Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: BEVERLY 300 DIFFICOLTA' NELL'AVVIARSI DOPO UN GIORNO A RIPOSO SOTTO LA PIOGGIA  (Letto 5861 volte)
stefanoz
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Trieste
Messaggi: 23


« inserita:: Febbraio 15, 2013, 08:49:31 pm »


Ciao!!!

Possiedo un Beverly 300 da un anno con cui mi trovo bene. Appena nuovo mi son ritrovato lo scooter spegnersi improvvisamente di solito dopo 5 minuti che era acceso. Mi si è spento 10 volte in 2 mesi, ma erano mesi molto freddi o nevicava o tirava vento fortissimo e faceva comunque molto freddo, dell'ordine dei -6°. Lo scooter è sempre ripartito immediatamente!!!
Mi è capitato poi un caso isolatissimo d'estate quando avevo già fatto un percorso relativamente lungo e poi in coda mi son ritrovato lo scooter spento ma è ripartito subito. di li mai più avuto problemi fino a ieri, in pratica mi si è spento da solo appena 7 mesi dopo! mi trovavo nel traffico fermo e dare continuamente accelera e frena per diverse volte.

Perchè dico tutto questo?

Perchè vorrei capire come mai se lascio lo scooter sotto la pioggia o neve per almeno un giorno senza usarlo poi quando lo vado a riprendere non si avvia al primo colpo!!!
Tu tiri la leva del freno, premi il pulsante di accensione, senti il motorino d'avviamente girare ma non senti il cosiddetto suono che "carbura"!!!
Devi premere e ripremere il tasto di avvio finchè piano piano senti che inizia a carburare con fatica ma non ce la fa a partire, poi dopo 1 minuto e mezzo circa di tentativi parte e rimane acceso però senti come se fosse come dire....indurito, pieno di umidità da qualche parte, lo senti come "smorto" quando gira anche se comunque a orecchio i giri del motore sono gli stessi di quando il problema non si presenta, poi appena lo hai lasciato li a scaldarsi per massimo 1 minuto lo senti che gira tranquillo, prima invece è come se fosse "chiuso", quasi come se fosse lo scarico tappato da qualcosa che non riesce ad uscire ma questa è solo una sensazione che vi spiego così io, non c'è nulla che fuoriesce dallo scarico eh!

Pompa della benzina difettosa? ok ma perchè allora non ho nessun problema se lo uso ogni giorno anche sotto la pioggia??? Si avvia, lo spengo e poi si riavvia tranquillamente senza problemi! Ma se lo lasci li un giorno a riposo e piove o nevica fa fatica poi a ripartire.

Questa cosa non capita mai se lo lascio a riposo e c'è il sole, forse posso avere un dubbio di questa estate passata ma non ne sono certo quindi prendete per buono che capita solo nei casi di pioggia e neve e averlo lasciato fermo per un giorno almeno.

Che sia "semplicemente" un problema di ritorno della benzina e quindi poi la pompa della benzina faccia fatica a tirarla su??

Mi ricordo di uno scooter, un Kymko Dink 150 di almeno 10 anni fa, avevo lo stesso problema ma con qualsiasi clima, se lo lasciavi fermo almeno 3 giorni (ma almeno son 3 giorni e non 1!!) poi non ripartiva e faceva lo stesso scherzo del mio beverly e nel caso del Kymko era appurato, la benzina se ne tornava indietro e addirittura nel peggiore dei casi bisognava usare una pompetta per succhiare la benzina dal tubetto per poi farla tirare per ultimo dalla pompa della benzina e finalmente lo scooter partiva.

Sia anche nel Beverly il caso?

Premetto che forse sono in mano ad un buon meccanico ma è anche vero che con Piaggio la manodopera si paga a caro prezzo anche se si è in garanzia e sinceramente vorrei evitare di farmi spennare vivo senza trovare il problema per cui ecco il perchè sono qui sul forum!!!! Con la Kymco che avevo prima era tutto incluso per i due anni di garanzia e un poco la rimpiango, soprattuto per il fatto che l'ultimo modello mi è durato 8 anni e andava ancora avanti nonostante abbia avuto i veri acciacchi appena con la carburazione dopo 7 anni di utilizzo intenso e quando c'era forte umidità praticamente non carburava più e si spegneva, si ma dopo 7 anni!!!!!!
Registrato

Beverly 300ie 02/2012
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #1 inserita:: Febbraio 15, 2013, 10:12:11 pm »

  Shocked Shocked ma hai mai pensato al fatto che oltre a lasciarlo sotto l'acqua quando piove dalle tue parti c'è sempre lo stesso freddo di quanto fa la neve ??

