ggargiul
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 16
|
 |
« inserita:: Settembre 01, 2013, 10:34:46 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Settembre 01, 2013, 11:29:49 pm » |
|
Ciao, prova a svitarlo con martello e scalpello: ti confermo che si svita in senso antiorario, usa i buchi per appoggiare lo scalpello, ma bada che non sia affilato, anche un vecchio cacciavite va bene. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Settembre 02, 2013, 12:20:00 am » |
|
Già risolto un caso simile al Beverly 400 di zifio  con uno scalpello devi cercare di rompere l'anello avvitato come se volessi aprirlo... Se hai un dremel faresti prima ma cmq anche noi abbiamo usato martello ed un buono scalpello affilato.cerca di restare il più lontano possibile dalla filettatura e rompi l'anello e vedrai che Man mano riesci ad romperlo vedrai che comincerà a svitarsi. E un metodo ortodosso ma funziona basta avere calma e non agitarsi 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ggargiul
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 16
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Settembre 02, 2013, 10:32:36 am » |
|
Ragazzi, grazie per i consigli. Fine settimana prox ci riprovo con lo scalpello e vi faccio sapere. Con il trapano (purtoppo a batteria, perche' il mio scooter e' nel parcheggio del posto di lavoro), ho consumato un parte dell'anello, ma nn tutto. Ma provero' con lo scalpello, nn ci avevo pensato. Almeno vuol dire che quella e' la strada, persistero'!
Per Vingul: grazie per aver risposto. Ho provato gia' con un giravite grosso e con testa piatta, e martellate ovviamente. Nada. Poi ho provato ad avvitarci un bullone M6 (entra perfettamente), e di nuovo giu' di martellate...niente! Sembra davvero che quel demente del meccanico che ha fatto il cambio cartuccia l'ultima volta ce lo abbia saldato.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ggargiul
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 16
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Settembre 07, 2013, 05:33:44 pm » |
|
Altro aggiornamento: ancora nulla di fatto....
Ho provato con lo scalpello, ma si e' distrutto lo scalpello, parte dell'anello ma senza rendere lo svitamento piu' semplice.
E' possibile svitare il perno su cui e' avvitato il filtro? Il metallo di cui e' fatto e' differente rispetto a quello del motore, percui credo di si, ma di nuovo qual'e' il verso? E quanto grande deve essere il cacciavite?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5438
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Settembre 07, 2013, 08:21:34 pm » |
|
se posso esprimere la mia opinione mi sembra probabile che in questo caso la guarnizione di gomma del filtro abbia fatto presa sulla parete di serraggio oppure si è incastrata nella sede, per poter operare correttamente e poter togliere il filtro incastrato in maniera agevole ti consiglio a questo punto di togliere il carter in quanto non riuscendo ad operare da sotto il mezzo se tu avessi il carter smontato riusciresti con più criterio a togliere il filtro altrimenti rischi di fare altri danni di cui potresti pentirtene. Il problema è che per togliere il carter devi svuotare anche l'impianto di raffreddamento in quanto vi è agganciata pure la pompa acqua, insomma è un bel casino, non farti prendere dallo sconforto prendila con filosofia e vedrai che riuscirai prima o poi a risolvere, l'importante è che non fai le cose con fretta e senza criterio, poi quando sarai riuscito a togliere ciò che resta del filtro lo "tiri nel capo" a chi te lo ha messo....
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Settembre 08, 2013, 06:37:24 pm » |
|
Lele come ho già scritto con calma si riesce senza Dover smontare altro... Per lavorare meglio consiglio di coricare lo scooter a terra poggiandolo dal lato del carter dopo aver smontato anche la marmitta e forse il collettore di scarico cosi facendo si riesce ad avere tutto li spazio sufficiente per operare
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5438
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Settembre 08, 2013, 07:56:16 pm » |
|
beh in effettti Street hai ragione, non avevo fatto caso alla foto, l'unico modo forse è riuscire a far presa sui fori che vi stanno sul filtro che si vedono dalla foto, è forse li l'unico appiglio per riuscire a svitare quel che resta del filtro, ma cavolo è stato serrato a morte o probabilmente non è stata oliata la guarnizione quando glielo hanno montato
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
ggargiul
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 16
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Ottobre 19, 2013, 05:03:27 pm » |
|
Allora ragazzi, ecco lo'aggiornamento:
1) Ho comprato il dremel 7700 (a batteria) e con quello sono riuscito a rimuovere meta' dell'anello metallico.
