Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Nuovo emulatore lambda malossi per Piaggio 300  (Letto 7635 volte)
simo80
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Età: 44
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 131



« inserita:: Giugno 13, 2011, 04:17:08 pm »


Cosa ne dite? sposterà il limitatore o cosa...

http://www.malossistore.it/Default.aspx
Registrato

Beverly 350 ST - Bitubo, Multivar
d.damian
Utente non iscritto
« Risposta #1 inserita:: Giugno 13, 2011, 04:24:19 pm »

 Huh? Huh? Huh? Huh? Huh?
Registrato
morfeo110
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Ercolano
Provincia: Napoli
Messaggi: 103


« Risposta #2 inserita:: Giugno 13, 2011, 04:59:33 pm »

ma nn si è capito tanto spiegati meglio...
Registrato

Beverly 250 S ie
Multivar Malossi + mollone e mollettine frizione bianke....
simo80
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Età: 44
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 131



« Risposta #3 inserita:: Giugno 13, 2011, 05:26:46 pm »

cosa non hai capito? è un emulatore di sonda lambda, mi chiedevo come lavorerà..e che margini potrebbero esserci di incremento o se in qualche modo riuscirà a far fare più giri al motore..
« Ultima modifica: Giugno 13, 2011, 05:33:28 pm da simo80 » Registrato

Beverly 350 ST - Bitubo, Multivar
morfeo110
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Ercolano
Provincia: Napoli
Messaggi: 103


« Risposta #4 inserita:: Giugno 13, 2011, 06:44:55 pm »

io clicco ul link ma esce la home della malossi...
Registrato

Beverly 250 S ie
Multivar Malossi + mollone e mollettine frizione bianke....
simo80
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Età: 44
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 131



« Risposta #5 inserita:: Giugno 13, 2011, 07:11:01 pm »

si guarda se vai in basso nelle news..è al primo posto 'TC UNIT O2 controller' 
Registrato

Beverly 350 ST - Bitubo, Multivar
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #6 inserita:: Giugno 15, 2011, 12:44:40 pm »

se è un emulatore è un qualcosa che fa escludere la lettura dei gas di scarico da parte della sonda..... niente di più niente di meno.
Registrato

wolfman
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Caserta
Messaggi: 10


« Risposta #7 inserita:: Febbraio 01, 2013, 01:12:39 am »

Riapro questa vecchia discussione nella speranza che qualcuno abbia acquistato e provato questo emulatore sonda lambda. Ho sentito dire altrove, sia da Beverlysti che Vespisti che pare sia utile.
In pratica arricchisce la miscela aria-benzina, quindi può essere molto utile per chi si trova una miscela smagrita a causa di un terminale di scarico + aperto.
Non è chiaro se le prestazioni migliorino, così come il consumo di carburante. Qualcuno ha notizie in proposito?
Registrato
adrianoventuri
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Asti
Messaggi: 35


« Risposta #8 inserita:: Febbraio 04, 2013, 03:40:46 pm »

Non serve assolutamente a niente su una moto originale, semplicemente esclude la sonda lamba, o per meglio dire, la emula, fornendo alla centralina una lettura sempre uguale, come se la carburazione avesse un valore fisso e costante nel tempo, in questo modo, in caso voi montiate una centralina aggiuntiva, la rilevazione della lamba non inferferirebbe con la carburazione da voi impostata, ma assolutamente non permette di spostare il limitatore di giri o cose simili.

Riguardo alle prestazioni, montandola su un mezzo completamente originale queste forse peggiorerebbero perchè la centralina perderebbe la capacità di autoadattività grazie al segnali che riceve dalla lambda.
Si potrebbero avere dei leggerissimi miglioramenti montando un filtro piu' aperto tipo spunga malossi, una centralina aggiuntiva che dia il controllo su vari parametri della carburazione ed abbinando a questi componenti l'emulatore, (in pratica con il filtro aperto fate passare piu' aria, con la centralina aggiuntiva mandate un pò piu' di benzina e con l'emulatore fate in modo che la centralina faccia riferimento ai parametri da voi impostati e non quelli della lambda) ma parliamo di spese di qualche centinaio di euro a fronte di un incremento prestazionale rilevabile forse solo al banco prova, in altre parole assolutamente inutile.

E' fondamentale invece nei mezzi preparati e/o scatalizzati, dove la lettura della lambda andrebbe a compromettere la corretta carburazione ed il corretto funzionamento dell'intero mezzo, in quanto i valori letti allo scarico risulterebbero così diversi da quelli di riferimento che la centralina non sarebbe capace di adattarsi con i soli dati della lambda (ed infatti è a questo che servono le centraline aggiuntive).

OVVIAMENTE, questo è un particolare per soli mezzi ad iniezione.
Registrato
wolfman
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Caserta
Messaggi: 10


« Risposta #9 inserita:: Febbraio 04, 2013, 03:56:03 pm »

Non serve assolutamente a niente su una moto originale, semplicemente esclude la sonda lamba, o per meglio dire, la emula, fornendo alla centralina una lettura sempre uguale, come se la carburazione avesse un valore fisso e costante nel tempo, in questo modo, in caso voi montiate una centralina aggiuntiva, la rilevazione della lamba non inferferirebbe con la carburazione da voi impostata, ma assolutamente non permette di spostare il limitatore di giri o cose simili.

