jonny
Utente non iscritto
|
 |
« inserita:: Aprile 02, 2007, 04:02:43 pm » |
|
Salve a tutti,arrivo subito al sodo,ho smontato il mio beverly 500 del 2003 fino a lasciare solo il telaio e il blocco motore per lavoretti vari. Fin qui tutto bene,adesso però,devo aprire il carter e non so come fare. Sono arrivato al dado da 21 che non so come svitarlo. Premetto che sono all'oscuro di cosa troverò all'interno del carte,però vprrei che il mio beverly (che già va benissimo) acquistasse in po più di potenza o magari di ripresa. Cosa posso cambiare? Massetti,molle,la frizione completa? Sento parlare spesso del multivar ma non so cosa sia. Mi affido alla vostra esperienza. Grazie a tutti Jonny      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ernesto
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Prov. Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 73
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Aprile 02, 2007, 04:12:55 pm » |
|
cambia l'albero a camme e molle delle valvole monta quelli della malossi e vedrai che cambierà tutto.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ivan
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 57
Località: Venaria Reale (TO)
Provincia: ND
Messaggi: 1329
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Aprile 02, 2007, 06:00:07 pm » |
|
Salve a tutti,arrivo subito al sodo,ho smontato il mio beverly 500 del 2003 fino a lasciare solo il telaio e il blocco motore per lavoretti vari. Fin qui tutto bene,adesso però,devo aprire il carter e non so come fare. Sono arrivato al dado da 21 che non so come svitarlo. Premetto che sono all'oscuro di cosa troverò all'interno del carte,però vprrei che il mio beverly (che già va benissimo) acquistasse in po più di potenza o magari di ripresa. Cosa posso cambiare? Massetti,molle,la frizione completa? Sento parlare spesso del multivar ma non so cosa sia. Mi affido alla vostra esperienza. Grazie a tutti
Jonny hai chiesto un consiglio da poco!!!! :? l'argomento è talmente vasto e talmete già discusso... che come inizio lascerei a te la ricerca nel foum (in alto a sinistra nel meù) per farti un'idea e poi lascerei la parola ai 500 isti per i dettagli.... ma forse lo dovevi fare prima di fare a pezzi il beverly... :roll: Buon Beverly :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
jonny
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Aprile 03, 2007, 09:18:19 am » |
|
Grazie per i vostri consigli,credimi ho girato tantissimo nei forum,ho anche letto tutti gli argomenti delle dilindrate inferiori al mio. Ci sono tante modifiche che non so quale adottare,voreei qualcosa di semplice,qualcosa che mi facesse guadagnare qualcosina in più di ripresa e che potrei fare io da solo,il bello è proprio questo. Che tipo di albero a camme mi consigli ? E che tipo di molle ?
Grazie regà,grazie
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ivan
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 57
Località: Venaria Reale (TO)
Provincia: ND
Messaggi: 1329
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Aprile 03, 2007, 09:30:24 am » |
|
,voreei qualcosa di semplice,qualcosa che mi facesse guadagnare qualcosina in più di ripresa e che potrei fare io da solo,il bello è proprio questo. Che tipo di albero a camme mi consigli ? E che tipo di molle ?
Grazie regà,grazie penso la cosa + semplice (anche se non ho mai provato quindi non so se sia facile il fai da te) siano le molle frizione + rigide e i rulli variatore + leggeri.... altre operazioni + complesse tipo albero a camme... multivar ecc.. penso sia il caso di lasciar fare un meccanico esperto ed attrezzato (almeno che tu non lo sia)... CIAO e buon tuning :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
dj-upe
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Località: Fuckin' Amalfi Coast!___ Capa: I cazz______ Stato: Confusionale
Provincia: Salerno
Messaggi: 800
1 2 3 prova..prova microfono, spegni il grammofono
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Aprile 03, 2007, 11:34:52 am » |
|
Il montaggio dell'albero a camme non è un'operazione per principianti, devi praticamente sventrare il motore.. se è la ripresa che vuoi far aumentare vai tranquillo sul Multivar, è facile da montare ma devi disporre di una pistola pneumatica altrimenti il dado che verma il variatore è praticamente impossibile da smontare.. :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Aprile 03, 2007, 03:29:21 pm » |
|
Quoto Dj-Upe attento a quel che smonti!!! Il motore non andrebbe toccato a mio modo di vedere la cosa Se vuoi volare monta variatore polini 6 rulli + semipuleggia fissa modificata (made BeverlyRacing) e frizione 3 masse modificata come coi tagli trasversali (così elimini del tutto il problema eventuale del muggito del beverly), aggiungici magari una bella 4road come marmitta, la red sponge malossi una piccola ritoccatina alla centralina ed il gioco è fatto!!!! Da fermo farai le righe nere in partenza 8O 8O in movimento ai medi regimi ti darà soddisfazioni da urlo mentre ai massimi ci vorrà tanto pelo sullo stomaco per tenere l'accelleratore spalancato!!! 8O 8O Lascia perdere le modifiche al motore (perdi solo affidabilità)!!! :? Già così ti ritroverai a sedere su un beverly che non ti ricorderà neanche lontanamente il tuo attuale 500 :twisted: :twisted: :twisted: Fidati se ti dico che quello di EL-GOYA l'ho portato in autostrada fino a 8O 8O 180 kmh 8O 8O e saliva ancora in maniera brutale :twisted: :twisted: :twisted: mentre in maniera altrettanto brutale scendeva la mia voglia di arrivare al limite :oops: :oops:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
jonny
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Aprile 03, 2007, 11:19:47 pm » |
|
Grazie a tutti,sono super soddisfattissimo delle risposte,grazie a tutti
Jonny
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
dade87
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Località: Casoria - Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 477
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Aprile 04, 2007, 12:23:07 pm » |
|
Facci sapere come va a finire con le modifiche che farai
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
jonny
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Aprile 05, 2007, 12:01:46 pm » |
|
Ho dato un'occhiata sia nel forum sia al sito della malossi. Parlando con il mio rivenditore,mi ha chiesto se intendevo il "multivar 2000" a 6 rulli oppure a 8. Mi ha consigliato quello a 8 rulli aggiungendo una piccola modifica per montarlo al posto di quello a 6. Secondo me è solo per scucirmi qualche soldino in più.
