:50 pm » |
|
Grazie a tutti per le risposte scusate se sottolineo ma NON è un problema di officina, infatti ho chiamato il call center Piaggio e mi hanno confermato che trattasi di "ricambio soggetto ad usura" mi hanno confermato il prezzo e le ore di manodopera.Cambiando officina al limite puoi risparmiare 10/15 euro se trovi qualcuno che chiede meno in manodopera.Il problema vero è che come giustamente ha detto Fuoco si attaccano al discorso dell'usura.Mentre questo è un reale difetto di fabbrica!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pier
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Maggio 01, 2007, 12:34:46 pm » |
|
Ah dimenticavo per street_hawk, non ho la fantasia di inventarmi tutta 'sta roba, non sono cosi' bravo.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
beverly500racing
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 62
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Maggio 01, 2007, 01:39:00 pm » |
|
Infatti io le semipuleggie le pago 30 euro... forse ti hanno sostituito anche il variatore... Io mi sarei fatto dare i pezzi sostituiti! Visto che non te li hanno fatti passare in garanzia... sono tuoi! A quel punto, se postavi qualche foto, ne avremmo potuto parlare. In merito all'assistenza giapponese... non sono rose e fiori! i pezzi di ricambio costano anche più del doppio e come hanno già detto prima di me, i meccanici e le officine sono italiane (la semipuleggia della nostra trasmissione la pago 30 euro, mentre quella del T-max 70 ! ). Prova a fare una visitina all'officina e fatti consegnare i pezzi sostituiti, ti confesso che sono mooolto curioso!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Maggio 01, 2007, 01:48:20 pm » |
|
Ah dimenticavo per street_hawk, non ho la fantasia di inventarmi tutta 'sta roba, non sono cosi' bravo. Guarda che non ho detto che tu hai 8O 8O fantasia 8O 8O ma sto slo dicendo che forse la fantasia la tiene l'officina che ti ha scritto "puleggia primaria" che io nel catalogo ricambi non ho trovato perciò volevo avere chiarimenti in merito su cosa fosse il pezzo che ti hanno cambiato tutto quì 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pier
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Maggio 01, 2007, 03:20:23 pm » |
|
Ha ragione l'amico beverly500racing, avrei dovuto farmi dare i pezzi per controllare ma l'incazzatura era forte e avere una moto ferma per 20 giorni ancora peggio.Nemmeno potevo cambiare officina gia' avevo fatto l'impresa ad arrivarci. Cmq per i dettagli confermo che sulla fattura c'è scritto solo "puleggia primaria completa" 88,33 +iva 20% =106,00 e non so cosa sia il variatore, ve l'ho detto ..di meccanica sono zero. Il punto giusto di discussione potrebbe essere è giusto considerare questo ricambio come le pastiglie dei freni, se poi a nessuno di voi è capitato e io devo aspettare 20gg. A questo punto mi viene il sospetto che sia stato montato male e col tempo si sia usurato.Dov'è il confine tra usura e difetto di fabbrica? domanda da 1 mil di $...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
fuoco
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: Torre Annunziata
Provincia: Napoli
Messaggi: 1663
Don Gerry ha fatto parecchi vestitini di Piombo..
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Maggio 01, 2007, 03:26:09 pm » |
|
Ha ragione l'amico beverly500racing, avrei dovuto farmi dare i pezzi per controllare ma l'incazzatura era forte e avere una moto ferma per 20 giorni ancora peggio.Nemmeno potevo cambiare officina gia' avevo fatto l'impresa ad arrivarci. Cmq per i dettagli confermo che sulla fattura c'è scritto solo "puleggia primaria completa" 88,33 +iva 20% =106,00 e non so cosa sia il variatore, ve l'ho detto ..di meccanica sono zero. Il punto giusto di discussione potrebbe essere è giusto considerare questo ricambio come le pastiglie dei freni, se poi a nessuno di voi è capitato e io devo aspettare 20gg. A questo punto mi viene il sospetto che sia stato montato male e col tempo si sia usurato.Dov'è il confine tra usura e difetto di fabbrica? domanda da 1 mil di $... .........risposta:Il buon senso dell' officina................. 
|
|
|
Registrato
|
non devi mai discutere con un idiota, perchè prima ti porta al suo livello, e poi ti frega con l'esperienza! 
|
|
|
pier
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Maggio 01, 2007, 04:20:58 pm » |
|
se senti loro, lo sai come sono......bravi quando devono vendere quando hai un problema la frase tipica è "la Piaggio non lo passa in garanzia, lo fanno pagare a noi" mah.. Per quanto riguarda l'assistenza delle moto giapponesesi pensavo meglio, ho visto quello che ha scritto B, ma non posso credere che se uno attende un ricambio non ci sia una procedura d'urgenza.Esiste anche il Fiat paghi qualcosa in piu' e in 48 ore ti arriva il pezzo che aspeti.La Piaggio è alquanto indietro, sembra la Fiat degli anni '80.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|