Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2
  Stampa  
Autore Discussione: New Beverly: perdita olio dalla coppa  (Letto 14728 volte)
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« inserita:: Luglio 11, 2011, 08:01:46 pm »


Come se non bastassero la frizione difettosa (sostituita dall' ottimo Marrocco) ed il problema del saltellamento anteriore a 70 kmh , il mio Beverly ( 2 mesi di vita e 2900 km) ha deciso di perdere olio dalla guarnizione della coppa.

Probabilmente il difetto era già presente sin dall' inizio, perchè, lavandolo per la prima volta sabato mattina in occasione del Motogiro, mi sono accorto che avevo tutto il cavalletto centrale ed il sottoscocca imbrattati di olio nero residuo (sintomo che fosse lì da parecchio tempo) con la goccina di olio "fresco" che usciva da un' ansa della guarnizione della coppa.

Stamattina l'ho portato in un'officina autorizzata per la sostituzione........ma........non ho risolto nulla!!! Angry
Vi spiego....
"Cotto" dalla recente esperienza di un'altra officina autorizzata che ha tenuto il mio Beverly fermo per 4 giorni per il problema del saltellamento SENZA RISOLVERE NULLA SEMPLICEMENTE PERCHE' NON HANNO FATTO NULLA (se non un giro stupido attorno all'officina), questa volta ho ptereso di assistere alle "operazioni".

Il meccanico che ha preso "in cura" il mio Beverly si è dimosterato molto gentile e cordiale e si è messo completamente a mia disposizione.Mi smonta tutto quello che si doveva smontare, mi scola l'olio esi fa portare dal magazzino ricambi la guarnizione nuova. Rimonta tutto, mette l'olio....accende e lo lascia in moto per alcuni minuti....tocca la coppa....PERDE!Molto di meno ma perde ancora un pò di olio quando invece sarebbe dovuta essere completamente asciutta.

Mi rismonta tutto, mi ri-scola tutto l'olio(questa volta raccogliendolo in un contenitore per poi rimetterlo, visto che era appena stato messo) e controlla la guarnizione telefonando al magazzino ricambi. Per farvela breve, mgli avevano mandato una guarnizione diversa: a suo dire ci sono 2 tipi di guarnizioni, "a curva stretta e a curva larga". A noi serviva la prima e quelli dei ricambi gli avevano mandato la seconda.
Rimonta tutto (ingrassando anche questa volta i bordi per far aderire bene la guarnizione)e mette in moto.
Siccome per fare tutto questo ambaradàn è saltata già la mattinata, pago l'olio e vado a lavoro.
Arrivo fuori il mio studio e mi abbasso a controllare, tocco con le dita il bordo inferiore della coppa.....dita sporche di olio!
Credendo di essere in preda alle allucinazioni e non potendoci credere per questo accanimento della "sfiga scooteristica" (andrò a farmi benedire), faccio controllare ad un mio collaboratore che mi conferma essere olio e mi fa vedere la coppa del suo Sportcity Cube 300 completamente asciutta.

Di ritorno dal lavoro, senza toccare nulla, vado direttamente in officina e faccio controllare al meccanico.
Morale della favola: domani mattina dovrò riportarglielo perchè siccome il problema non è stato risolto deve rismontare tutto per la terza volta e cercare di capire se è stato un errore di montaggio della guarnizione oppure boooh??

Il meccanico è stato di una disponibilità estrema e non ha battuto ciglio accampando le solite scuse di chi si stufa di fare il proprio lavoro dicendo "è tutto normale.....camminaci un pò e vedrai che si toglie...etc etc", quindi non ho nulla da recriminargli da questo punto di vista.
Speriamo soltanto che me lo riesca a risolvere, perchè non ho la minima idea di cosa possa essere e come mai perda ancora  una goccina di olio dalle fessure (anche se in un punto diverso rispetto a prima) tra guarnizione e coppa.

In tutta sincerità, mi proprio stufato......
Lo scooter è nuovo,  e che diavolo!!  Angry Angry Cry Cry
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Luglio 11, 2011, 08:37:36 pm »

Ciao,
o un po' di sporco su una delle superfici (risoolvibile con pasta al silicone) o una delle due superfici non e' in piano (piu' probabile, pezzo da sostituire).
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #2 inserita:: Luglio 11, 2011, 08:45:58 pm »

Ciao Vincenzo!
Il meccanico, prima di montarmi entrambe le guarnizioni ha pulito le superfici di contatto, però, adesso che faccio mente locale, c'era un ristagno di olio nel carter che colava in un punto che mi sembra proprio quello da cui perde adesso.
Potrebbe darsi che la guarnizione sia stata montata  con una parte del bordo sporca di olio......

Nella seconda ipotesi, spero che sia difettosa la coppa dell'olio e non il carter. Se fosse il carter, temo che si debba smontare il motore.......e in tutta sincerità non mi fido assolutamente del rimontaggio.....  Cry Cry Cry
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #3 inserita:: Luglio 11, 2011, 09:12:21 pm »

mamma mia  Shocked Shocked Shocked fatti benedire davvero ... come si suol dire ... da un prete rigorosamente R.......E   Cool Cool
Aggiornaci  Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #4 inserita:: Luglio 11, 2011, 09:18:30 pm »

Gerry, oltre a farmi benedire da un prete "diversamente etero", tu che pensi che sia successo?  Huh?