Mi si è spento 10 volte in 2 mesi, ma erano mesi molto freddi o nevicava o tirava vento fortissimo e faceva comunque molto freddo, dell'ordine dei -6°. Lo scooter è sempre ripartito immediatamente!!!

Il freddo e la neve - 6° senza un'olio motore che non sia quello di serie mi sa che non fa affatto bene al tuo beverly quando metti in moto hai quasi l'olio gelato e quindi non mi meraviglierei se magari si blocchi la pompa della benzina e scusa ma mi sembra normale anche che dopo qualche minuto si stappi il motore  Cool Cool forse è l'olio che comincia ad andare bene in circolo  Shocked Shocked Shocked Shocked

Già per quanto mi riguarda è un miracolo che la batteria non ti lasci a piedi dopo 1 giorno sotto la neve  Cool Cool


Citazione
Premetto che forse sono in mano ad un buon meccanico ma è anche vero che con Piaggio la manodopera si paga a caro prezzo anche se si è in garanzia e sinceramente vorrei evitare di farmi spennare vivo senza trovare il problema per cui ecco il perchè sono qui sul forum!!!!

per quanto ne so io ... e premetto che in geografia sono molto asinaccio ...  Grin Grin mi sembra che Trieste ricada ancora in territorio Italiano e quindi non capisco per quale motivo dovresti pagare la manodopera di un mezzo in garanzia Piaggio quindi ammenochè non viva nella trieste di un'altra nazione ... la manodopera non si paga se gli interventi sono fatti nell'arco della garanzia.
Io non l'ho mai pagata  Cool Cool Cool

Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
stefanoz
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Trieste
Messaggi: 23


« Risposta #2 inserita:: Febbraio 16, 2013, 10:36:26 am »

  Shocked Shocked ma hai mai pensato al fatto che oltre a lasciarlo sotto l'acqua quando piove dalle tue parti c'è sempre lo stesso freddo di quanto fa la neve ??

Mi si è spento 10 volte in 2 mesi, ma erano mesi molto freddi o nevicava o tirava vento fortissimo e faceva comunque molto freddo, dell'ordine dei -6°. Lo scooter è sempre ripartito immediatamente!!!

Il freddo e la neve - 6° senza un'olio motore che non sia quello di serie mi sa che non fa affatto bene al tuo beverly quando metti in moto hai quasi l'olio gelato e quindi non mi meraviglierei se magari si blocchi la pompa della benzina e scusa ma mi sembra normale anche che dopo qualche minuto si stappi il motore  Cool Cool forse è l'olio che comincia ad andare bene in circolo  Shocked Shocked Shocked Shocked

Già per quanto mi riguarda è un miracolo che la batteria non ti lasci a piedi dopo 1 giorno sotto la neve  Cool Cool


Citazione
Premetto che forse sono in mano ad un buon meccanico ma è anche vero che con Piaggio la manodopera si paga a caro prezzo anche se si è in garanzia e sinceramente vorrei evitare di farmi spennare vivo senza trovare il problema per cui ecco il perchè sono qui sul forum!!!!

per quanto ne so io ... e premetto che in geografia sono molto asinaccio ...  Grin Grin mi sembra che Trieste ricada ancora in territorio Italiano e quindi non capisco per quale motivo dovresti pagare la manodopera di un mezzo in garanzia Piaggio quindi ammenochè non viva nella trieste di un'altra nazione ... la manodopera non si paga se gli interventi sono fatti nell'arco della garanzia.
Io non l'ho mai pagata  Cool Cool Cool



per quanto riguarda l'avvio da dopo un giorno di inutilizzo tu la pensi così ma io no, soprattutto dopo aver avuto Kymco per 10 anni e lo scooter mi si avviava sempre con qualunque tempo! Wink

