Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
Autore Discussione: L' odissea del saltellamento anteriore New Beverly  (Letto 15112 volte)
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #15 inserita:: Luglio 05, 2011, 12:53:25 am »

Ciao a tutti, qualche aggiornamento della situazione..
Oggi ho lasciato il Beverly in assistenza e all'accettazione il meccanico che ha preso in consegna lo scooter mi ha confermato la possibilità dell'errato montaggio dello pneumatico sul cerchio.
Almeno non procederanno a tentoni...
Gli ho chiesto di serrarmi i bulloni di entrambe le ruote con la chiave dinamometrica per una mia maggiore tranquillità, visto che lo scooter è stato "smontato" 2 volte per montaggio ed equilibratura gomme... Speriamo che lo facciano! :Smiley
Ad ogni modo domani mi faranno sapere qualcosa e vi informeró degli sviluppi e , SPERO , del lieto epilogo di questa faccenda.
 angel Cool
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #16 inserita:: Luglio 06, 2011, 06:02:28 pm »

Ieri pomeriggio mi ha chiamato il capofficina dicendo che il Beverly non presentava nessun saltellamento....
Alla mia richiesta di spiegazioni sul modo in cui era stata effettuata la prova su strada, mi è stato risposto che aveva fatto un giro breve a 40-45 kmh...
E grazie al @@@@!!  Angry Undecided
Gli ho ri-spiegato il difetto e la velocità a cui si manifestava...
Finora tutto tace.
 Undecided Sad
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #17 inserita:: Luglio 06, 2011, 06:50:04 pm »

senti a me chiama il capofficina e chiedi il test del mezzo in tua presenza Angry Angry
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #18 inserita:: Luglio 06, 2011, 07:35:06 pm »

Ciao Gerry!
Faró come mi hai detto.
Adesso sono fuori Napoli, domani nel tardo pomeriggio dovrei rientrare e andró direttamente in officina...
Grazie e spero di poterne parlare domenica con te, da vicino, come un ricordo ormai archiviato e passato. Wink
Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #19 inserita:: Luglio 06, 2011, 10:46:53 pm »

nel caso fammi sapere  Wink Wink come va a finire  Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
simo80
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Età: 44
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 131



« Risposta #20 inserita:: Luglio 07, 2011, 08:56:38 am »

shuku io tanto per vedere proverei a precaricare un pò di più le molle dietro per farlo schiacciare un pò davanti...non ho capito che tipo di saltellamento è..ma magari se davanti si carica un pò di più diminuisce il distrubo...
Registrato

Beverly 350 ST - Bitubo, Multivar
Niko
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 48
Località: Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 96



« Risposta #21 inserita:: Luglio 07, 2011, 08:17:33 pm »

Siamo punto e daccapo...  Angry
Circa un'ora fa sono stato in officina e il capomeccanico mi ha fatto provare lo scooter: il difetto c'è ancora.
Gli ho chiesto cosa avessero fatto e ha iniziato a farfugliare cose assurde, tipo "ho cambiato il cerchio"....
Ma cosa diavolo hai cambiato che sul cerchio ci sono ancora i pesi dell'equilibratura del gommista di Michele-Marrocco???
Fatta notare questa cosa, ha continuato il delirio dicendo che i pesi li avevano staccati e riattaccati sul cerchio "nuovo".... Shocked Angry
Tralasciando la probabilità di intraprendere un'azione legale contro il centro piaggio perchè non scendo dalle montagne e non ho l'anello al naso, vi posso dire con assoluta certezza che in 3 giorni di officina AUTORIZZATA PIAGGIO, non hanno fatto praticamente nulla!
Il meccanico è uscito per provarlo e non ha riscontrato il difetto, quindi non hanno perso tempo bollando la cosa come una mia "fissazione".
Non ho potuto ritirare lo scooter perchè di ritorno da lavoro e da solo in auto. Lo ritireró domani.

Alla fine della fiera non ho risolto nulla, mi sono preso una notevole incazzatura, sono stato senza scooter per 3 giorni e sto anche pensando di intraprendere un'azione legale!


Registrato

"Se vuoi arrivare primo corri veloce, se vuoi andare lontano cammina insieme!"

naxe74
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 50
Località: Macerata
Provincia: Macerata
Messaggi: 26



« Risposta #22 inserita:: Agosto 26, 2011, 12:50:43 pm »

Ciao

ho appena ritirato il nuovo Beverly e già dai primi KM mi sono accorto anchio che tra 60/70 Km il il porblema di saltellamento.

Hai più risolto se si come? oggi chiamo subito il concessionario e faccio presente la cosa....
Registrato

naxe74
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 50
Località: Macerata
Provincia: Macerata
Messaggi: 26



« Risposta #23 inserita:: Settembre 07, 2011, 07:53:41 pm »

....continuo io a raccontare l'inizio di una storia già passata da molti di voi.