Riguardo alle prestazioni, montandola su un mezzo completamente originale queste forse peggiorerebbero perchè la centralina perderebbe la capacità di autoadattività grazie al segnali che riceve dalla lambda.
Si potrebbero avere dei leggerissimi miglioramenti montando un filtro piu' aperto tipo spunga malossi, una centralina aggiuntiva che dia il controllo su vari parametri della carburazione ed abbinando a questi componenti l'emulatore, (in pratica con il filtro aperto fate passare piu' aria, con la centralina aggiuntiva mandate un pò piu' di benzina e con l'emulatore fate in modo che la centralina faccia riferimento ai parametri da voi impostati e non quelli della lambda) ma parliamo di spese di qualche centinaio di euro a fronte di un incremento prestazionale rilevabile forse solo al banco prova, in altre parole assolutamente inutile.

E' fondamentale invece nei mezzi preparati e/o scatalizzati, dove la lettura della lambda andrebbe a compromettere la corretta carburazione ed il corretto funzionamento dell'intero mezzo, in quanto i valori letti allo scarico risulterebbero così diversi da quelli di riferimento che la centralina non sarebbe capace di adattarsi con i soli dati della lambda (ed infatti è a questo che servono le centraline aggiuntive).

OVVIAMENTE, questo è un particolare per soli mezzi ad iniezione.

Nel mio caso si tratta di una Vespa GTS 250 i.e. (ad iniezione, quindi), con scarico AKRAPOVIC (senza catalizzatore), la quale, ovviamente, causa lo scarico + aperto, scoppietta un pochino in rilascio di gas. Diverse persone dicono che questo emulatore sembra aver migliorato la fluidità ed erogazione di potenza del motore, ed alcuni che hanno scarico + aperto, simile al mio, hanno notato una diminuzione o scomparsa totale degli scoppiettii. Ciò è plausibile con il lieve arricchimento di benzina della miscela benzina-aria (visto che attualmente è un pò magra,da cui derivano gli scoppiettii)? Ovviamente l'emulatore non è paragonabile ad una centralina aggiuntiva con settaggio personalizzato, ma, ripeto, diverse persone, in vari forum, dicono che ne hanno tratto vantaggi evidenti. Sarà solo un frutto della loro fantasia (effetto placebo)??
Registrato
adrianoventuri
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Asti
Messaggi: 35


« Risposta #10 inserita:: Febbraio 04, 2013, 04:24:07 pm »

Ciao,

nel tuo caso il catalizzatore si trova DOPO la sonda lambda, quindi è indifferente che la marmitta sia scatalizzata, posso consigliarti di mettere un filtro tipo spugna malossi, lievemente piu' aperto, e di abbinare questa soluzione ad una centralina che agisca sul segnale della lambda, ad esempio una memjet, che ti permette di far leggere alla centralina una carburazione leggermente piu' magra in modo che questa sia portata ad inviare piu' benzina, con conseguente perfezionamento della carburazione ed eliminazione quasi totale degli scoppietii... Piu' benzina ovviamente significa piu' potenza ma anche consumi piu' alti, ma siccome la variazione è DAVVERO minima, è minimo l'aumento di prestazioni così come è irrisorio l'aumento del consumo di carburante, definire i vantaggi EVIDENTI mi sembra veramente ridicolo, anzi, ti dirò che l'unica differenza (apparte l'effetto placebo) che sentirai sarà la diminuzione degli scoppiettii in rilascio e forse 1/2 km/h di allungo in piu'.

L'emulatore, in questo caso, è del tutto inutile, perchè con la centralina che ti ho consigliato (memjet) si può variare il segnale della lambda ed avere un pò piu' di benzina su tutto l'arco di giri del motore.
Registrato
wolfman
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Caserta
Messaggi: 10


« Risposta #11 inserita:: Febbraio 04, 2013, 05:32:42 pm »

ho capito, ma, resta il fatto che non sono poche le persone che dicono che l'emulatore Malossi, pur senza essere sofisticato come una Powerbike,o, la Memjet, ha comportato un miglioramento subito  evidente. Autosuggesione???
Sugli scoppiettii quasi scomparsi del tutto (per chi ha lo scarico aperto non di serie) sembrano essere tutti concordi.
Io a parte il terminale Akrapovic, non ho cambiano nulla: il filtro aria è rimasto quello originale, per non smagrire ulteriormente la miscela benzina-aria.
Registrato
adrianoventuri
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Asti
Messaggi: 35


« Risposta #12 inserita:: Febbraio 04, 2013, 05:46:17 pm »

Se vuoi compralo, costa circa 100€ ma ci sono pareri discordi, con 150€ invece compri una memjet che va sicuramente bene.

Io ho comprato entrambi, oltre che ad una centralina malossi, quindi parlo e ti consiglio non per sentito dire ma con cognizione di causa... Ho passato un anno e mezzo ad elaborare la mia moto (un beverly) ed ho comprato praticamente ogni particolare esistente sul mercato, e siccome i motori piaggio sono sempre quelli, la mia esperienza è valida su ogni mezzo.

Premesso ciò, mi permetto di sconsigliarti l'emulatore ed indirizzarti su centralina + filtro.
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!