Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2 3
  Stampa  
Autore Discussione: L' odissea del saltellamento anteriore New Beverly  (Letto 15057 volte)
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« inserita:: Giugno 30, 2011, 02:22:34 pm »


Il mio New Beverly 300 saltella all'anteriore a velocità compresa tra 60 e 70 kmh....
Purtroppo mi sono accorto del difetto soltanto qualche settimana fa, perchè nonostante ho percorso finora 2250 km, non mi era mai capitato di utilizzare lo scooter entro quel "range" di velocità costante.
Una volta notato il difetto, ho spulciato per bene il forum per cercare una diagnosi e sono giunto alla conclusione che la colpa fosse della Michelin City Grip anteriore.
Mi sono recato dal concessionario, il quale molto poco professionalmente e senza provare lo scooter, mi ha detto che il kilometraggio era eccessivo per richiedere una nuova gomma (2100 km quel giorno) avendo anche da ridire sul fatto che avessi fatto il 1 tagliando in un'altra officina.
Siccome ho la presunzione di avere un'intelligenza superiore a certi "ominidi" e non tollerando la maleducazione e l'arroganza di chi dovrebbe fornire un "servizio di assistenza", me ne sono andato via con la promessa di non metterci MAI più piede.
Trovato un acquirente delle City Grip ed avendolo avvisato per onestà personale del probabile difetto, decido di tagliare la testa al toro montando le Pirelli Diablo.
Vado dal mio gommista e faccio montare gli pneumatici ( Dot 0811).
Quando ritiro lo scooter mi accorgo che sull'anteriore mi ha messo 30 gr a sinistra del cerchio e 10 gr a destra in posizione sfalsata. Stesso duscorso per la gomma posteriore...
Provo lo scooter........peggio di prima!!
Telefono quindi a Michele Marrocco per un consiglio ed un conforto e prendiamo appuntamento questa mattina.
Vado da lui, gli faccio provare lo scooter e mi conferma il saltellamento.
Mi manda da un gommista competente suo conoscente per rifare l'equilibratura.
Rifacciamo l'equilibratura tra lo stupore del gommista per il "lavoro a membro di cane" fatto dal suo collega precedentemente. Mi riduce i pesi a 25 gr ant e 20 post.
Esco a provare lo scooter......saltella di meno ma il problema è sempre lì.
Gli chiedo se è il cerchio storto, ma dopo averlo osservato girare mi dice di no.
Ringrazio cmq il gommista per aver fatto un'equilibratura decente e Michele per la solita gentilezza e disponibilità e vado via sconsolato.
Ultimo tentativo presso un'officina autorizzata piaggio di Napoli col capofficina che senza nemmeno provare lo scooter, mi dice di "ripassare la settimana prossima perchè adesso sono pieni".
Anche io sono " pieno"!!!
In tutta sincerità non só dove sbattere la testa e cosa puó essere. Lo scooter per il mio lavoro è di importanza vitale e anche nei week end adoro andarmene in giro per la mia regione ed oltre, macinando km su km. Con lo scooter in queste condizioni, adesso che ho scoperto questo difetto ( praticamente sono sempre a 70 kmh.... è diventata un'ossessione!), inizio a non godermelo più...
Se qualche forumista della mia Città, provincia o regione ha conoscenze e rapporti di amicizia con qualche Piaggio Service, mi contatti pure. Sono disposto anche a spostarmi pur di risolvere questo problema.
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #1 inserita:: Giugno 30, 2011, 02:44:57 pm »

Ciao Niko
io penso che debbano provare a girarti la gomma sul cerchio (così si fa in genere) per abbassare al minimo i pesi da utilizzare.
Cmq fare l'equilibratura da subito non è sbagliato ma è sconsigliato perchè la gomma deve prima assestarsi sul cerchio e avviene intorno a 1000 km di percorrenza, solo allora va fatta l'equilibratura.
Capisco la seccatura  Sad  ma fai qualche chilometro e verifica come va  Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
d.damian
Utente non iscritto
« Risposta #2 inserita:: Giugno 30, 2011, 06:58:57 pm »

senza dubbi è il miglior consiglio   Grin Grin Grin Grin
Registrato
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #3 inserita:: Giugno 30, 2011, 08:19:28 pm »

