dilor
Utente non iscritto
|
 |
« inserita:: Marzo 31, 2007, 07:02:22 pm » |
|
ci risiamo. Qualche mese fa, mentre camminavo il mio beverly 200 non tirava più. Notai una pedita di liquido (olio e benzina?) dal filtro aria. Smontato e pulito il filtro aria è andato poi bene. Ora, a distanza di qualche mese, di nuov la moto ha perso improvvisamente potenza, con una forte fuoriuscita di olio misto a benzina dalla scatola del filtro aria (ne ho raccolto circa 300cc). Ho tolto il tappo dalla coppa dell'olio ed il livello era colmissimo, più di quando avevo fatto il cambio olio (circa 2500km fa). L'olio era anche molto liquido, presumo quindi che ci sia stata delle benzina che sia andata nella coppa dell'olio. Esternamento non presenta alcuna rottura. Il meccanico mi ha detto che probabilmente la pompa della benzina è rotta e manda benzina nell'olio. Mi ha consigliato di fare solo il cambio d'olio e poi vedere se risuccede di nuovo. A qualcuno è capitato? Un consiglio (lo so...non mi dite di cambiare meccanico)? Si è rotto qualcosa al motore? grazie e..scusate se lo fatta lunga.      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
EL GOYA
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Marzo 31, 2007, 09:39:47 pm » |
|
Lo stesso problema è molto noto sul beverly 500 e viene risolto con la sostituzione del termostato,prova a sostituirlo evidentemente è starato
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
clybeverly
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Piazza Armerina (EN)
Provincia: ND
Messaggi: 675
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Aprile 01, 2007, 09:24:14 am » |
|
Lo stesso problema è molto noto sul beverly 500 e viene risolto con la sostituzione del termostato,prova a sostituirlo evidentemente è starato Il termostato? Scusami ma non riesco a capire cosa c'entra il circuito di raffreddamento, con quello di alimentazione e questi due con la lubrificazione.
|
|
|
Registrato
|
Beverly 400 i.e., Yamaha FZ6 FAZER, HONDA VFR 1200, Yamaha MT09 TRACER + Beverly 250
|
|
|
EL GOYA
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Aprile 01, 2007, 02:48:23 pm » |
|
Il termostato? Scusami ma non riesco a capire cosa c'entra il circuito di raffreddamento, con quello di alimentazione e questi due con la lubrificazione. a qst domanda non so risponderti nemmeno io ma so di certo che il problema sul 500 si risolve con la sostituzione del termostato
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lucabat
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Età: 34
Località: Marano di Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 323
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Aprile 01, 2007, 04:02:22 pm » |
|
hai messo troppo olio?? ,e poi è normale che esce "olio" dal filtrio, viene pulito così e poi rimontato
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
bottazzi
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Età: 49
Località: Provincia di Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 528
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Aprile 01, 2007, 07:06:49 pm » |
|
Il termostato? Scusami ma non riesco a capire cosa c'entra il circuito di raffreddamento, con quello di alimentazione e questi due con la lubrificazione. a qst domanda non so risponderti nemmeno io ma so di certo che il problema sul 500 si risolve con la sostituzione del termostato Ciao, a quanto ne so il problema della benzina nell'olio nel motore 500 era dovuto al fatto che il termostato inviava alla centralina dell'iniezione il messaggio "motore freddo", di conseguenza la stessa mandava più benzina del necessario al motore (che infatti si scaldava lentamente), praticamente teneva lo starter aperto molto più del dovuto, col risultato che la benzina incombusta colava lungo le pareti del cilindro, finendo poi nel lubrificante e inquinandolo, nonchè facendolo aumentare di livello. Ecco perchè dicono di sostituire il termostato.
|
|
|
Registrato
|
EX  Attualmente motociclista
|
|
|
clybeverly
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Piazza Armerina (EN)
Provincia: ND
Messaggi: 675
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Aprile 01, 2007, 10:31:23 pm » |
|
Il termostato? Scusami ma non riesco a capire cosa c'entra il circuito di raffreddamento, con quello di alimentazione e questi due con la lubrificazione. a qst domanda non so risponderti nemmeno io ma so di certo che il problema sul 500 si risolve con la sostituzione del termostato Ciao, a quanto ne so il problema della benzina nell'olio nel motore 500 era dovuto al fatto che il termostato inviava alla centralina dell'iniezione il messaggio "motore freddo", di conseguenza la stessa mandava più benzina del necessario al motore (che infatti si scaldava lentamente), praticamente teneva lo starter aperto molto più del dovuto, col risultato che la benzina incombusta colava lungo le pareti del cilindro, finendo poi nel lubrificante e inquinandolo, nonchè facendolo aumentare di livello. Ecco perchè dicono di sostituire il termostato. Ha me invece hanno detto che il segnale alla centralina lo manda il sensore di temperatura acqua che si trova sulla testata, questo dovrebbe essere una specie di termocoppia che al variare della temperatura manda una corrente sempre diversa alla centralina. Mentre il termostato non è altro che un elemento termosensibile inserito dentro il tubo di mandata della pompa dove man mano che aumenta la temperatura dell'acqua questo fa passare sempre più acqua per facilitare lo scambio termico con il radiatore e quindi con il motore.