RICAPITOLANDO
Multivar 2000 a 6 rulli malossi massetti e molle di che colore ? Comunque ho dato un'occhiata anche alle istruzioni del montaggio,mica da ridere. Credo che farò fare tutto al meccanico .. .. che è meglio !!!!!!
Ciao ciao
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Aprile 05, 2007, 01:13:08 pm » |
|
Ho dato un'occhiata sia nel forum sia al sito della malossi. Parlando con il mio rivenditore,mi ha chiesto se intendevo il "multivar 2000" a 6 rulli oppure a 8. Mi ha consigliato quello a 8 rulli aggiungendo una piccola modifica per montarlo al posto di quello a 6. Secondo me è solo per scucirmi qualche soldino in più.
RICAPITOLANDO
Multivar 2000 a 6 rulli malossi massetti e molle di che colore ? Comunque ho dato un'occhiata anche alle istruzioni del montaggio,mica da ridere. Credo che farò fare tutto al meccanico .. .. che è meglio !!!!!!
Ciao ciao Allora la differenza di configurazione variatore 6 rulli e frizione 3 masse (modificata coi tagli) rispetto alla configurazione 8 rulli e frizione 5 masse, sta nella brutalità nettamente superiore in accellerazione della prima rispetto alla seconda. Quindi dipende da come ti piace guidare io ed EL-GOYA preferimmo la guida più brutale come setup :twisted: :twisted: La prova l'abbiamo fatta assieme io ed EL-GOYA (ultimamnte latitante in questo forum) sul suo beverly Le mollette dovrebbero essere le bianche ora non ricordo ma cmq nella confezione se ti preme l'acquisto ci escono tutte e tre i colori :wink: :wink: Ps il variatore in oggetto è cmq un polini che gira sullo spinotto ingrassato Per il montaggio cmq se hai la pistola pneumatica sei apposto altrimenti noi comprammo una pistola pneumatica elettrica che funziona benissimo dall'accendisigari della macchina se non hai il compressore (è della lampa accessori e ne trovi una foto in giro sul forum) e cmq se hai una certa dimestichezza con la meccanica non dovresti aver problemi a fare la sostituzione (altrimenti un meccanico onesto si prenderà al max 30 €) Buon lavoro :wink: :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
EL GOYA
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Aprile 07, 2007, 06:38:25 pm » |
|
Salve popolo..... io ho un beverly del 2005 con trasmissione originale a 6 rulli 3 masse... Ho inizialmente montato il variatore aftermarket 6 rulli,ho modificato la frizione originale smussando gli angoli e facendo dei tagli a 45 gradi sulle masse non per migliorare le prestazioni attenzione,ma solo x permettere alla polvere di ferodo di avere una maggiore via di fuga e quindi nn accumularsi sulle masse evitando il problema del muggito... Lo scooter è cambiato radicalmente..... Ho montato successivamente lo scarico della Leo vince il 4 road in pratica e di conseguenza ho ritoccato la trasmissione mettendo rulli da 19gr, molla di contrasto bianca e mollette frizione bianche notando notevoli migliorie.... Non contento,ho ascoltato alcuni consigli ed ho preso il multivar 8 rulli con rulli da 15gr e la frizione della malossi a 5 masse,contemporaneamente mi è arrivata anche la semipuleggia modificata by Beverly500racing ed ho montato tutto insieme..... Sapete cosa significa deluso?Esagerate! Ho rimesso quindi la mia vecchia configurazione lasciando solo la semipuleggia modificata e sostituendo i rulli da 19gr a 17.5gr.... Ora lo scooter è un animale a tutti i regimi,quindi x la mia esperienza personale,avendo provato entrambe le configurazioni posso dire che var 6rulli/friz 3masse sono quelli che mi soddisfano di +
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Aprile 07, 2007, 06:46:27 pm » |
|
grande piero  :wink:
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
EL GOYA
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Aprile 07, 2007, 08:09:34 pm » |
|
grande piero  :wink: :wink:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
EL GOYA
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Aprile 08, 2007, 03:29:06 am » |
|
Si Gianni,ho fatto tutte le prove di qst mondo ma proprio non andava..... Attenzione non è che era da buttare,ma paragonato alla trasmissione 6/3 stava a piedi
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|