paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #30 inserita:: Maggio 01, 2008, 03:37:09 pm » |
|
problema abbastanza conosciuto sul master la benza nell'olio... Pretendete di esser risolti il problema, e iniziate col cambio di termostato...
Pasquale pendo dalle tue parole, oltre al termostato che bisogna far fare? grazie  Praticamente il termostato per il raffreddamento si apre qnd il circuito di raffreddamento è a pressione e il liquido è in temperatura. Succede ke il bulbo nn si apre nel momento giusto, ma + tardi e quindi x raffreddare la testa viene usata la benzina (la benzina oltre a bruciare x produrre lavoro, funge anke da ottimo raffreddamento) e quella in + finisce nell'olio con conseguente aumento del volume in coppa e nei casi + vistosi trabboccamenti dal filtro, che è l'unica parte dove il volume in + può fuoriuscire grazie all'apertura sul coperkio punterie ke è collegata al filtro aria (serve x il riciclo dei fumi e per abbassare la pressione del circuito di lubrificazione). Ciao  Grazie sei un grande! E' sicuramente la spiegazione più plausibile.Se non mi cambia il termostato lo sdrumo  Ier sera ho ritirato il bev e come aveva detto pasquale mi hanno sostituito il termostato che regola il raffredamento,speriamo bene!!! Speriamo sia tutto risolto 
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
dilor
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #31 inserita:: Maggio 05, 2008, 06:32:12 pm » |
|
Ier sera ho ritirato il bev e come aveva detto pasquale mi hanno sostituito il termostato che regola il raffredamento,speriamo bene!!!
il mio è un beverly 200 e non un master. Devo sostituire anch'io il termostato??
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #32 inserita:: Maggio 05, 2008, 06:42:03 pm » |
|
se ti ritrovi la benzina nell'olio tu ke hai un leader dovresti dare 1 okkiata alla tenuta dell'impianto di lubrificazione e ai gommini tenuta nella testa !
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
Balilello
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889
|
 |
« Risposta #33 inserita:: Luglio 18, 2009, 09:35:19 pm » |
|
se ti ritrovi la benzina nell'olio tu ke hai un leader dovresti dare 1 okkiata alla tenuta dell'impianto di lubrificazione e ai gommini tenuta nella testa !
caro Paskuale, mi piacerebbe capire cosa hai detto  come si fa a dare un okkiata alla tenuta dell'impianto di lubrificazione e ai gommini tenuta nella testa!!! C'è uno schema o un video(youtube) che è possibile visonare, Grazie
|
|
|
Registrato
|
Triciclo Chicco
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #34 inserita:: Luglio 20, 2009, 07:51:13 pm » |
|
se ti ritrovi la benzina nell'olio tu ke hai un leader dovresti dare 1 okkiata alla tenuta dell'impianto di lubrificazione e ai gommini tenuta nella testa !
caro Paskuale, mi piacerebbe capire cosa hai detto  come si fa a dare un okkiata alla tenuta dell'impianto di lubrificazione e ai gommini tenuta nella testa!!! C'è uno schema o un video(youtube) che è possibile visonare, Grazie Lello bisogna aprire tutto il motore, smontare la testa, cilindro, distribuzione completa e controllare che le guarnizioni tengano bene, e che non ci siano trafilaggi di benzina/olio.
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #36 inserita:: Luglio 21, 2009, 04:06:05 pm » |
|
Lello bisogna aprire tutto il motore, smontare la testa, cilindro, distribuzione completa e controllare che le guarnizioni tengano bene, e che non ci siano trafilaggi di benzina/olio.
 questo è lavoro da meccanico... e secondo me costerà anche una cifra!!! Si fanno pagare molto !
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
Balilello
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889
|
 |
« Risposta #37 inserita:: Luglio 21, 2009, 04:11:18 pm » |
|
Lello bisogna aprire tutto il motore, smontare la testa, cilindro, distribuzione completa e controllare che le guarnizioni tengano bene, e che non ci siano trafilaggi di benzina/olio.
 questo è lavoro da meccanico... e secondo me costerà anche una cifra!!! Si fanno pagare molto ! allora se dovesse esser un problema del genere al mio... preferirei venderlo, tanto "ò ciucc viecch more semp a casa ru fess"
|
|
|
Registrato
|
Triciclo Chicco
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #38 inserita:: Luglio 21, 2009, 04:22:46 pm » |
|
Lello bisogna aprire tutto il motore, smontare la testa, cilindro, distribuzione completa e controllare che le guarnizioni tengano bene, e che non ci siano trafilaggi di benzina/olio.
