Luchino
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 43
Località: Dervio
Provincia: ND
Messaggi: 8
|
 |
« inserita:: Luglio 22, 2014, 08:26:43 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5441
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Luglio 22, 2014, 08:57:07 pm » |
|
Bell'idea Luchino anch'io anni indietro valutai l'idea di installare un porta navigatore per il nostro Beverly, valutai varie opportunità di fissaggio. Givi offre due portanavigatori distinti, uno più economico con fissaggi a velcro e strapp e uno più completo con fissaggio con staffa dedicata per fissaggio su braccio sterzo. Quest'ultimo secondo me è forse il più indicato perchè in qualche maniera lo puoi adattare ai fissaggi e bloccaggi del Beverly. Il tuo sistema di fissaggio può essere utile e funzionale ma alla lunga forse le viti a cui ancori il tubo allo sterzo tendono ad allentarsi. Anch'io avevo valutato la medesima opportunità e poi però non l'ho ritenuta troppo sicura e stabile. Così mi sono scervellato nel trovare altri sistemi di fissaggio e forse quello che ho ritenuto più sicuro e stabile è quello che permette il fissaggio e ancoraggio di un portanavigatore tramite la vite centrale del parabrezza, quella che si avvita al faro. Anche questa ha i suoi vantaggi e svantaggi, il principale vantaggio è che il navigatore risulta in posizione centrale, ben visibile e ben interfacciabile con l'utente che lo deve adoperare, uno svantaggio invece è che la vite centrale del faro non è avvitata a una struttura fissa del manubrio ma a un tassello di gomma ad espansione che alla lunga con le vibrazioni può deteriorarsi e creare problemi al fissaggio del navigatore così ho optato per l'introdizione di una staffa dedicata in acciaio che rendesse più stabile il fissaggio. Tale staffa in lamiera di acciaio sfrutta i due fissaggi laterali del parabrezza e che fanno capo ai due specchietti, in questa maniera si eliminano i problemi di vibrazioni del portanavigatore, l'unico inconveniente è il montaggio preventivo della staffa, ma vi assicuro che il risultato è notevole. Ho usato tale sistema per fare un giro dolomitico due anni fa e il risultato è stato più che soddisfacente. Ovviamente si deve usare il portanavigatore della Givi con aggancio alla staffa inferiore a scatto e con copertura totalmente impermeabile. Tornando alla tua idea Luchino se vuoi proporre la tua idea un po' a tutti e creare una guida a riguardo entra nella sezione apposita e posta la tua guida a Gerry con i presupposti di postaggio richiesti e verrà valutato di introdurla tra le varie utili guide.
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
Luchino
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 43
Località: Dervio
Provincia: ND
Messaggi: 8
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Luglio 24, 2014, 04:27:36 pm » |
|
Grazie Lele! Sono contento che ti piace la mia barra. Sono arrivato a questa versione dopo varie idee e prove. Anch'io volevo montare al principio il portasmartphone alla vite centrale del parabrezza, quella che si avvita al faro, ma sono arrivato alla tua stessa conclusione. Avevo pensato anche alla tua soluzione del montaggio su "specchietti", solo che io ho il cupolino basso e non ho gli agganci sul parabrezza da specchietti (scusa il gioco di parole). La mia soluzione invece è ideale per le mie esigenze. L'ho testata per giorni e fino ad oggi sembra funzionare bene, vibrazioni al momento non ne ho notate anche perché le due estremità della barra poggiano ed aderiscono bene ai due finti pulsanti neri. Comunque posta una foto del tuo sistema che sono curioso! Tornando alla mia idea non ho problemi a proporre l'idea un po' a tutti creando una guida a riguardo, ma non so come si fà se puoi indirizzarmi ne sarei contento.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5441
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Luglio 24, 2014, 04:37:21 pm » |
|
Dovrei montarlo, nei prossimi giorni semmai lo monto e faccio qualche foto, non ricordo se a suo tempo circa due anni fa se postai già le foto sul forum, non ricordo
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5441
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Luglio 24, 2014, 08:56:41 pm » |
|
Ecco le foto del portanavigatore della Givi con base d'attacco inferiore, tale prodotto come dicevo sopra nascerebbe per essere attaccato con staffa apposita e collare al manubrio di una qualsiasi moto, siccome il Tourer non ha punti di attacco idonei ho sfruttato la vite centrale del paravento originale per il fissaggio della base, siccome però con la sola vite centrale tenderebbe a vibrare troppo e a rovinare il tassello di fissaggio dentro al faro ho preferito realizzare questa staffa apposita con lamiera d'acciaio di 3mm, ovviamente è stata piegata ad hoc con misure precise. Il risulatato per me è stato davvero soddisfacente, leggermente invasivo per l'estetica ma anche niente di trascendentale. Se avete domande... chiedete
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5441
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Luglio 24, 2014, 09:01:25 pm » |
|
ecoo altre foto
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
Kimbo91
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 198
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Marzo 03, 2015, 12:32:12 am » |
|
Ottime soluzioni, io optero per quella di luchino che mi sembra piu semplice da realizzare e soprattutto si puo rimuovere velocemente...anche se quella di lele sembra piu funzionale e offre una visione piu istintiva del navigatore. Piccolo consiglio, non guardate solo portanavigatori givi, ormai su ebay ce ne sono di diverse marche a prezzi molto piu contenuti! 