Ebbene ho portato lo scooter dal service piaggio ed illustrato il problema del saltellamento, lo lascio una giornata, è emerso che la gomma anteriore risulta ovalizzata quindi a fatto richiesta alla piaggio per la sostituzione, ora debbiamo aspettare l'ok.

Magari provvederanno a cambiare anche la posteriore considerando che tutte e due sono un po datate l'anteriore lotto 1410 posteriore 1910 cosniderando che ho lo scooter da una sola settimana....

stasera contattarò la piaggio illustrando i mei dubbi e se magari riescono a cambiarmi anche quella posteriore.

vi terrò aggioranti.
Registrato

fricius
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Torino
Messaggi: 4


« Risposta #24 inserita:: Settembre 22, 2011, 05:32:35 pm »

Vi posso dare la mia soluzione, perchè ci sono già passato varie volte.

Il saltellamento è dovuto alla forma della gomma o al suo posizionamento sul cerchio; occorre che il gommista provi a riposizionarlo sul cerchio.

Comunque facendo girare la ruota si vede ad occhio il punto che genera il saltellamento.

Se non basta slittare la gomma occorre sostituirla; è un problema che mi assilla ad ogni cambio di gomma, e mi è capitato 2 volte.
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #25 inserita:: Settembre 22, 2011, 06:16:14 pm »

Aggiungerei oltre alle cose già dette, cose che vedo fare ogni volta al mio gommista, di suggerire al gommista di turno di gonfiare la prima volta che si monta la gomma sul cerchio la stessa ad una pressione superiore tipo 4 bar (dico un numero per dire) in modo che la stessa si apra del tutto e non crei sbandamenti per un cattivo assestamento sul cerchio, per poi riportarla alla pressione standard.

OKKIO PARLO SOLO DI PRIMO MONTAGGIO FATTO DALLE MANI ESPERTE DI UN GOMMISTA !!!


Shocked Shocked Shocked Non vorrei leggere di qualcuno col problema del saltellameto che ha letto di mettere la pressione a 4 bar e gli è scoppiata la gomma in faccia  Grin Grin Grin Grin
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
salvi66
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 58
Località: Palermo
Provincia: ND
Messaggi: 112



« Risposta #26 inserita:: Novembre 24, 2011, 12:33:25 pm »

salve, anch'io ho il new beverly con le city grip e ho lo stesso problema, intorno ai 60 - 70 Km/h il manubrio vibra di brutto;
il meccanico della piaggio mi ha detto che ciò è causato dal bauletto posteriore.
Tolto il bauletto il problema lo fa ancora, il mio gommista di fiducia mi assicura che i pneumatici sono montati correttamente, controlla l'eqiulibratura e dice che è tutto a posto, non ha dovuto spostare nessun grammo da come era impostato, verifica i cerchioni se sono dritti e lo sono, verifica il postroriore che sia tutto a posto ma ........ il problema rimane, che fare !!!!!
Attenzione problema constatato da altri meccanici, constatato anche dal gommista.
Per altro il mio gommista di fiducia monta anche un treno di ruote (cerchioni e pneumatici) di un altro beverly (250 i.e.) ed anche sel el misure non corrispondono, il problema scompare.
Che fare a questo punto Huh?Huh? Ribadisco che il cerchio posteriore ed anteriore sono perfettamente dritti, perchè controllati al banco, l'equilibratura rifatta con il metodo di girare in pneumatico di un poco alla volta affinchè non troviamo la migliore soluzioni con i minori pese, ma con le ruote di primo equipaggiamento il problema c'è.
Non so che fare Palermo e provincia non sanno che dire.
Alla fine camminerò con Berly che trema ed alla prima occassione via. I miei soldi non tremavano quando l'ho pagato.
Registrato

Non chiedete al beverly ciò che lui non può darvi
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #27 inserita:: Novembre 24, 2011, 12:53:54 pm »

hai aumentato il peso dei contrappesi del manubrio ??
hai indurito gli ammortizzatori posteriori ??
Hai fatto fare l'equilibratura al grammo ?? solitamente i gommisti la fanno con indice minimo pari a 10 gr tu devi farla fare al grammo  Cool Cool Cool
Ormai sei in ballo fai anche queste ultime verifiche  Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #28 inserita:: Novembre 24, 2011, 01:29:36 pm »

Ciao,
se ci riesci, prova a fare cambiare in garanzia i copertoni: da quanto dici, potrebbero essere loro i problema.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
lepre65
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 59
Località: Signa(Fi)
Provincia: ND
Messaggi: 1158



« Risposta #29 inserita:: Novembre 24, 2011, 03:07:49 pm »

Anche io avevo il solito problema sul 400,fin da nuovo.
Al cambio delle gomme(Pirelli Diablo) il meccanico amico mi ha equilibrato l'anteriore con i contrappesi,come fanno nelle corse e..........magia,finito il problema.
Contrappesi al manubrio originali,bauletto e parabrezza,ma il problema è SPARITO! Wink
Registrato


Casco allacciato e faro acceso.........sempre!!
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!