Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: perplessità  (Letto 1947 volte)
cirillo30
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: Massa
Provincia: ND
Messaggi: 185



« inserita:: Aprile 04, 2013, 06:36:07 pm »


Tutto contento mi chiama il meccanico che il mio scoty è pronto (ha fatto il tagliando e in più ha cambiato i rulli con quelli malossi per variatori originali e poi ha cambiato le mollette della frizione con alcune più dure. Dice che adesso il bev in ripresa è una scheggia. Oggi quando lo prendo mi dice provalo, lo provo e mi sembra più lento che prima. Prima aveva il problema del muggito della frizione, adesso invece quando parte sembra che vada su tanto di giri ma non c'è tanto scatto. Si dovrà assestare il tutto?  Huh? Huh? Huh?  Rimarrei un pò deluso semmai
Registrato


vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Aprile 04, 2013, 07:07:17 pm »

Ciao,
deve assestarsi, almeno 500-1000 km. Ma attento alla frizione, con mollette dure rischi che slitti di piu', e faccia molto piu' rumore.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
cirillo30
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: Massa
Provincia: ND
Messaggi: 185



« Risposta #2 inserita:: Aprile 04, 2013, 07:11:51 pm »

Speriamo in bene perchè se non m soddisfa tanto vado dal meccanico a protestare
Registrato


cirillo30
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: Massa
Provincia: ND
Messaggi: 185



« Risposta #3 inserita:: Aprile 06, 2013, 12:10:33 am »

può essere che con temperatura sui 75 lo scooter non raggiunga bene i 100?
Registrato


Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!