|
|
|
Registrato
|
Beverly 400 i.e., Yamaha FZ6 FAZER, HONDA VFR 1200, Yamaha MT09 TRACER + Beverly 250
|
|
|
dilor
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Aprile 02, 2007, 02:11:41 pm » |
|
per lucabat. non ho messo troppo olio, anzi non faccio il cambio da 3000km. Semmai ho trovato troppo olio, cioè il livello si è innalzato, e l'olio è diventato molto liquido, in quanto si è infiltrata dentro la benzina. Cmq, tutti i difetti strani capitano a me. Qualcuno mi dice le fasce del motore. Buò. Di fatto mi ritrovo olio e benzina che esce dal fltro aria, ed il livello nella coppa innalzato.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
massimo
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Luglio 31, 2007, 11:36:37 pm » |
|
ciao, anche io ho problemi con il termostato,la moto stenta a salire di temperatura e fa puzza di benzina incombusta come se fosse sempre a freddo e infatti la spia lo è, ed è possibile che la centralina comandata dal bulbo manda benzina in eccesso al motore, ma un altro meccanico mi ha detto che la colpa è del termostato che resta sempre aperto e tiene il motore freddo e adesso dovro' sostituirlo, ma comunque a me benzina nell'olio non me ne è capitata per ora.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
PeppeGT
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Agosto 01, 2007, 01:45:20 pm » |
|
ragazzi stiamo parlando di un beverly 200 ke nn e a igniezione cm un 400 o un 500 quindi nn e un fatto di centralina ma probabilmente di fasce.....e cmq se ti e fuoriuscito olio dal filtro aria sarai caduto?  ?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
snabelit
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Novembre 11, 2007, 04:40:35 pm » |
|
ciao a tutti tre mesi fa rimasi a piedi in autostrada perchè la benzina è andato a finire nell'olio motore chiamo il carroattrezzi della ditta Silvano Velardi di Capua (CE) (persone molto professionali)mi portano dal mio concessionario ,il pomeriggio mi chiamano e mi dicono che era pronto vado li a ritirarlo e mi spiegano hanno sostituito un pezzo fatto il cambio d' olio e pulito il filtro non pago nulla perchè e in garanzia non ufficiale. e qui tutto bene dopo ben 300km vado a controllare il livello dell'olio e trovo ancora traccie di benzina percorro altri 2700km faccio il cambio d olio e filtro dopo altri 100 km controllo il livello e sento sempre puzza di benzina. ha qualcuno gli e capitato? mi sappia dire cosa è il pezzo che mi hanno sostituito 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Novembre 11, 2007, 05:31:14 pm » |
|
ciao a tutti tre mesi fa rimasi a piedi in autostrada perchè la benzina è andato a finire nell'olio motore chiamo il carroattrezzi della ditta Silvano Velardi di Capua (CE) (persone molto professionali)mi portano dal mio concessionario ,il pomeriggio mi chiamano e mi dicono che era pronto vado li a ritirarlo e mi spiegano hanno sostituito un pezzo fatto il cambio d' olio e pulito il filtro non pago nulla perchè e in garanzia non ufficiale. e qui tutto bene dopo ben 300km vado a controllare il livello dell'olio e trovo ancora traccie di benzina percorro altri 2700km faccio il cambio d olio e filtro dopo altri 100 km controllo il livello e sento sempre puzza di benzina. ha qualcuno gli e capitato? mi sappia dire cosa è il pezzo che mi hanno sostituito  Ho unito i due topic poichè trattavano lo stesso argomento, per le prossime volte ti invito ad utilizzare la funzione ricerca. Grazie per la collaborazione
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Novembre 23, 2007, 01:46:32 am » |
|
indipendentemente dal 500, sul quale qst problema è + noto... qnt km hai ? probabile ke le fasce nn tengano...
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
dilor
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Aprile 25, 2008, 05:23:57 pm » |
|
qnt km hai ? probabile ke le fasce nn tengano...
aggiorno il post perchè a distanza di un anno non ho ancora risolto il problema! in quest'anno ho cambiato tre meccanici. E' stata smontato più volte ilcarburatore. Sostituito lo spillo benzina..poi il galleggiante..la membrana, ma il problema si ripresenta. Praticamente ogni 800 km circa, il livello olio si innalza tanto da trovare la coppa al colmo, e viene diluito con benzina. Sto facendo un cambio olio ogni 1500km. ho 14.000 km, pensi che possano davvero essere le fasce? Durante la marcia non ho nessun difetto. C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema? grazie e scusate
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
frascone1966
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 58
Località: Città sant'angelo (Pescara-Abruzzo)
Provincia: ND
Messaggi: 1369
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Aprile 26, 2008, 01:01:36 pm » |
|
Oggi io mi son accorto di avere benzina nell'olio, ho chiamato il concessionario e mi ha detto di portarglielo lunedì che potrebbe essere una pompetta che manda troppa benzinae quindi arriva a mischiarsi...ora intanto vorrei togliere l'olio vecchio e metterci il nuovo che ho comperato (MOBIL EXTRA 4T 10W-40) ma per chi lo sa, il bullone tappo della coppa è quell'esagono posto lateralmente alla stessa?
Comunque in questi 1400 km invernali non avevo aggiunto 1cc d'olio, lunedì dopo il ritorno dal raduno era quasi a secco...speriamo bene
|
|
« Ultima modifica: Aprile 26, 2008, 01:06:20 pm da frascone1966 »
|
Registrato
|
|
|
|
|