@ Street Hawk: il tuo consiglio è prezioso e credo tu abbia ragione. L'unico dubbio mi viene dal fatto che questo difetto lo faceva anche con le City Grip di primo equipaggiamento, con più di 2000 km all'attivo e quindi già rodate ed assestate...
Ad ogni modo con le Diablo ho fatto da ieri più di 150 km senza che sia cambiato nulla. La cosa che mi preoccupa e che il saltello si manifesta anche in curva sempre entro quel range di velocità. Come cosa non è molto rassicurante...
Domani pomeriggio parleró con l'ennesimo capofficina Piaggio sperando di essere preso in considerazione....
Tutto questo è schifosamente assurdo, manco l'avessi vinto alla lotteria il Beverly.
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #4 inserita:: Giugno 30, 2011, 11:18:21 pm »

Niko l'unica cosa che hai sbagliato e non aver riequilibrato le city grip prima di venderle ... purtroppo ci scommetto che dopo nn le avresti + tolte  Cool Cool Cool
Anzichè parlare al capofficina e visto che le gomme le hai montate nuove vai dal gommista e chiedi che ti rifaccia l'equilibratura perchè magari fatta male o chiedigli che riduca la quantità di pesi per ruota facendoti ruotare la gomma sul cerchio finchè non esce il valore minimo ... ricorda che in genere la ruota si gira di un quarto per volta si ripiomba e si vede quanto piombo ha ... se il valore è ancora alto si rigira finchè non si trova il minimo valore.
se hai poi ancora dubbi dopo le verifiche accertati davvero che il cerchione sia perfettamente dritto  in special modo il posteriore che con i cerchi da 14 è il più soggetto a deformazioni ... ne ho avuto esperienza diretta sul cruiser 500 di un amico che aveva il saltellamento all'anteriore con un cerchione deformato al posteriore  Cool Cool
Quindi verifica bene  Wink Wink e non ti abbattere sono cose che possono succedere a chiunque  Cool Cool
Ps ultima cosa a che tacca hai regolato le sospensioni ??
Ciao Gerry
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #5 inserita:: Luglio 01, 2011, 12:36:08 am »

Hai ragione,Gerry....sono stato troppo precipitoso a vendere le City Grip e a prendere le Diablo.
Avevo erroneamente dato per scontato che fossero difettose e che montando 2 Diablo nuove avrei risolto il problema... Sad

Comunque, venendo al tuo consiglio, anche io mi sono un pò stupìto che il secondo gommista non mi abbia sgonfiato la gomma e non me l'abbia rigirata sul cerchio. Tra l'altro anche Marrocco mi aveva detto la stessa cosa...

Il problema è che dò per scontato che tutti sappiano fare il proprio mestiere e che potrebbero (è già successo) offendersi se gli faccio notare certe cose. Ad esempio il gommista che mi ha montato le Diablo (mio conoscente) stava facendo dei "comici" tentativi di sistemare la ruota del mio Beverly sull'equilibratrice che utilizza per le auto: alla mia obiezione mi ha risposto "Nicò tu fà l' avvocàt che io faccio il gommista". Che gli vuoi dire? Undecided
Quindi quando ho visto che il secondo gommista non mi ha spostato la gomma sul cerchio , dicendo che non ce n'era bisogno, non ho insistito.

Quanto ai cerchioni, entrambi i gommisti hanno detto che sono diritti......così a occhio.
Mi chiedo e ti chiedo: c'è qualche macchinario per accertarlo? Avrebbero dovuto smontare la gomma e far girare il cerchio senza nulla?Un gommista competente se ne può accorgere semplicemente ad occhio e vedendo girare la ruota?
Te lo chiedo per mia assoluta ignoranza e perchè ho l'impressione che sia questo il problema...

