sbreight
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: bergamo ex catania
Provincia: ND
Messaggi: 519
|
 |
« inserita:: Aprile 13, 2007, 09:09:40 am » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
apripista
Non attivo
Beverlysta Master
Scollegato
Sesso: 
Età: 37
Località: Parma
Provincia: Parma
Messaggi: 694
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Aprile 13, 2007, 09:59:27 am » |
|
fidati cambialo una volta all'anno anke xke l'olio sugli scooter è molto ma molto più stressato che quello su di una macchina... :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
filippopro
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Aprile 13, 2007, 10:02:16 am » |
|
di sicuro male non fa.....ricordo mio zio lo cambiacosì spesso come l'acqua.......che la sua miticia 500 ha oltre 25 ed ancora oggi il motore gira come nuovo.l 8O 8O
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
clybeverly
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Piazza Armerina (EN)
Provincia: ND
Messaggi: 675
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Aprile 13, 2007, 10:07:57 am » |
|
piccolo dilemma uso il bev per pochi km l'anno(circa 3500/4000)il maccanico mi consiglia di cambiare l'olio ogni 12 mesi anche se non raggiungo il chilometraggio per la sostituzione.il dubbio è:il mecc ci tiene alla salute del mio bev o al suo portafogli?  :?: Consulta il libretto uso e manutenzione al capitolo "manutenzione programmata" vedi che nelle prime 3 colonne degli interventi da eseguire(km 1000- km 6000-km 12000) sotto sono riportati i mesi (4 mesi - 12 mesi - 24 mesi) quindi la piaggio consiglia finchè il veicolo è in garanzia di effettuare il controlli comunque (a parte il primo ) ogni anno, allora perchè non continuare con questo ritmo? Fino a qualche tempo fa in molti libretti d'uso di veicoli era vivamente consigliato di sostituire l'olio comunque almeno ogni anno
|
|
|
Registrato
|
Beverly 400 i.e., Yamaha FZ6 FAZER, HONDA VFR 1200, Yamaha MT09 TRACER + Beverly 250
|
|
|
sbreight
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: bergamo ex catania
Provincia: ND
Messaggi: 519
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Aprile 13, 2007, 10:17:45 am » |
|
grazie a tutti suguirò il vostro consiglio
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
teran
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Aprile 28, 2007, 04:43:36 am » |
|
dipende dai km fatti e dall' andatura che uno tiene. se in un anno fai neanche 5000 km non si cambia. troppi sprechi !!!! io non l' ho cambiato a 1000 ma appena adesso a 10000 km fatti in nove mesi. ho fatto 2 rabbocchi.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
sbreight
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: bergamo ex catania
Provincia: ND
Messaggi: 519
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Aprile 28, 2007, 09:08:03 am » |
|
io sono sui 3/4000km all'anno
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
jerryp
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Salerno
Provincia: Salerno
Messaggi: 37
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Aprile 28, 2007, 09:38:28 am » |
|
a me per esempio ora c'è la spia rossa che a volte lampeggia...c'ho fatto 3-4000 km...devo cambiarlo!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
sbreight
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: bergamo ex catania
Provincia: ND
Messaggi: 519
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Aprile 28, 2007, 10:00:33 am » |
|
a me per esempio ora c'è la spia rossa che a volte lampeggia...c'ho fatto 3-4000 km...devo cambiarlo! sarai sotto il livello minimo 8O occhio
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
clybeverly
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Piazza Armerina (EN)
Provincia: ND
Messaggi: 675
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Aprile 28, 2007, 12:57:52 pm » |
|
a me per esempio ora c'è la spia rossa che a volte lampeggia...c'ho fatto 3-4000 km...devo cambiarlo! sarai sotto il livello minimo 8O occhio Intanto occhio al livello come gia suggerito, è come già detto dipende dal tempo già trascorso dall'ultima sostituzione. Ribadisco che l'olio motore dopo 12 mesi va cambiato, poichè a seguito dei residui di combustione che comunque trafilano dalle fasce elastiche verso l'olio (sopratutto H2O che si genera durante la combutione, residui carboniosi ecc.) s'innesca un processo di ossidazione dell'olio e degli additivi contenuti nell'olio stesso, questo processo di ossidazione automaticamente viene trasferito a tutti i componeti metallici del manovellismo. Un fenomeno spinto di corrosione si avverte nei motori a combustione interna che vengono usati in città (brevi tratti), in quanto l'acqua acida derivata dalla combustione presente nell'olio (in piccole particelle) nei brevi tratti percorsi in città non riesce ad evaporare in quanto l'olio non raggiunge alte temperature.
|
|
|
Registrato
|
Beverly 400 i.e., Yamaha FZ6 FAZER, HONDA VFR 1200, Yamaha MT09 TRACER + Beverly 250
|
|
|
DonJo
Non attivo
Beverlysta Master
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Catania
Provincia: ND
Messaggi: 620
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Aprile 28, 2007, 01:39:32 pm » |
|
ma ke kiave dovrei usare per smontare il filtro?  ?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
sbreight
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: bergamo ex catania
Provincia: ND
Messaggi: 519
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Aprile 28, 2007, 03:58:17 pm » |
|
ma ke kiave dovrei usare per smontare il filtro?  ? nn so aiutarti nn l'ho mai smontato
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|
dasvidania
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 60
Località: Corciano
Provincia: Perugia
Messaggi: 595
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Aprile 29, 2007, 12:38:23 am » |
|
dipende dai km fatti e dall' andatura che uno tiene. se in un anno fai neanche 5000 km non si cambia. troppi sprechi !!!! io non l' ho cambiato a 1000 ma appena adesso a 10000 km fatti in nove mesi. ho fatto 2 rabbocchi. l'olio va sostituito ogni 12 mesi oppure 15000 Km anche nelle auto di ultima generazione. e poi un Kg di olio ogni 12 mesi (9/12€ ) non è una gran spesa
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|