Un salutone!  Wink
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #5 inserita:: Luglio 11, 2011, 09:22:14 pm »

se non un'errore di montaggio la coppa difettosa da sostituire  Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
faz750
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 41
Località: Novara
Provincia: Novara
Messaggi: 386



« Risposta #6 inserita:: Luglio 11, 2011, 09:45:10 pm »

mi è successa una cosa analoga con l X9 evolution 200...perdeva olio propio dalla guarnizione! ogni tanto rabboccavo!! al 1° tagliando ho fatto presente il problema e alla fine era la guarnizione che era stata montata male...in pratica un angolo della guarnizione era piegato verso l'nterno così da fare più spessore e usciva olio!
Registrato
followME!!!
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: Somma Vesuviana
Provincia: ND
Messaggi: 449


Quando muoio voglio essere CROMATO ;) ;)


« Risposta #7 inserita:: Luglio 11, 2011, 11:56:09 pm »

Wa Nicó mi dispiace tanto, veramente sfortunato sto mezzo...cmq spero si risolva al meglio ed il prima possibile...ha ancora parecchi km da macinare...tienici informati
Registrato


Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere!!!
jac.dc
Utente non iscritto
« Risposta #8 inserita:: Luglio 13, 2011, 02:40:53 am »

Come se non bastassero la frizione difettosa (sostituita dall' ottimo Marrocco) ed il problema del saltellamento anteriore a 70 kmh , il mio Beverly ( 2 mesi di vita e 2900 km) ha deciso di perdere olio dalla guarnizione della coppa.


Ciao,
scusami da dove ti perde? trovi olio sotto la coppa praticamente vicino all'asticella del livello? Perchè il mio sta perdendo dal coperchio del volano, sto aspettando il pezzo di ricambio della pompa acqua/olio...

Ciao

J.
Registrato
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #9 inserita:: Luglio 13, 2011, 09:15:38 am »

Ciao!
Il mio perde dalla parte opposta, a sinistra, dalla coppa dell'olio.  Cry
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #10 inserita:: Luglio 13, 2011, 02:34:18 pm »

Aggiornamento:
Stufo di saltare da un'officina all'altra SENZA MAI RISOLVERE NULLA (dopo gli interventi di ieri sulla coppa e dopo l'ennesima guarnizione sostituita, oggi perdeva ancora olio), stamattina ho chiamato la Piaggio segnalando tutta questa situazione e chiedendo la cortesia di indirizzarmi presso un'officina con i contro@@glioni.
Mi reco da Area 101 a Napoli e faccio vedere lo scooter ad un COMPETENTE capomeccanico.
Diagnosi:
- errato montaggio guarnizione; coppa olio ovalizzata : richiesta nuova coppa alla Piaggio
- difetto strutturale al cerchio posteriore che squilibra tutta la ciclistica e provoca il saltellamento: richiesto nuovo cerchio in garanzia ( sarà necessario fare alcune foto al cerchio per dimostrare il difetto e togliere dubbi che possa averlo storto io).

Spetiamo che questa sia la volta buona e che finalmente riescano a risolvere questi problemi del mio mezzo , sì sfortunato, ma che finora è finito in mano a troppi incompetenti!

Stay tuned!  Wink Cry :Smiley

« Ultima modifica: Luglio 13, 2011, 02:37:04 pm da Niko » Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

followME!!!
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: Somma Vesuviana
Provincia: ND
Messaggi: 449


Quando muoio voglio essere CROMATO ;) ;)


« Risposta #11 inserita:: Luglio 15, 2011, 11:19:31 am »

speriamo sia veramente la volta buona... in bocca al lupo  Grin
Registrato


Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere!!!
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #12 inserita:: Luglio 15, 2011, 02:00:45 pm »

Grazie Antó, speriamo veramente!
Stamattina sono stato in officina e il capomeccanico mi ha detto che, appurato che il cerchio posteriore è difettoso, nel pomeriggio uscirà per un accurato test per verificare che non vi siano altri problemi (magari anche all'anteriore) ed evitare la mancata soluzione del problema.
E vuless vedè, dopo tutti sti casini!  Grin
Un saluto  Wink
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

bennyRR1000
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Monza e della Brianza
Messaggi: 30


« Risposta #13 inserita:: Luglio 19, 2011, 04:36:49 pm »

Area 101??? Mi sembra quelli che stanno alla ferrovia???
Se sono loro ti dico che sono bravi!!!

Nel 2002 furono gli unici a risolvere un problema alla forcella del mio Beverly 200. Gli altri (non sapendo che pesci prendere) dicevano: "ma no!!! a me sembra che va bene!!!"

In bocca al lupo   ;-)
Registrato
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #14 inserita:: Luglio 20, 2011, 02:05:40 pm »

No, stanno un pó più avanti del carcere di Poggioreale.

Intanto lo scooter ce l'hanno ancora loro....domani vado a vedere come e a cge punto stanno le cose.
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

Pagine: [1] 2
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!