L'ho comprato...domani lo monto ma intanto mi sono fatto un'idea per il montaggio...lo schema è per lo scarabeo 250gt ma vi può essere utile per alcune delucidazioni
Prendendo consiglio da una precedente discussione ho acquistato l'antifurto gold code a 14€ su ebay. E' arrivato, ma per ora ho solo lo schema sottomano, non ho fisicamente l'antifurto qui con me ma ho provveduto a fare uno schemino per il montaggio.
Chiaramente non ci saranno foto per evitare di far vedere dove posizionerò la centralina e sirena, ma sarà comunque esaustivo per il montaggio.
PER INGRANDIRE LE FOTO----> TASTO DESTRO SULLA FOTO, APRI LINK IN NUOVA SCHEDA
Partiamo con uno schema elettrico della mia moto (evidenziando solo i fili che ci interessano)

Molto semplicemente: (p.s. fate attenzione al relè avviamento collegato al motorino e al relè accensione che è invece collegato all'interruttore arresto motore ovvero il pulsante rosso che permette di spegnere la moto)
1-
La batteria è direttamente collegata al
blocchetto chiave e al
relè di avviamento motore che se eccitato porta corrente al
motorino di avviamento.
2- Una volta girata la
chiave su on la
batteria dà corrente a diversi dispositivi, quelli che ci interessano sono evidenziati dallo schema con il filo arancio, in particolare va a dare corrente all'
interruttore arresto motore e ad un contatto del
relè accensione.
3- Una volta posizionato su acceso
l'interruttore arresto motore, il contatto tra +12v sottochiave (arancio nello schema) va a chiudersi con il filo blu che eccita il
relè accensione e si chiudono i contatti tra il +12 sottochiave (arancio, evidenziato nel passaggio 2) e il filo viola che si collega all'
interruttore leva freni e alla centralina cdi.
4- Una volta premuto
l'interruttore leva freni, il filo viola si collega al filo evidenziato in verde nelle schema, che da corrente ad un contatto del
pulsante avviamento.
4- Una volta premuto il
pulsante avviamento, si chiude il circuito tra filo verde e filo rosa, collegato alla bobina del
relè avviamento (già indicato nel 1 passaggio) che chiude il contatto tra
batteria e
motorino avviamento, facendo quindi accendere la moto.
Passiamo ora allo schema dell'antifurto:

ed allo schema che ho preparato per il montaggio

1- I fili gialli dell'antifurto vanno ad intercettare il positivo delle frecce (colore azzurro e colore rosso nello scarabeo 250gt. Ho inserito due fusibili perchè pare sia prassi dei ladri intercettare i fili delle frecce e mandarli in corto per bruciare la centralina antifurto.
2- I fili bianchi vanno alla sirena
3- Il filo nero va a massa
4- Il filo rosso al +12 batteria
5- Il filo blu va collegato alla bobina del
relè avviamento colore G/R (giallo rosso)
6- Il filo rosa al + 12 sottochiave (filo arancio nel primo schema del post) potete usare il filo Giallo della luce anteriore o posteriore
7- Il filo verde va collegato all'antenna
Ora c'è il piccolo circuitino che installerò per escludere lo spegnimento automatico motore.
I fili arancio e grigio vanno ad interrompere il filo di permesso accensione motore, praticamente il filo blu del primo schema iniziale postato che va ad eccitare il relè accensione. (nella moto dovrebbe essere di colore bianco e blu)
Dall'interruttore quindi interrompiamo il filo bianco e blu, colleghiamo il filo arancio e poi colleghiamo il grigio alla restante parte di cavo che va a finire al relè.
Se ci fossero problemi con l'antifurto la moto non partirebbe se non smontando tutto.
Ho creato quindi un circuitino con un deviatore ed un diodo che permette di collegare direttamente il filo tagliato senza passare per la centralina dell'antifurto.
Quindi il filo bianco e blu che proviene dall'interruttore va collegato al contatto centrale (B ) del deviatore, il filo arancio dell'antifurto al contatto esterno (A) ed il filo bianco blu che finisce al relè va collegato al contatto esterno rimanente (C). Il filo grigio è collegato al filo bianco/blu che arriva al relè con un diodo orientato in modo che permetta il passaggio di corrente solo dalla centralina al cavo e non il contrario.
In questo modo:
- con il selettore del deviatore premuto verso A (posizione illustrata nello schema), il cavo bianco/blu passa nella centralina dell'antifurto ed è quindi gestisto da questo.
- con il selettore del deviatore premuto verso B, il cavo bianco/blu tagliato è collegato, come quindi se non aveste fatto alcuna modifica all'impianto
- con il selettore del deviatore al centro, il cavo bianco/blu è scollegato e non è neanche gestito dall'antifurto (in pratica la moto non parte)
In questo modo nel caso in cui abbiate problemi con l'antifurto potete escludere questa peculiarità e utilizzare tranquillamente la moto.
Consiglio inoltre di inserire un interruttore anche per l'accensione/spegnimento dell'antifurto anche perchè non credo sia il caso di attivarlo sempre.....anche perchè mi pare di aver capito che se entro tot secondi dello spegnimento della moto non si attiva con il telecomando la moto si mette a suonare.
Domani monto tutto...se avete qualche consiglio fatemi sapere!