Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Rimozione parabrezza originale beverly 350 st  (Letto 12910 volte)
querelle
Utente non iscritto
« inserita:: Gennaio 27, 2014, 07:11:32 am »


Non me ne voglia qualche altro possessore di questo gioiellino ma personalmente non riesco a digerire esteticamente il parabrezza originale. Per non parlare degli enormi specchi originali.
Su questi vorrei aprire una parentesi. Ma sui vostri la scritta che avvisa che gli oggetti nello specchio possono essere più vicini di quanto sembri è riportata nella parte alta o bassa o dello specchio? Sui miei è messa in alto e al contrario. Mi è venuto il dubbio che gli stessi fossero stati scambiati dal concessionario...possibile?
Tornando al parabrezza, come si smonta? Una volta tolto non è che rimangono buchi o cose strane in giro? A me piacerebbe un cruscotto/cupolino molto più "pulito/nudo"  :Smiley
Registrato
davide62
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 276


Ogni lasciata è persa ricordatevelo sempre


« Risposta #1 inserita:: Gennaio 27, 2014, 12:35:47 pm »

ciao querelle per quel che riguarda la scritta è sulla parte bassa degli specchietti. per quel che riguarda il cupolino originale una volta smontato non resta niente però ti sconsiglio di toglierlo e o ridurlo se no in autostrada è un disastro alle alte velocità. io ho provato e l'aria la senti troppo invece originale è stato calcolato proprio per deviare il giusto l'aria e con un casco jet con visiera calata vai alla grande. poi vedi tu chiaramente ma di cuore ti dico lascia perdere ciao da zena (e qui il vento lo conosciamo molto ma molto bene)
Registrato


e quando per me verrà l'ultima ora e mi chiederanno cosa ho fatto nella vita io risponderò ho guardato le nubi correre nel cielo
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #2 inserita:: Gennaio 27, 2014, 01:17:27 pm »

Concordo con Davide62
io non ho il 350ST ma un Tourer 400 e analogamente io ho il parabrerezza medio se lo tolgo in velocità l'aria oltre i 100 si fa sentire abbastanza e adesso che uso il mezzo d'inverno anche con pioggia il parabrezza medio è comunque utile perchè ripara dall'acqua diretta e permette la visuale di notte con l'acqua, se avessi quello più alto mi riparerei dall'acqua però non avrei sufficiente visibiltà di notte con la pioggia perchè si creerebbero fastidiosi riflessi, nel tuo caso c'è da capire che uso fai del mezzo, se lo usi anche d'inverno ti sconsiglio di toglierlo
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
querelle
Utente non iscritto
« Risposta #3 inserita:: Gennaio 27, 2014, 04:33:50 pm »

Perdonatemi ma non penserete che la gente con la brutale o la speed triple non superino i 100 all'ora. Quando avevo moto nude mi mettevo in autostrada a ben di più di 100 (...quanto non si può scrivere). Poi secondo me con il vento questi parabrezza rendono al contrario i mezzi molto pericolosi fungendo da vele. Non sono come i cupolini delle moto supersportive che "fendono" l'aria.
Registrato
querelle
Utente non iscritto
« Risposta #4 inserita:: Gennaio 27, 2014, 05:50:44 pm »

Ah dimenticavo di dirvi che su vostra indicazione ho rimesso gli specchietti a posto....ma come ha fatto il concessionario a prendere una cantonata del genere? Certo che mi da una fiducia?!?! Quando dovrò fare il primo tagliando cosa mi dovrò aspettare? Che mettano birra al posto dell'olio motore  Cheesy Cheesy Cheesy
Per il parabrezzino per il momento seguo comunque il vostro suggerimento e mi astengo dal levarlo.
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #5 inserita:: Gennaio 27, 2014, 09:37:47 pm »