|
|
|
Registrato
|
Scusate le spalle ma sono troppo avanti! 
|
|
|
Luchino
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 43
Località: Dervio
Provincia: ND
Messaggi: 8
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Aprile 01, 2015, 10:34:34 am » |
|
Grazie Kimbo, sono contento che ti piaccia. Hai ragione per il portanavigatore io ho preso il portatelepass a 5€ usato, e il portasmartphone a 20€ nuovo in negozio perchè me lo ha fatto provare prima. Se vieni dalle mie parti te lo faccio vedere montato e ti offro anche un caffè. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Kimbo91
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 33
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 198
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Aprile 13, 2015, 10:04:42 am » |
|
Si anche io il porta-navigatore lo pagai 20€ (forse anche meno  ) se non sbaglio. La settimana scorsa ho montato la barra, ho aggiunto delle guaine che rivestono i gancetti a L e le morse, in modo da attenuare un pò le vibrazioni. Devo dire che è molto comodo anche se non bellissimo alla vista, infatti sto pensando a qualcosa per renderlo più "carino"; anche se mi interessa più l'efficienza che l'estetica P.s. Di che zona sei?
|
|
|
Registrato
|
Scusate le spalle ma sono troppo avanti! 
|
|
|
Luchino
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 43
Località: Dervio
Provincia: ND
Messaggi: 8
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Maggio 05, 2015, 07:50:10 pm » |
|
Vivo e lavoro in provincia di Lecco, ma sono di padre Napoletano e di madre Salernitana tanto per accontentare tutti!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
AleT
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Tra Ve - Pd - Tv
Provincia: Venezia
Messaggi: 396
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Agosto 13, 2015, 02:27:19 pm » |
|
In questi gg di ferie mi sono procurato alluminio e ho lavorato duro per rifare il progetto di lele per il portanavigatore. Dopo 3 ore di "taglia e cuci" e sagomatura devo dire che il risultato è venuto proprio identico al suo. Tutto contento mi accingo a fare un giro ed ecco il problema...puoi farlo bello quanto vuoi ma se metti il navigatore dentro alla custodia trasparente impermeabile che si trova in qualsiasi negozio non si vede 1 emerito nulla! Puoi alzare la luminosità quanto vuoi ma sotto al sole diventa uno specchio e l'unica cosa che vedo è il mio casco color bianco...idem provando senza custodia..idem cambiando colori mappa e idem cambiando inclinazione, si vede bene solo in un caso ma appena prendi una direzione del sole diversa ecco che torna il nulla. Si può notare sulle foto di lele anche..quella pellicola esce di color bianco anche in foto..non ci si vede molto attraverso.Possiedo un tom tom go da 5 pollici ma purtroppo la situazione è questa. Ho fatto anche le prove con lo smartphone e la situazione è la medesima, forse 1 pelino meglio ma non vedo soluzioni se non attaccar una cuffia e metterla sotto il casco cosi da sentire le direzioni su un orecchio..tutto qua. Lo uso con molta soddisfazione in auto quando vado in giro ma al sole è tutta 1 altra cosa. Solo al buio è completamente utilizzabile..ma capirai..mi serve quando è bel tempo non la notte. Ho letto e riletto vari forum ma è una cosa di cui si lamentano un po' tutti...delusissimo ho tolto tutta l'impalcatura  Lele il tuo come funziona alla fine?
