Ciao!!!
Possiedo un Beverly 300 da un anno con cui mi trovo bene. Appena nuovo mi son ritrovato lo scooter spegnersi improvvisamente di solito dopo 5 minuti che era acceso. Mi si è spento 10 volte in 2 mesi, ma erano mesi molto freddi o nevicava o tirava vento fortissimo e faceva comunque molto freddo, dell'ordine dei -6°. Lo scooter è sempre ripartito immediatamente!!!
Mi è capitato poi un caso isolatissimo d'estate quando avevo già fatto un percorso relativamente lungo e poi in coda mi son ritrovato lo scooter spento ma è ripartito subito. di li mai più avuto problemi fino a ieri, in pratica mi si è spento da solo appena 7 mesi dopo! mi trovavo nel traffico fermo e dare continuamente accelera e frena per diverse volte.
Perchè dico tutto questo?
Perchè vorrei capire come mai se lascio lo scooter sotto la pioggia o neve per almeno un giorno senza usarlo poi quando lo vado a riprendere non si avvia al primo colpo!!!
Tu tiri la leva del freno, premi il pulsante di accensione, senti il motorino d'avviamente girare ma non senti il cosiddetto suono che "carbura"!!!
Devi premere e ripremere il tasto di avvio finchè piano piano senti che inizia a carburare con fatica ma non ce la fa a partire, poi dopo 1 minuto e mezzo circa di tentativi parte e rimane acceso però senti come se fosse come dire....indurito, pieno di umidità da qualche parte, lo senti come "smorto" quando gira anche se comunque a orecchio i giri del motore sono gli stessi di quando il problema non si presenta, poi appena lo hai lasciato li a scaldarsi per massimo 1 minuto lo senti che gira tranquillo, prima invece è come se fosse "chiuso", quasi come se fosse lo scarico tappato da qualcosa che non riesce ad uscire ma questa è solo una sensazione che vi spiego così io, non c'è nulla che fuoriesce dallo scarico eh!
Pompa della benzina difettosa? ok ma perchè allora non ho nessun problema se lo uso ogni giorno anche sotto la pioggia??? Si avvia, lo spengo e poi si riavvia tranquillamente senza problemi! Ma se lo lasci li un giorno a riposo e piove o nevica fa fatica poi a ripartire.
Questa cosa non capita mai se lo lascio a riposo e c'è il sole, forse posso avere un dubbio di questa estate passata ma non ne sono certo quindi prendete per buono che capita solo nei casi di pioggia e neve e averlo lasciato fermo per un giorno almeno.
Che sia "semplicemente" un problema di ritorno della benzina e quindi poi la pompa della benzina faccia fatica a tirarla su??
Mi ricordo di uno scooter, un Kymko Dink 150 di almeno 10 anni fa, avevo lo stesso problema ma con qualsiasi clima, se lo lasciavi fermo almeno 3 giorni (ma almeno son 3 giorni e non 1!!) poi non ripartiva e faceva lo stesso scherzo del mio beverly e nel caso del Kymko era appurato, la benzina se ne tornava indietro e addirittura nel peggiore dei casi bisognava usare una pompetta per succhiare la benzina dal tubetto per poi farla tirare per ultimo dalla pompa della benzina e finalmente lo scooter partiva.
Sia anche nel Beverly il caso?
Premetto che forse sono in mano ad un buon meccanico ma è anche vero che con Piaggio la manodopera si paga a caro prezzo anche se si è in garanzia e sinceramente vorrei evitare di farmi spennare vivo senza trovare il problema per cui ecco il perchè sono qui sul forum!!!! Con la Kymco che avevo prima era tutto incluso per i due anni di garanzia e un poco la rimpiango, soprattuto per il fatto che l'ultimo modello mi è durato 8 anni e andava ancora avanti nonostante abbia avuto i veri acciacchi appena con la carburazione dopo 7 anni di utilizzo intenso e quando c'era forte umidità praticamente non carburava più e si spegneva, si ma dopo 7 anni!!!!!!