Per quanto riguarda la garanzia invece devo essermi espresso male. La manodopera si paga eccome anche nei due anni di garanzia, ma si paga per cambi olio, per cambi pastiglie tanto per fare solo due esempi. NON si paga invece la manodopera nel caso in cui, entro i 2 anni dall'acquisto del mezzo, ci siano degli interventi da fare dovuti a malfunzionamenti, rotture, canotti di sterzo con problemi (come per esempio il mio che oggi controllo e farà cambiare qualcosa) ecc e in tal caso i pezzi sostituiti e manodopera appunto non si pagano. C'è scritto in 3 punti diversi sul manuale piaggio.
Registrato

Beverly 300ie 02/2012
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #3 inserita:: Febbraio 16, 2013, 04:20:09 pm »

Ciao,
tu aspetti che si spenga la spia arancione prima di provare con l'avviamento? E puoi anche provare a dare un paio di colpi di acceleratore prima di cercare di mettere in moto.
Il Beverly 300 non ha il carburatore che puo' svuotarsi come il tuo vecchio Kimco, il circuito si puo' svuotare, ma viene riempito dalla pompetta elettrica, proprio nel periodo che la luce arancione e' accesa: potresti anche spegnere e riaccendere il quadro, per essere certo che il circuito sia carico.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
stefanoz
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Trieste
Messaggi: 23


« Risposta #4 inserita:: Febbraio 16, 2013, 07:23:55 pm »

Ciao,
tu aspetti che si spenga la spia arancione prima di provare con l'avviamento? E puoi anche provare a dare un paio di colpi di acceleratore prima di cercare di mettere in moto.
Il Beverly 300 non ha il carburatore che puo' svuotarsi come il tuo vecchio Kimco, il circuito si puo' svuotare, ma viene riempito dalla pompetta elettrica, proprio nel periodo che la luce arancione e' accesa: potresti anche spegnere e riaccendere il quadro, per essere certo che il circuito sia carico.
vingiul

a dire il vero non aspetto o almeno non ci faccio caso, una volta che ho girato la chiave premo per avviare. Comunque ottime dritte, proverò quando arriverà l'occasione, non si sa mai che riesca a risolvere così!!! ovviamente farò sapere!! Grazie!

PS: STUPENDA LA FIRMA DEI MAYA!!!!
« Ultima modifica: Febbraio 16, 2013, 07:26:19 pm da stefanoz » Registrato

Beverly 300ie 02/2012
sasi
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 59
Località: napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 40


si vis pacem para bellum


« Risposta #5 inserita:: Febbraio 16, 2013, 08:52:35 pm »

stefanoz e' normale che la manodopera si paga per i cambi olio e filtri ecc!!!!! ma non si paga se il difetto e' riconosciuto da piaggio!!!! tipo la pompa di benzina,..lo porti li te la cambiano gratis senza manodopera,..a me hanno rimappato la centralina a giugno scorso...ho fatto il tagliando ho pagato manodopera e materiale di consumo,..c'era un aggiornamento della centralina e non hanno preso un euro per l'aggiornamento......ho un beverly 300 di maggio 2011!!!
Registrato
stefanoz
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Trieste
Messaggi: 23


« Risposta #6 inserita:: Febbraio 17, 2013, 09:27:05 am »

stefanoz e' normale che la manodopera si paga per i cambi olio e filtri ecc!!!!! ma non si paga se il difetto e' riconosciuto da piaggio!!!! tipo la pompa di benzina,..lo porti li te la cambiano gratis senza manodopera,..a me hanno rimappato la centralina a giugno scorso...ho fatto il tagliando ho pagato manodopera e materiale di consumo,..c'era un aggiornamento della centralina e non hanno preso un euro per l'aggiornamento......ho un beverly 300 di maggio 2011!!!

si si lo so, infatti quando mi si è spento appena nuovo una decina di volte ho dato loro il numero di telaio per vedere se rientrasse tra quelli del richiamo ma non c'è nulla sulla mio. In ogni caso hanno detto che fosse stato un problema, esempio di pompa della benzina e il numero di telaio fosse rientrato nel richiamo me l'avrebbero cambiata anche finita la garanzia nel caso si fossero presentati problemi quindi tutto ok.

A questo punto dopo aver avuto chiarimenti per questo problema e altri in altra discussione posso dire che mi basta solo portarlo a fare il tagliando dei 10 mila.
Registrato

Beverly 300ie 02/2012
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!