Dopo una mattinata inutilmente trascorsa in officina (
http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?topic=15515.0 ) ed il pomeriggio allo studio, finalmente sono a casa e posso scrivere il mio resoconto su questo piacevolissimo Motogiro, il mio primo con voi del Beverly Club.

La sveglia suona presto per essere una domenica (6 a.m.), ma essendo il mio primo Motogiro con il B.C., ci tenevo a non arrivare in ritardo.
Scendo in garage, controllo il livello del liquido refrigerante, l'olio (per via della perdita alla coppa), metto il fiocco rosso sul maniglione posteriore, indosso giubbino , guanti e casco e via alla volta di Santa Maria CV.
Arrivo alle 7:15 e naturalmente ero solo soletto.Il tempo di una sigaretta e vedo arrivare un bellissimo Beverly 500 Anniversary. Prima presentazione, il nostro "benzinaio per caso" (

) D.Damian- Dino che arrivava da Avellino.
Facciamo due chiacchiere e preciso come un orologio svizzero ecco spuntare il Beverly GT di Gerry. Pochi minuti dopo arrivano anche Antonio (followme) col Beverly 250ie e Gianluca 1986 con un bellissimo e nuovissimo Yamaha X-Max Sport 250.
Subito iniziamo a parlare del più e del meno come se ci conoscessimo da una vita (con Gianluca in particolare della Festa dei Gigli

) e intanto ecco spuntare l' unico New Beverly come il mio di tutto il Motogiro: Antonio- Licci1982.
Tutti in sella e si parte per raggiungere il punto di ritrovo con Emiliano e gli altri beverlysti di Roma.
Parentesi comica sull'autostrada prima di uscire a Cassino: ci sorpassa una Yamaha R1, sul cui codino posteriore era seduta una ragazza con un fondoschiena di dimensioni abnormi....talmente grosso che il codino della R1 praticamente non si vedeva più!!

Arriviamo fuori al bar ad Atina e incontriamo finalmente Emiliano ( e Giovanna), Alfonso, i simpaticissimi fratelli Grillo, Umberto e poi ci raggiungono Michele e Selly con la loro Transalp. Caffè, cornetto, quattro chiacchiere e si parte per Opi.
Ad Opi troviamo ad attenderci Marco, Giulio, Vincenzo, Vito e il piccolo Roby e i ragazzi con le bellissime Ducati più altri partecipanti di cui non ricordo il nome (perdonatemi!) Dopo un pò ci raggiungono Dreamlook e i ragazzi coi Tourer 300 e 400 da Teramo, e finalmente si parte!!
Abbiamo girato per ore su strade bellissime , ricche di curve e panorami mozzafiato, tutti in fila e disciplinatamente, col prode Antonio Grillo che di tanto in tanto si fermava a bordo strada per riprenderci con la fotocamera.
Alle 15 finalmente abbiamo iniziato a mangiare l'ottimo pranzo. Nonostante fossi seduto tra 2 amanti della forchetta (antonio grillo e gerry) , al mio tavolo si è mangiato abbondantemente.
Quattro chiacchiere pomeridiane dopo aver mangiato (Alfò sono ancora sconvolto per il costo dei tagliandi del tuo scooter nel 2005!!)e via, diritti a casa, non senza una doccia di benzina non prevista per il povero Dino.
Insomma, una giornata intera trascorsa tra persone squisite, gentili e cordiali, in posti magnifici e con la certezza di aver trovato tanti amici in più con cui condividere la mia passione per le 2 ruote e per i giretti fuoriporta.
Un grazie particolare ad Emiliano che ha organizzato tutto in modo impeccabile.
Alla prossima!!