|
|
« Ultima modifica: Agosto 13, 2015, 02:34:30 pm da AleT »
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5441
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Agosto 13, 2015, 04:41:10 pm » |
|
Posta qualche foto del risultato che hai ottenuto,  nel mio caso ultimamente non l'ho riusato comunque quando l'ho utilizzato per vari giri o per andare sullle Dolomiti non ho avuto particolari problemi di luminosità. La pellicola originale io l'ho tolta con una più fine e differente non perchè non si vedeva ma perchè in talune situazioni il touch del telefono che avevo prima non funzionava a dovere il touch, un vecchio Nokia N8. Tagliai la vecchia pellicola per cucircene un'altra più fine. Può essere che in talune situazioni il sole possa dare noia ma con l'inclinazione che ho sul Tourer non ricordo di aver avuto particolari problemi semmai io quando utilizzo il navigatore lo uso sempre in combinazione con la funzione auricolare del casco, infatti sul casco ho un interfono Bluethooth della Nolan che si collega al telefono potendomi far ascoltare musica e radio RDS e quando il navigatore è in funzione sento gli avvertimenti del navigatore direttamente dal casco e perciò quando ci sono dei bivi da fare vengo prima avvertito vocalmente dall'auricolare con un sufficiente anticipo dipendente da quanto è stato programmato all'interno del navigatore; così la funzione visiva del navigatore è d'ausilio e di conferma delle indicazioni che mi da il navigatore, infatti il telefono potrei tenerlo anche in tasca in base a quanto son precise le indicazioni del navigatore. Preciso che ho usato in passato il TomTom su cellulare prima del 2011 poi con Nokia N8 ho usato Here che era davvero buono e adesso che ho un HTC M8S ho messo su Here e poi un Sygic a pagamento ma quest ultimo mi son quasi pentito di averlo messo, Sygic perde continuamente il segnale GPS se lo tieni in tasca anche davanti nel giacchetto, con Here nessun problema di connessione e ultimamente l'hanno anche migliorato, mi sa che dovrò riabituarmi a Here che su Android non è un granche su Nokia era meglio. Qualcuno ha provato il TomTom su Android, dice non funzioni un granche volevo quasi metterlo
|
|
« Ultima modifica: Agosto 13, 2015, 04:42:46 pm da lele73 »
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
AleT
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Tra Ve - Pd - Tv
Provincia: Venezia
Messaggi: 396
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Agosto 13, 2015, 06:21:59 pm » |
|
 Eccolo qua...avevo fatto anche la staffa sotto da stringere sull'attacco sopra al faro per non farlo vibrare troppo. Io ho il tom tom su android e mi appresto a testarlo...sygic l'ho tolto pure io perchè mi dava tutti i valori delle velocità massime consentite sbagliate...boh. Alla fine opterò pure io per auricolare e cellulare...anche google maps funziona da navigatore volendo..dovrebbe essere fatto bene immagino...proverò pure quello.
|
|
« Ultima modifica: Febbraio 16, 2016, 10:41:12 pm da AleT »
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5441
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Agosto 13, 2015, 07:24:11 pm » |
|
Google Maps funziona davvero bene perchè abbina l'ottima ricerca fatta col motore di ricerca alla funzione di navigatore e quando per esempio non si sa l'indirizzo preciso di una destinazione col motore di ricerca si trova subito, io per esempio avevo da trovare l'indirizzo preciso di una clinica medica a Firenze di cui conoscevo solo il nominativo e battendo solo il nome ho contemporaneamente trovato l'indirizzo e passare alla funzione navigatore è stato un battibaleno. TomTom l'avevo nel 2009 ma su altri sistemi son curioso di sapere come va su Android, magari prossimamente AleT ci fai una recensione di come va...
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
Jonk89Bobcat
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: torre annunziata
Provincia: ND
Messaggi: 13
Nulla è reale tutto è lecito :D
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Marzo 06, 2016, 09:28:12 am » |
|
SAlve ragazzi, buon giorno, anch' io avevo pensato a questa idea per quanto riguarda il portatelefono, ma dato che a me è il 200 faro a V, con strumentazione 250, non ho nessun tubolare scoperto, come potrei fare?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|