 questo è lavoro da meccanico... e secondo me costerà anche una cifra!!! Si fanno pagare molto ! allora se dovesse esser un problema del genere al mio... preferirei venderlo, tanto "ò ciucc viecch more semp a casa ru fess" Bisognerebbe prima conoscere il problema con sicurezza e poi decidere ! Ma se hai voglia di cambiare cambialo direttamente 
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
Balilello
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 55
Località: Trentola
Provincia: Caserta
Messaggi: 2889
|
 |
« Risposta #39 inserita:: Luglio 21, 2009, 04:25:25 pm » |
|
Lello bisogna aprire tutto il motore, smontare la testa, cilindro, distribuzione completa e controllare che le guarnizioni tengano bene, e che non ci siano trafilaggi di benzina/olio.
 questo è lavoro da meccanico... e secondo me costerà anche una cifra!!! Si fanno pagare molto ! allora se dovesse esser un problema del genere al mio... preferirei venderlo, tanto "ò ciucc viecch more semp a casa ru fess" Bisognerebbe prima conoscere il problema con sicurezza e poi decidere ! Ma se hai voglia di cambiare cambialo direttamente  Grazie mille caro paskuale 
|
|
|
Registrato
|
Triciclo Chicco
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #40 inserita:: Luglio 21, 2009, 10:49:29 pm » |
|
Figurati Lello 
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
goodwasabi
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #41 inserita:: Novembre 09, 2011, 01:16:58 pm » |
|
Buongiorno, riapro questo post lasciato ormai chiuso da due anni perché ho esattamente lo stesso problema di benzina nell'olio.... Ho un beverly 200 del 2002, l'anno scorso perdeva olio/benza dal filtro dell'olio e ad ogni cambio olio trovavo molta benzina nella coppa dell'olio. La diagnosi del meccanico era: fasce da sostituire! L'inverno scorso ho smontato tutto e sostituito le fasce, ci ho girato per circa 5.000km ed adesso ha ricominciato a pedere benza/olio dal filtro + olio nella coppa... tutto come prima.... Dai post che ho letto escludo sia il termostato (che influisce solo sul circuito di raffreddamento). Visto che ho cambiato le fasce escluderei anche quelle.... cos'altro potrebbe essere?  Se arriva troppa benzina dal carburatore (per esempio per colpa di un galleggiante rotto) è possibile che l'eccesso di benzina arrivi nel circuito dell'olio? Grazie ed a presto!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #42 inserita:: Marzo 09, 2013, 02:23:20 pm » |
|
Riapro questo vecchio post sospettando di avere benzina nell'olio, stamattina dopo circa 2500km dall'ultimo cambio d'olio (bardahl xtc c60) do un occhio al livello dell'olio e vedo che è un pochino più alto del massimo e di colore non proprio scuro ma forse giallo-verdastro. A chiarimento posto la foto della carta con cui ho asciugato l'asta. Che dite vi sembra che vi sia benzina nell'olio o no? Forse un pochino di benzina mi sembra puzzare ma non troppo. Che dite urge un cambio del termostato?
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #43 inserita:: Marzo 09, 2013, 03:14:15 pm » |
|
Ciao, un po' di benzina nell'olio e' "endemica" (normale...), molta benzina nell'olio crea danni. Se l'olio puzza di benzina -e visto il colore- indica benzina nell'olio; il dubbio e' "quanta"? Se il livello olio non aumenta ancora, lascia stare un cambio, ma comunque una verifica del termostato e del sensore e' d'obbligo. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5442
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #44 inserita:: Marzo 09, 2013, 03:58:43 pm » |
|
Ciao Vingiul Può darsi che la carburazione spesso grassa in inverno per il continuo lavoro a freddo abbia agevolato il cadere di benzina in coppa, ho usato il mezzo quasi tutti i giorni in invernocon temperature prossime allo zero e tragitti di meno di 10km, in settimana vado a far vedere e sentire l'olio al meccanico, può darsi che con l'arrivo della bella stagione il motore scaldi di più, una domanda Vingiul, tu hai mai cambiato il termostato? se si a quanti km? il mio mezzo arriva alla quarta tacca quindi a circa 80-85 gradi, l'ho ricontrollato anche col tester di diagnosi ma mi sa che è meglio se va ancora più su, semmai lo cambio ma mi tocca sbudellare il mezzo 
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
|