rofos
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 70
Località: Brescia
Provincia: ND
Messaggi: 1064
|
 |
« inserita:: Aprile 18, 2007, 06:31:54 pm » |
|
Accidenti.. sono fuori casa e non ho il manuale.... Ho controllato l'olio e domani devo fare necessariamente un abbondante rabbocco... CHE OLIO CI VA NEL 500??? E' la prima volta che lo metto e non posso andare alla Piaggio... Qualcuno mi sa dare indicazioni precise??? Grazie!!!      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
fuoco
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: Torre Annunziata
Provincia: Napoli
Messaggi: 1663
Don Gerry ha fatto parecchi vestitini di Piombo..
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Aprile 18, 2007, 07:59:21 pm » |
|
ciao Rofos...per il 400 il manuale consiglia il selenia scooter 4T 5W40...Il 500 nn creda sia diverso. Ad ogni buon conto un 5W40 che è totalmente sintetico va bene dappertutto indipendentemente dalla marca :wink: :wink: :wink:
|
|
|
Registrato
|
non devi mai discutere con un idiota, perchè prima ti porta al suo livello, e poi ti frega con l'esperienza! 
|
|
|
clybeverly
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Piazza Armerina (EN)
Provincia: ND
Messaggi: 675
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Aprile 18, 2007, 08:47:04 pm » |
|
Io ho fatto il tagliando Venerdi scorso ed in concessionaria dicevano che adesso la Piaggio consiglia Olio AGIP (non saprei il tipo), poichè io ne ho già un litro di SELENIA per gli eventuali rabbocchi ho fatto mettere il Selenia, ma penso prima o poi dobbiamo cambiare.
|
|
|
Registrato
|
Beverly 400 i.e., Yamaha FZ6 FAZER, HONDA VFR 1200, Yamaha MT09 TRACER + Beverly 250
|
|
|
fuoco
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: Torre Annunziata
Provincia: Napoli
Messaggi: 1663
Don Gerry ha fatto parecchi vestitini di Piombo..
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Aprile 18, 2007, 09:07:09 pm » |
|
La cosa importante è che l'olio sia totalmente sintetico con specifiche nn inferiore a SL (vedere sull' etichetta) la lettera L sta ad indicare la qualità dell'olio appunto, che a tutt'oggi è quella migliore.... :wink: Sono un fissato per l'olio della macchina 8O 8O
|
|
|
Registrato
|
non devi mai discutere con un idiota, perchè prima ti porta al suo livello, e poi ti frega con l'esperienza! 
|
|
|
EL GOYA
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Aprile 18, 2007, 09:16:45 pm » |
|
X il 500 la piaggio consiglia olio 4T 5/40.....ti consiglio di usare la gradazione consigliata in quanto il master è un motore che gira con poco olio se poi lo metti + denso significa diminuire ancora la quantità d'olio in circolo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
fuoco
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: Torre Annunziata
Provincia: Napoli
Messaggi: 1663
Don Gerry ha fatto parecchi vestitini di Piombo..
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Aprile 18, 2007, 09:39:10 pm » |
|
esatto...come pensavo. un 5W40 è meno denso, soprattutto a freddo...va benissimo :wink: :wink:
|
|
|
Registrato
|
non devi mai discutere con un idiota, perchè prima ti porta al suo livello, e poi ti frega con l'esperienza! 
|
|
|
rofos
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 70
Località: Brescia
Provincia: ND
Messaggi: 1064
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Aprile 18, 2007, 10:28:03 pm » |
|
Vi ringrazio tutti... mi sono fatto sorprendere da questo problema d'altronde ho cose più serie per la testa e faccio un mucchio di km al giorno...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
GIBBO
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 53
Località: MONTOPOLI V/A (e Firenze)
Provincia: ND
Messaggi: 329
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Luglio 13, 2007, 11:02:29 am » |
|
scusate anche io vorrei comprare su ebay o su internet dell'olio da tenere in garage per fare delle aggiunte quando necessario. oltre al codice 5W40 sintetico devo cercare uno specifico per 4t? scusate l'ignoranza, ma non potete consigliarmi un paio di prodotti specifici cosi da poterli cercare per nome? grazie mille
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Boggio
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Parma
Provincia: ND
Messaggi: 419
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Luglio 13, 2007, 01:21:48 pm » |
|
Ragazzi visto che siamo in argomento, il filtro dell'olio, comune + o - in tutte le motorizzazioni, come si smonta? e quanto costa? Grazie
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Luglio 13, 2007, 04:39:57 pm » |
|
Boggio costa 8€ e x montarlo e smontarlo serve una chiave a cinghia ke costa 5€ :wink:
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
Boggio
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Parma
Provincia: ND
Messaggi: 419
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Luglio 13, 2007, 08:20:28 pm » |
|
Paskuale il tuo ogni quanto lo cambi?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
DonJo
Non attivo
Beverlysta Master
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Catania
Provincia: ND
Messaggi: 620
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Luglio 13, 2007, 11:53:42 pm » |
|
Boggio costa 8€ e x montarlo e smontarlo serve una chiave a cinghia ke costa 5€ :wink: ... o una pinza a becco di pappagallo se ne hai una a casa...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Luglio 14, 2007, 12:34:48 am » |
|
Paskuale il tuo ogni quanto lo cambi? cambio il filtro olio ogni 2 cambi olio, ma l'olio lo cambio ogni 3000 km :wink: E come se lo cambiassi ogni cambio d'olio prescritto dalla casa, ma preferisco cambiare l'olio + spesso xkè un motore molto elaborato è + sensibile alla lubrificazione ke deve essere sempre al top X la pinza a pappagallo te la sconsiglio vivamente, il filtro è davvero fragile, è un semplice lamierino ke si piega anke cn le mani, con una pinza è fin troppo facile romperlo... :wink:
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
AloriS
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 41
Località: Catania/Milano
Provincia: ND
Messaggi: 568
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Luglio 14, 2007, 08:30:20 am » |
|
Scusa ma perchè serve la chiave a catena? Io l'ho smontato con il retro di una chiave abbastanza piatto. Il filtro ha una grossa scanalatura tipo "giravite italiano" ma molto più grossa. Sempre che il 125 monti lo stesso filtro del 250... :roll:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
SenseiMatty
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Luglio 14, 2007, 10:35:18 am » |
|
Il filtro dell'olio si può smontare semplicemente con una chiave a pappagallo e quando lo rimonti basta avvitarlo a mano. Inutile dire che se si spana il filetto avvitandolo devi ricomprarlo nuovo... C'è la guida di Bilo sul cambio dell'olio io ho seguito la sua quando l'ho fatto il mese scorso! http://www.beverlyclub.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=2491&highlight=tagliando
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|