Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
Autore Discussione: New Beverly: perdita olio dalla coppa  (Letto 14794 volte)
bennyRR1000
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Monza e della Brianza
Messaggi: 30


« Risposta #15 inserita:: Luglio 22, 2011, 08:58:00 am »

Dopo il carcere? Allora non è l'officina che dico io. Vedrai che però risolverai definitivamente.
Registrato
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #16 inserita:: Luglio 22, 2011, 03:04:34 pm »

Ieri sono passato per l'officina.
La Piaggio ha accettato la sostituzione in garanzia del cerchio posteriore deformato (a detta loro, causa del saltellamento) e per la coppa dell' olio si tratta semplicemente di un errore di posizionamento della guarnizione.
Il cerchio vecchio è stato mandato alla Piaggio e ad inizio della settimana prossima dovrebbe arrivare il cerchio nuovo........e finalmente mi ridaranno lo scooter!!
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #17 inserita:: Luglio 29, 2011, 02:46:26 pm »

La "storia" col mio Beverly sta diventando ormai una commedia senza fine.....
Stamattina ho ritirato lo scooter dopo 20giorni..
Mi hanno sostituito il cerchio posteriore, la guarnizione della coppa e l'olio tutto in garanzia senza esborso di un centesimo.
Sono uscito dal Piaggio Center e finalmente il saltellamento è scomparso. L'unica cosa da fare è l'equilibratura alla ruota posteriore visto che ho notato che è senza pesetti.
Sembrerebbe che almeno questo difetto sia stato risolto.

Purtroppo peró, tornato a casa dopo qualche ora, mi sono accorto che lo scooter continua a perdere olio dallo stesso punto di prima....
Oggi lo riporto in assistenza e vedo cosa mi dicono.


P.s. A questo punto è chiaro che il mio Beverly è "nato male". Non stigmatizzo la Piaggio nè mi và di parlar male del Beverly stesso, che reputo un ottimo scooter. Probabilmente peró al ritorno delle vacanze lo venderó perchè ne ho abbastanza di problemi, problemucci e cacchi vari.
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #18 inserita:: Luglio 29, 2011, 03:02:08 pm »

mi sa che li l unica soluzione è sostituire la coppa dell olio!! fai questo ultimo tentativo e se non va a buon fine vendi!!  Undecided
Registrato
Sirius
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: ND
Messaggi: 3688



« Risposta #19 inserita:: Luglio 29, 2011, 03:46:09 pm »

mi dispiace immagino la rabbia son 4500€ di scooter Angry Angry Angry Angry Angry
Registrato
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #20 inserita:: Luglio 29, 2011, 08:27:36 pm »

Ho riportato il Beverly in officina e l'ho lasciato lì in attesa dei controlli a coppa e semi-carter per vedere che pezzo richiedere in garanzia alla Piaggio.
Lunedì mi faranno sapere qualcosa.
In tutta sincerità mi sono proprio rotto: quello che mi fà più rabbia è che questi difetti vengono risolti "a puntate" con conseguenti appiedamenti forzati continui e consecutivi.  Cry Undecided Angry
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #21 inserita:: Agosto 02, 2011, 05:27:05 pm »

Sono appena tornato dall'officina: semi-carter motore difettoso con una piccola deformazione che provoca la perdita.
Secondo la macchinosa procedura di garanzia Piaggio, verranno fatte le foto al pezzo difettoso e inviate alla casa madre che provvederà a spedire il ricambio. Una volta arrivato, verrà smontato lo scooter ed aperto completamente il motore.
Morale della favola, rivedró il Beverly a Settembre sperando che non salti fuori qualche altra novità.
A questo punto la mia avventura col Beverly è finita perchè considerati i problemi che lo hanno afflitto in soli 2 mesi di vita (frizione rumorosa e campana ovalizzata,pneumatico anteriore ovalizzato; cerchio posteriore fuori asse ed ovalizzato; carter motore difettoso) e tutti i disagi che sto sopportando a causa dei conseguenti e continui appiedamenti (tra cui un'estate intera senza scooter), appena me lo riconsegneranno lo venderó e passeró ad altra marca e cilindrata.
Il New Beverly era e resta un ottimo scooter......è il mio che fa schifo.
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

bennyRR1000
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Monza e della Brianza
Messaggi: 30


« Risposta #22 inserita:: Agosto 05, 2011, 01:53:54 pm »

Ma in questi casi non si può richiedere la sostituzione del motorino?
Non mi sembra giusto che dopo aver pagato uno scooter con soldi sicuramente non difettisi uno debba venderlo per "disperazione".

Io credo che anche se lo rivendi (azione comprensibilissima da parte tua) puoi richiedere il rimborso della differenza. Prova a sentire un avvocato e prova anche a scrivere a delle riviste specializzate, oltre che a Piaggio. Potresti provare a far presente che sputtanerai su tutti i forum la casa madre con ovvie ripercussioni sull'immagine della fabbrica.

