Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Tintinnio metallico  (Letto 1779 volte)
Gianluca90
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Napoli
Messaggi: 3


« inserita:: Febbraio 01, 2013, 03:53:36 pm »


Salve a tutti,
Ho un beverly 300ie nuovo con 200 km percorsi. Prima di partire solitamemte faccio riscaldare il motore fino a temperatura,ma ho notato che se lo uso a freddo,fino a che la temperatura non sale un po, quando accellero sento un tintinnio metallico proveniente dalla parte destra dello scooter,fino a che nn scompare definitivamente! Vorrei pareri!grazie mille a chi rispondera Smiley
Registrato
balisarda
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556



« Risposta #1 inserita:: Febbraio 04, 2013, 10:32:59 am »

molto probabilmente sono le punterie, essendo freddo hanno un po di lasco, comunque non dovrebbe essere preoccupante perche' con i tagliandi programmati sicuramente andranno viste
Registrato

Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
the.rider1290
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Segrate
Provincia: Milano
Messaggi: 2


« Risposta #2 inserita:: Febbraio 05, 2013, 11:21:13 pm »

Mi accodo al parere precedente; anche secondo me sono le punterie.....
Mi permetto però di darti un consiglio: non lasciarlo MAI scaldare da fermo, questo perchè in realtà si scalda in maniera molto disomogenea il motore e quando parti sei sicuro di avere in mano un motore caldo che in realtà è mezzo freddo.

Fai conto che il 90% dell'usura di un motore si esplica mentre è freddo, rimanendo fermo di fatto prolunghi di molto questo periodo, inoltre quando parti tutta la trasmissione essendo rimasta ferma è ancora fredda, anche il banco sicuramente sarà ancora "freddino"....

Parti piano senza accelerare bruscamente, rimani attorno ai 40-60 km/h tenendo i giri bassi.

Quando vedi la lancetta che si stabilizza a 90°C allora vai sereno.
Questo consiglio si applica a tutti i motori endotermici, autovetture incluse (P.S. se proprio volete far del bene al motore tenete il riscaldamento spento, o su "freddo" fino a che il motore non è in temperatura d'inverno.... accorcerete, specie se non fate extraurbano di molto il periodo di riscaldamento con conseguenti minori usure)
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!