2) A quel punto il lavoro di leva sui buchi con il giravite e' diventato fattibile e sono riuscito a svitare il filto.
Pertanto, se dovessi tornare indietro, comprerei immediatamente il dremel e risolverei in 20-30minuti, quello che mi e' costato svariate ore/soldi/danni. Grazie per il consiglio del dremel, nella disperazione nn c'ero arrivato!!!
Veniamo ai danni: la filettatura del perno e' compromessa. Stavo pensando di comprare un dado della misura equivalente e provare a rifare la filettatura con quello, oppure devo comprare una filiera? E qual'e' il diametro preciso e il passo? Qualcuno di voi li conosce? Grazie mille!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5438
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Ottobre 19, 2013, 08:11:14 pm » |
|
vai da un buon tornitore e vedi se ti rifila la filettatura o ha qualcosa per sistemartela
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Ottobre 19, 2013, 08:14:35 pm » |
|
guarda la filettatura è importante ma se è solo leggermente intaccata prova a passarci un dado oppure una filiera ... nella peggiore delle ipotesi, nel caso in cui sia una filettatura molto particolare, compra un filtro olio e prova con quello a ripristinare la filettatura provando a vedere se e come avvita. Anche a noi si era un po intaccata la filettatura me il filtro s'è avvitato perfettamente. Io penso che cmq sia essendo l'avvitatura del filtro + morbida si adatterà di certo all'avvitatura sotto al carter. PS prima di usare un filtro prova togli da quest'ultimo la guarnizione di tenuta in modo da provare la filettatura fino in fondo senza che il filtro si vada a bloccare contro il carter. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
balisarda
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Ottobre 21, 2013, 09:41:04 am » |
|
se la filettatura e' seriamente compromessa e non e' piu' affidabile sappi che quel pezzo filettato su cui si avvita il filtro e' sostituibile magari svitandolo con una poligrip o possibilmente con un dado e controdado (sarebbe l' ideale), e rimetterlo nuovo
|
|
|
Registrato
|
Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
|
|
|
ggargiul
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 16
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Ottobre 21, 2013, 10:10:57 am » |
|
Per fortuna e con un po' di pazienza (e il mio dremel!), sono riuscito ad avvitare il filtro. Ora ho bisogno di serrarlo "il giusto". A mano non sono riuscito ad essere affidabile (gocciola olio). Mi consigliate quale chiave comprare?
grazie!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
adrenaline
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Milano
Messaggi: 34
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Settembre 14, 2014, 08:24:17 pm » |
|
Ragazzi sono disperato. Dovevo fare il cambio d'olio al mio beverly 400. La chiave a nastro non svitava, ho provato la grezzura del giravite inchiodato nella cartuccia, che si e' squarciata al primo colpo di martello.... Ho quindi distrutto la cartuccia nella speranza di poter usare i buchi del filtro per fare leva, ma vi giuro che e' davvero bloccato. Infine ho anche provato a consumare una parte dell'aggancio con un trapano, ma il mio e' di cattiva qualita' e nn riesco. Ora sono ufficialmente disperato: qualcuno ha idea di come posso fare? Allego foto del disastro (zoom in basso a dx). Non e' che per caso ho sbagliato il verso? Mi confermate che e' antiorario? Si potrebbe svitare il cilindro su cui si avvita il filtro? Ogni suggerimento e' benvenuto, tenete presente che sono in olanda e il meccanico sta a 15km e prende 60e/ora (in piu' e' un brocco quindi mi carica 4-5 ore per una cosa del genere). grazie in anticipo!!!
si svita in senso inverso a quello usuale quindi per svitarlo occorre in senso orario.. prova a scaldarlo un po e con una pinza o leva lo togli
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|