Oggi i mezzi mediatici sono alla portata di tutti. SFRUTTIAMOLI.

Scrivi sui forum, sui social network e a tutte le riviste raccontando della tua esperienza e "minaccia" Piaggio che una volta venduto il motorino avranno fatto una figura di cacca!!!
Diversamente se ti risolvono il problema (dandoti un altro motorino) i futuri clienti saranno incentivati nel comperare un motorino da un'azienda seria che non si dimentica dei propri clienti una volta presi i soldi.



Registrato
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #23 inserita:: Agosto 05, 2011, 03:07:52 pm »

Ciao benny!
Ho già contattato la Piaggio in forma verbale, facendo presente tutti i disagi patiti a causa sia delle problematiche presentate dal mio beverly per difetti di fabbrica, sia della totale incapacità di alcune officine autorizzate a cui mi sono rivolto.
La sostituzione "in toto" dello scooter è un'utopia (non mi risultano precedenti e inoltre tutti i difetti lamentati sono stati ,anche se con enormi disagi, risolti in garanzia), per cui ho chiesto la sostituzione dell' intero blocco motore.
Se questo reclamo verbale non avrà esito e non sarò contattato entro tempi brevi, passerò ad una citazione scritta, qualificandomi (sono Avvocato) e facendo valere le mie ragioni e i miei diritti di consumatore.

Ti saluto  Wink
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

Beverly tony
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 1537



« Risposta #24 inserita:: Agosto 05, 2011, 09:02:58 pm »

Certo che hai capitato proprio uno scooter sfortunato.....spero che risolverai tutti i problemi con successo Wink Grin
Registrato



Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #25 inserita:: Settembre 03, 2011, 01:56:12 pm »

Ieri ho ritirato il mio Beverly.
Interventi effettuati in garanzia:
-Serie guarnizioni complete
-Carter morote completo
-Coperchio distribuzione
-Filtro olio completo
-Olio e liquido radiatore
Naturalmente senza esborso di € e dopo quasi 2 mesi di attesa tra diagnosi , ricambi e montaggio.

Poteva mai filare tutto liscio?
Ma nooo!  Grin
Ieri sera mi sono accorto che dal tappo di scolo dell' olio c'e' un trafilaggio: pulisco tutto e vado a dormire imprecando.
Stamattina sono sceso in garage e ho trovato tutto asciutto....
Scendo lo scooter dal cavalletto centrale e.....SDANG! il cavalletto sbatte sotto il carter. Mi giro e trovo a terra il gommino di protezione la cui estremità si era staccata (praticamente era rimasto soltanto il cilindretto).
Prendo una vite e una rondella e lo fisso , in attesa li lunedì per il ricambio.
Esco con lo scooter e quando lo fermo, a motore caldo, noto il trafilaggio intorno al tappo di scolo dell' olio. Praticamente "perde" dal tappo e soltanto a motore caldo.
Che diavolo è???
Considerando che mi avranno scolato l' olio 5-6 volte per venire a capo del difetto dei semi-carte difettosi (inizialmente si pensava alla guarnizione coppa olio, poi alla coppa olio stessa etc etc...e intanto scolavano e rimettevano olio motore..), mi avranno spurcellato il bullone oppure l' o-ring.....
Nun c' a facc chiù!  Cry Shocked
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #26 inserita:: Settembre 03, 2011, 08:32:34 pm »

fai un giro alla madonna di pompei!!! no a parte gli scherzi ti conviene cambiare officina se no non ne vieni più a capo!!!
Registrato
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #27 inserita:: Settembre 05, 2011, 03:51:58 pm »

MIRACOLO!
Non trasuda più olio dal tappo.
Evidentemente era un problema legato all'assestamento dei nuovi componenti sostituiti in garanzia.
Intanto ho comprato anche il gommino per il cavalletto nuovo: 2€.

 Smiley
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

Beverly tony
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 1537



« Risposta #28 inserita:: Settembre 18, 2011, 08:48:49 am »

Ciao ci sono novita' per quanto riguarda il tuo beverly?Huh???
Registrato



Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #29 inserita:: Febbraio 12, 2013, 03:06:01 am »

Ciao ci sono novita' per quanto riguarda il tuo beverly?Huh???

Si, stamattina me l'hanno rubato.
Mi hanno rotto il blocchetto di avviamento, manomesso la centralina e rotto le plastiche del retroscudo. Fortunatamente (sic!) l'antifurto satellitare e i Carabinieri me l'hanno ritrovato in una specie di Bronx a Ponticelli (NA).
Adesso sta in officina per il salasso.
Intanto, dopo le disavventure di due anni fa e prima di quella di stamattina, il mio Beverly non si è fatto mancare:
- distacco dei manicotti di raffreddamento laterali con conseguente perdita del liquido;
- distacco del tubo di raffreddamento nascosto sotto la sella con appiedamento sull'Autostrada A3;
- black out di notte per problemi al faro (sostituita centralina).

Bah!

Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

Pagine: 1 [2]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!