Domani pomeriggio ho appuntamento con un centro assistenza Piaggio (perdonami ma ho letto soltanto adesso il tuo consiglio di lasciar perdere i capofficina) e vedo cosa mi dicono.....
Se, come prevedo, non risolverò nulla, ti chiedo il favore di segnalarmi il gommista tuo di fiducia, che a quanto ho capito sà dove e come mettere le mani.Sono disposto anche a venire a Santa Maria CV , basta che questa cosa si risolva una volta per tutte.

Grazie per i consigli e per la sopportazione  Tongue Wink
Ah dimenticavo: ammo posteriori sulla 3 tacca.
« Ultima modifica: Luglio 01, 2011, 01:17:06 am da Niko » Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #6 inserita:: Luglio 01, 2011, 07:59:47 am »

Ciao,
il cerchio della ruota posteriore e' facile da verificare non sia stortO basta mettere in moto sul cavalletto, tenendo accelerato leggermente cosi' che la ruota giri, poi prendi un cacciavite, una matita o qualcosa di simile, ed avvicinalo al cerchio, poggiandolo sulla scatola filtro, e cosi' vedi subito se la punta di quello che stai usando "tocca" sempre o meno, sia la circonferenza esterna del copertone che il bordo del cerchio, che il fianco del cerchio.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
d.damian
Utente non iscritto
« Risposta #7 inserita:: Luglio 01, 2011, 08:17:21 am »

complimenti vincenzo, bella tecnica, proverò anch'io, grazie  Grin Grin Grin Grin Grin
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #8 inserita:: Luglio 01, 2011, 12:36:37 pm »

Ad esempio il gommista che mi ha montato le Diablo (mio conoscente) stava facendo dei "comici" tentativi di sistemare la ruota del mio Beverly sull'equilibratrice che utilizza per le auto: alla mia obiezione mi ha risposto "Nicò tu fà l' avvocàt che io faccio il gommista". Che gli vuoi dire? Undecided
Beh tornaci e digli che fai l'avvocato ma il beverly sbanda ancora  Cool Cool magari facci almeno un 5/600 km  Cool Cool


Quanto ai cerchioni, entrambi i gommisti hanno detto che sono diritti......così a occhio.
Mi chiedo e ti chiedo: c'è qualche macchinario per accertarlo? Avrebbero dovuto smontare la gomma e far girare il cerchio senza nulla?Un gommista competente se ne può accorgere semplicemente ad occhio e vedendo girare la ruota?
Te lo chiedo per mia assoluta ignoranza e perchè ho l'impressione che sia questo il problema...

Si avrebbero dovuto provarteli al macchinario senza gomme prima o come dice vingiul almano per il posteriore anche al cavalletto

Domani pomeriggio ho appuntamento con un centro assistenza Piaggio (perdonami ma ho letto soltanto adesso il tuo consiglio di lasciar perdere i capofficina) e vedo cosa mi dicono.....
Se, come prevedo, non risolverò nulla, ti chiedo il favore di segnalarmi il gommista tuo di fiducia, che a quanto ho capito sà dove e come mettere le mani.Sono disposto anche a venire a Santa Maria CV , basta che questa cosa si risolva una volta per tutte.

Grazie per i consigli e per la sopportazione  Tongue Wink
Ah dimenticavo: ammo posteriori sulla 3 tacca.

Fammi sapere ... vediamo cosa rusciamo a fare .... ma il consiglio soprattutto è di percorrere 5/600 km in modo da assestare bene la gomma e andare di nuovo da chi te le ha vendute per farti rifare l'aquilibratura (AL GRAMMO) o eventualmente la sostituzione degli pneumatici qualora fossero difettosi  Wink Wink
A disposizione
Gerru
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #9 inserita:: Luglio 01, 2011, 06:08:10 pm »

@Vingiul: grazie per la dritta! Ho provato con una matita e sembra essere diritto. Wink