Perdonatemi ma non penserete che la gente con la brutale o la speed triple non superino i 100 all'ora. Quando avevo moto nude mi mettevo in autostrada a ben di più di 100 (...quanto non si può scrivere). Poi secondo me con il vento questi parabrezza rendono al contrario i mezzi molto pericolosi fungendo da vele. Non sono come i cupolini delle moto supersportive che "fendono" l'aria.
sulle moto hai una'altra posizione di guida rispetto alla posizione eretta del Beverly e comunque tu prova ad andare a 180 su un Monster e dimmi quanto riesci a starci, ho fatto viaggi col Beverly di quasi 500km tutto in una tirata e niente problemi, se non avessi avuto il parabrezza medio sarei arrivato sfinito vista la posizione eretta del Beverly, non è affatto vero che il parabrezza destabilizza il mezzo basta mettere ai lati del manubrio i previsti contrappesi se si nota instabilità e il problema si risolve discretamente, riesco tranquillamente ad avere punte di oltre 170 orari in estate senza problemi di stabiltà e marciare normalmente a 130-140 in autostrada o in tangenziale quando possibile, preciso però che ho sia il kit anteriore Bitubo sulla forcella e gli ammo regolabili sempre della Bitubo dietro. Il primo anno avevo provato a togliere in estate il parabrezza medio ma più per avere maggior ventilazione alla calura estiva ma i vantaggi erano solo per quello, avere il parabrezza medio d'estate ripara anche dagli insetti, io lo straconsiglio in tutti i sensi
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #6 inserita:: Gennaio 27, 2014, 11:02:50 pm »

beh vi dico la mia esperienza  Grin Grin
Col 250 che presi nuovo, ho sempre avuto problemi col parabrezza medio (forse colpa della statura 1.93), perchè mi rimbalzava l'aria direttamente in faccia aumentando notevolmente il carico d'aria che alla lunga si tramutava in uno sforzo solo sul collo.
Ne avevo anche uno alto tipo vela da catamarano, e con quello dopo averlo risagomato abbassandolo, ma cmq rendendolo + alto di quello originale del 250, trovai notevoli giovamenti sia a livello di stabilità che di protezione.
C'è un però che è dato dal fatto che io poco gradivo i parabrezza come tutt'ora, e quindi quando uscì il beverly 400 non ho avuto il benchè minimo dubbio nel togliere il parabrezza medio ed installare il parabrezza bassissimo del beverly 400. Da lì in poi non sono + tornato indietro, nel senso che non ho mai più montato il parabrezza alto, nemmeno ovviamente sul 400 che ho adesso.
Per quanto il vento addosso alla lunga un po stanca di certo  ... posso dire che in oltre 65.000 km di beverly, tra il prendere il vento solo sul casco e prenderlo a mezzo busto preferisco la seconda ipotesi proprio per evitare di stressare solo il collo ed in modo da distribuire meglio l'aria che si prende addosso. Sarà anche che ho sempre usato dei caschi della Nolan che essendo belli pesanti e ben bilanciati non sento l'effetto del vento e poi quando piove, ho la comodità di passare un guanto sulla visiera del casco piuttosto che combattere con false visioni percepite tramite l'acqua che inonda il parabrezza  Grin Grin Grin

Per quanto riguarda il parabrezza in definitiva io sarei cmq più propenso a montarne uno bassissimo che a lasciare il manubrio senza nulla ... ed a tal punto consiglierei a querelle questo qui della faco che anche come stile forse da quel leggero tocco in più a livello di sportività del beverly  Wink Wink Wink

Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
querelle
Utente non iscritto
« Risposta #7 inserita:: Gennaio 28, 2014, 08:21:12 am »

Vi ringrazio davvero per i preziosi suggerimenti e per avermi trasmesso le vostre esperienze.
Mi è piaciuta molto la soluzione "intermedia" del parabrezzino della faco....potrebbe essere veramente quello fa al mio caso  Wink
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #8 inserita:: Gennaio 28, 2014, 02:03:35 pm »

 Grin Grin Grin Grin Grin
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!