querelle
Utente non iscritto
|
 |
« inserita:: Marzo 02, 2014, 07:10:40 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Marzo 02, 2014, 07:52:51 pm » |
|
Mi sembra fosse un utente di Ferrara ma non ricordo il nickname e che pure mi sembra vollesse cambiare pure il mezzo o gli ammo, aveva fatto una modifica ai Bitubo del 300 per adattarli a quelli del 350, prova a fare una ricerca
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
ricki80
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 43
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Marzo 08, 2014, 09:27:37 am » |
|
Ah querelle come ti capisco... pensa che io ho dato via un xevo con 40000 km e le sospensioni da cambiare e preso il beverly non ho sentito la differenza... avverto poco il saltellio dietro perchè viaggio sempre con mia moglie che infatti non è proprio felicissima! Mai provato a passare i binari del tram? Un'esperienza mistica... l'unica prova forse da fare è regolare gli ammortizzatori, per ora non ho provato ande evitare di piegare in 2 la moglie... 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
querelle
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Marzo 08, 2014, 07:49:53 pm » |
|
Ah querelle come ti capisco... pensa che io ho dato via un xevo con 40000 km e le sospensioni da cambiare e preso il beverly non ho sentito la differenza... avverto poco il saltellio dietro perchè viaggio sempre con mia moglie che infatti non è proprio felicissima! Mai provato a passare i binari del tram? Un'esperienza mistica... l'unica prova forse da fare è regolare gli ammortizzatori, per ora non ho provato ande evitare di piegare in 2 la moglie...  Credo sia il caso che prendiamo dei "dummies" stile crash test da mettere seduti dietro per vedere gli effetti delle regolazioni sul corpo umano. Non penso sia il caso di fare questi esperimenti con le rispettive compagne. Scherzi a parte la risposta del posteriore è davvero troppo secca. Che poi per la posizione che si ha in sella non è nemmeno naturale alzarsi in piedi al solo avvistamento ad un kilometro di una buca.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
davide62
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 62
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 276
Ogni lasciata è persa ricordatevelo sempre
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Marzo 09, 2014, 12:03:49 am » |
|
oggi mi ha fatto venire il nervoso......non lo scooter ma la moglie.......pensavo ad un paio di ammortizzatori che al primo buco la facessero saltare per aria di qualche metro dalla sella.........speriamo li produca qualcuno........li compro al volo....ahahahah
|
|
|
Registrato
|
e quando per me verrà l'ultima ora e mi chiederanno cosa ho fatto nella vita io risponderò ho guardato le nubi correre nel cielo
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Marzo 09, 2014, 12:56:23 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
ricki80
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 43
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Marzo 09, 2014, 06:02:30 pm » |
|
Se vuoi ti do quelli del mio beverly, hanno appena 4000 km, in zona sono conosciuti come "la catapulta infernale"...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Grigio_Cr
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: Cremona
Provincia: Cremona
Messaggi: 25
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Marzo 09, 2014, 09:02:51 pm » |
|
Secondo me le sospensioni del Bev 350 sono un buon compromesso; il confort è buono e la stabilità alle alte velocità è ottima.Su uno scooter da quasi 160KM/h con motore oscillante e circa 8cm di ecursione (al post.) sinceramente forse solo l'Honda sh 300 può vantare lo stesso confort seppur comunque con una velocità di punta sensibilmente inferiore.Prima del Beverly avevo un Kymco 300 GTI buon mezzo sicuramente ma venduto quasi subito per le sospensioni decisamente più rigide!....Il motore del Bev 350 è uno dei più leggeri della categoria a vantaggio di una migliore gestione degli ammortizzatori posteriori!...Brava Piaggio!
