Il mio New Beverly 300 saltella all'anteriore a velocità compresa tra 60 e 70 kmh....
Purtroppo mi sono accorto del difetto soltanto qualche settimana fa, perchè nonostante ho percorso finora 2250 km, non mi era mai capitato di utilizzare lo scooter entro quel "range" di velocità costante.
Una volta notato il difetto, ho spulciato per bene il forum per cercare una diagnosi e sono giunto alla conclusione che la colpa fosse della Michelin City Grip anteriore.
Mi sono recato dal concessionario, il quale molto poco professionalmente e senza provare lo scooter, mi ha detto che il kilometraggio era eccessivo per richiedere una nuova gomma (2100 km quel giorno) avendo anche da ridire sul fatto che avessi fatto il 1 tagliando in un'altra officina.
Siccome ho la presunzione di avere un'intelligenza superiore a certi "ominidi" e non tollerando la maleducazione e l'arroganza di chi dovrebbe fornire un "servizio di assistenza", me ne sono andato via con la promessa di non metterci MAI più piede.
Trovato un acquirente delle City Grip ed avendolo avvisato per onestà personale del probabile difetto, decido di tagliare la testa al toro montando le Pirelli Diablo.
Vado dal mio gommista e faccio montare gli pneumatici ( Dot 0811).
Quando ritiro lo scooter mi accorgo che sull'anteriore mi ha messo 30 gr a sinistra del cerchio e 10 gr a destra in posizione sfalsata. Stesso duscorso per la gomma posteriore...
Provo lo scooter........peggio di prima!!
Telefono quindi a Michele Marrocco per un consiglio ed un conforto e prendiamo appuntamento questa mattina.
Vado da lui, gli faccio provare lo scooter e mi conferma il saltellamento.
Mi manda da un gommista competente suo conoscente per rifare l'equilibratura.
Rifacciamo l'equilibratura tra lo stupore del gommista per il "lavoro a membro di cane" fatto dal suo collega precedentemente. Mi riduce i pesi a 25 gr ant e 20 post.
Esco a provare lo scooter......saltella di meno ma il problema è sempre lì.
Gli chiedo se è il cerchio storto, ma dopo averlo osservato girare mi dice di no.
Ringrazio cmq il gommista per aver fatto un'equilibratura decente e Michele per la solita gentilezza e disponibilità e vado via sconsolato.
Ultimo tentativo presso un'officina autorizzata piaggio di Napoli col capofficina che senza nemmeno provare lo scooter, mi dice di "ripassare la settimana prossima perchè adesso sono pieni".
Anche io sono " pieno"!!!
In tutta sincerità non só dove sbattere la testa e cosa puó essere. Lo scooter per il mio lavoro è di importanza vitale e anche nei week end adoro andarmene in giro per la mia regione ed oltre, macinando km su km. Con lo scooter in queste condizioni, adesso che ho scoperto questo difetto ( praticamente sono sempre a 70 kmh.... è diventata un'ossessione!), inizio a non godermelo più...
Se qualche forumista della mia Città, provincia o regione ha conoscenze e rapporti di amicizia con qualche Piaggio Service, mi contatti pure. Sono disposto anche a spostarmi pur di risolvere questo problema.