@Gerry: Sono appena tornato dal Centro Piaggio. Dopo avermi preso per pazzo per aver sostituito le City Grip di appena 2100 km, mi hanno detto di portargli lo scooter lunedì pomeriggio per farlo provare al capofficina (oggi non c'era) e lasciarlo eventualmente lì per qualche giorno. Tralasciando i disagi che questo comporta (recarmi a lavoro in auto.. Embarrassed), la cosa che mi preme di più è esserci domenica prossima al Motogiro.... Per correttezza chiederó ad Adrenalinablù di mettermi tra gli indecisi perchè non só se per il 10 luglio mi ridaranno il Beverly... Cry

Intanto seguiró il tuo consiglio e tra domani e dopodomani cercheró di far assestare bene le gomme camminandoci su.
Quanto alla possibilità di ritornare dal gommista che mi ha venduto le Diablo per fare l'equilibratura al grammo, la escludo a priori. Ti ricordo che mi ha fatto l'equilibratura post montaggio con il programma per le auto e sul macchinario per le auto, mettendomi soltanto sull' anteriore 40 gr di pesi, 30 da un lato e 10 dall'altro posizionandoli a membro di cane...
Ci torno soltanto se gli pneumatici sono difettosi e solo per farmeli cambiare.

Intanto ti informeró di qualsiasi novità e ringrazio te e Vingiul per i consigli  Wink
Speriamo bene!!
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

ar
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: avellino
Provincia: ND
Messaggi: 159


Beverly 500


« Risposta #10 inserita:: Luglio 01, 2011, 07:30:11 pm »

ti auguro di risolvere , anche ame da fastidio  il saltellamento,  e tra poco faro' fare di nuovo l'equilibratura alle City grip per vedere se risolviamo......
Registrato
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #11 inserita:: Luglio 01, 2011, 07:57:06 pm »

Auguro anche a te di risolvere il problema che , come avrai avuto modo di notare, è molto fastidioso, specie se si fanno tratti di strada extraurbana (saltella anche in curva!) o tangenziali in regime di tutor a 80 kmh.... Cry
Teniamoci informati e incrociamo le dita!  Wink
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #12 inserita:: Luglio 01, 2011, 08:29:19 pm »

io cmq consigliavo di tornare dal gommista dove ti ha mandato Michele e dirgli che il problema c'è ancora non parlavo del gommista che ti ha venduto le Diablo  Wink Wink
Alla Piaggio dubito che ti faranno qualcosa se nn dire che nn dipende da loro ma dagli pneumatici che hai fatto cambiare tu perciò ti dicevo fai in fretta 4/500 km almeno e torna dal gommista di Michele o se vuoi posso parlare al mio gommista e vedere se riesce a dare un'occhiata alle gomme anche lui  Wink Wink
In piaggio al max verificheranno le condizioni degli ammortizzatori ... che nn penso siano responsabili + di tanto del saltellamento che "in genere" dipende da gomme e cerchi  Wink Wink
Per il resto incrociamo le dita  Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #13 inserita:: Luglio 01, 2011, 08:43:07 pm »

Scusami Gerry, avevo capito male.... Tongue
Non ti nascondo che anche io credo che i "signori" della piaggio mi diranno che la colpa è mia e delle diablo che ho montato e se ne laveranno le mani.....
L'unica speranza è che si accorgano che forse si tratta dei cerchi ovalizzati e , in coscienza(') , ne richiedano il ricambio alla Piaggio.
Appena mi restituiranno lo scooter, qualora il problema non fosse risolto, se mi prendessi un appuntamento col tuo gommista te ne sarei infinitamente grato.
Ci aggiorneremo la settimana prossima  Wink
Ti ringrazio ancora!  Smiley
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #14 inserita:: Luglio 01, 2011, 08:59:02 pm »

Fammi sapere io cmq  ti consiglio già che ci sei stato di far verificare prima al gommista di Marrocco in quanto l'ultima equilibratura è la sua se nel caso si tira indietro fammi sapere ma nel caso la verifica dei cerchi magari la farei fare a lui ... in una mattinata dovrebbe riuscire tranquillamente .... giusto per guadagnare tempo e cercare di risolvere per il raduno  Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Pagine: [1] 2 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!