|
|
« Ultima modifica: Marzo 09, 2014, 09:04:32 pm da Grigio_Cr »
|
Registrato
|
|
|
|
balisarda
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Marzo 10, 2014, 02:48:14 pm » |
|
da non sottovalutare la pressione delle gomme e la regolazione degli ammo posteriori... secondo me qualcosa si puo' fare
|
|
|
Registrato
|
Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
|
|
|
nano75
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Marzo 10, 2014, 11:32:14 pm » |
|
salve a tutti, io ho sostituito gli ammortizzatori sul mio beverly. Ho iniziato sperimentando dei bitubo nuovi di zecca per malaguti ciak 200 adattandoli nei supporti inferiori e alzando lo scooter al posteriore...risultato...un'ottima tenuta e esteticamente molto bello! Poi ho venduto questi bitubo perchè volevo adattare un paio di ohlins ma causa costo troppo elevato (800,00 euro su ebay!!!) ho abbandonato il progetto e mi sono orientato su un paio di bitubo (sempre nuovi) per yamaha x-max 250 che hanno la regolazione del precarico molla ed anche quella del freno idraulico in estensione. Questi, secondo me, sono veramente ottimi anche se costicchiano un po (350,00 euro su ebay! Il nostro scooter ha un'ottima tenuta anche con gli ammortizzatori originali, ma purtroppo, causa un freno idraulico praticamente inesistente delle sospensoni, fa questo effetto salterello a volte fastidioso. Bisogna anche dire che tenuta e precisione di guida non fanno rima con confort...sicuramente l'honda SH è più confortevole del nostro, ma io l'ho provato ed abituato al mio ho avuto l'impressione di guidare una bicicletta con le ruote storte!! L'ideale sarebbe trovare un giusto compromesso soggettivo e ciò si può fare solamente con ammortizzatori regolabili sia nella durezza della molla sia nel freno idraulico in estensione...ognuno ha il suo stile di guida. A mio avviso anche gli ammortizzatori che bitubo ha commercializzato recentemente non valgono la spesa, 250,00 euro e pochi cambiamenti (spero che qualcuno che li ha mi smentisca!).
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Marzo 11, 2014, 12:21:41 am » |
|
Ho visto sul sito che recentemente la Bitubo ha inserito a catalogo il nuovo modello per il 350, mi sembra che siano regolabili solo con la ghiera della compressione, se avevano anche la regolazione dello smorzamento dell'espansione erano sicuramente meglio, io li ho sul mio 400 nel modello WME regolabile sia in compressione che in espansione, la regolazione dell'espansione è davvero utile e sensibile, la ghiera dell'espansione si muove poco ma la regolazione è piuttosto sensibile, l'ho regolati morbidi fino a che c'era brutta stagione e davvero si sentiva che seguivano bene le asperità stradali soprattutto fondamentale su fondi viscidi e bagnati, adesso li ho leggermente induriti e rispondono subito diversamente alle nuove regolazioni, davvero degli ottimi prodotti
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
nano75
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Marzo 11, 2014, 02:54:31 pm » |
|
Bravissimo, anch'io ho adattato proprio il modello WME della bitubo e devo dire che il centinaio di euro di differenza rispetto ai modelli regolabili solo nel precarico molla sono strapagati dalle prestazioni. Per questo non mi sentivo di consigliare i bitubo normali per il beverly 350 che comunque ha un'ottima tenuta già originale e sicuramente non saltellerebbe meno!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
nano75
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Marzo 11, 2014, 03:32:29 pm » |
|
...ecco una foto del lavoro fatto  ...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Marzo 11, 2014, 05:30:01 pm » |
|
Vuoi dire che hai messo il modello WME? ma il modello per il 250? Quelli che vedo in foto non mi sembrano quelli del 400-500 mi sembrano diversi, i miei del 400 hanno la regolazione dell'espansione con una ghiera sotto
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
Tedde
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Genova
Messaggi: 82
Beverly 350 ST
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Marzo 11, 2014, 06:06:18 pm » |
|
Anche io lamento da sempre la totale assenza di frenatura degli ammo in estensione... Sul vecchio Leonardo avevo risolto i problemi di stabilità (era mollissimo) cambiando il kit forcella (molle e pompanti) e gli ammo... Sul Beverly anche io farò qualcosa...così mi si stacca il sedere dalla sella ad ogni buco! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|